• Ultime
  • Più lette
Ragazzi italiani in quarantena, ecco i numeri di una settimana di solidarietà

Ragazzi italiani in quarantena, ecco i numeri di una settimana di solidarietà

18 Luglio 2021
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 21 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ragazzi italiani in quarantena, ecco i numeri di una settimana di solidarietà

Distribuiti centinaia di pasti, bevande, mascherine e gel igienizzanti

di Redazione
18 Luglio 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
2

È stata una settimana faticosa e complicata ma decisamente gratificante. Ha riscosso un grande successo l’iniziativa di solidarietà di un gruppo di ristoratori italiani che si è mobilitato per aiutare centinaia di giovanissimi connazionali bloccati in quarantena negli hotel e nelle strutture ricettive di Malta.

La buona riuscita dell’operazione è tutta nei numeri: tra colazione, pranzo e cena, sono stati preparati e distribuiti gratuitamente più di 300 pizze, oltre 170 piatti di pasta e riso, 150 tra croissant ripieni e rustici salati, 80 dessert di fine pasto, circa 450 tra soft drink, succhi di frutta, acqua e tè freddo; senza dimenticare i dispositivi di protezione per supportare la sicurezza dei ragazzi in quarantena, nella fattispecie 450 mascherine, 18 litri di gel sanificante da 1 litro, 150 flaconi di gel tascabile da 40ml, 12 litri di alcol per disinfettare mani e superfici.

L’iniziativa è stata doppiamente apprezzata perché i ristoratori – ai quali si sono affiancati imprenditori di altri settori – non hanno esitato a tendere una mano a ragazzini che si sono trovati ad affrontare una condizione di estremo disagio, lontani dalle famiglie e senza un punto di riferimento. Una situazione che è difficile da gestire per gli aiuti, figuriamoci per dei minorenni la cui età media si aggira intorno ai 16 anni.

Gli imprenditori italiani che hanno aderito all’iniziativa hanno dimostrato che l’odio e la stupidità che grondano dai social si possono combattere e vincere con gesti concreti nei confronti di chi sta attraversando un momento molto delicato e spesso nella più totale solitudine.

Quasi tutti gli imprenditori è gente che sa cos’è il sacrificio, sa cos’è il sudore, sa cosa significa venir su dal nulla, potendo contare solo sulle proprie forze. E proprio per questo conosce il valore della solidarietà, sa quanto possa essere importante tendere la mano a qualcuno che sta vivendo una esperienza non facile.

La pandemia ci ha insegnato a fare i conti con le nostre paure più profonde, a combattere con il senso di impotenza che tanti, troppi di noi hanno purtroppo sperimentato vedendo parenti o conoscenti sfidare un nemico invisibile e spesso uscirne perdenti. Per tanti (diciamo pure troppi) odiare è sempre meglio che agire, tanto più che farlo è gratis; mettersi nei panni degli altri, invece, richiede uno sforzo maggiore che non tutti sono disposti a fare.

Eppure c’è chi lo ha fatto, rimboccandosi le maniche in silenzio.

Infine, corre l’obbligo di mettere in guardia tutti: c’è qualcuno che a nome del Corriere di Malta chiede soldi o offre consulenze. Da queste gente prendiamo nettamente le distanze: sono solo degli squallidi sciacalli a cui non bisogna dare nulla, se non il disprezzo.

 

 

1 of 19
- +
https://www.corrieredimalta.com/wp-content/uploads/2021/07/e295827f-11e3-4493-956a-45f7b225516b.mp4
Tags: COVID-19In evidenzaMaltaquarantenasolidarieta'
Condividi147Tweet92InviaCondividi26
Articolo precedente

COVID-19: contagi in flessione, aumentano i casi attivi

Prossimo articolo

L’Ambasciata d’Italia a Malta: «Linea d’emergenza attiva h24»

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Commenti 2

  1. Daniele Camillacci says:
    4 anni ago

    Volevamo ringraziare tutte le persone che con il loro sacrificio e la loro umanità stanno supportando questi ragazzi, anche mia figlia si trova nel covid hotel Marina Corinthia. Grazie di cuore.

    Rispondi
  2. Gabriella Raguzzi says:
    4 anni ago

    grazie davvero a chi ha aiutato questi ragazzi,abbandonati a sé stessi questa situazione è totalmente assurda ed inconcepibile

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.