• Ultime
  • Più lette
castille

Scandalo sussidi di invalidità: Governo concede la grazia a centinaia di “furbetti”

25 Aprile 2024
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo sussidi di invalidità: Governo concede la grazia a centinaia di “furbetti”

A patto che rispettino determinate condizioni, come la restituzione integrale degli illeciti e che accettino di testimoniare contro i "pesci grossi"

di Redazione
25 Aprile 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Centinaia di “finti” invalidi che hanno beneficiato per anni dei sussidi per disabilità inesistenti riceveranno la grazia presidenziale. Lo ha annunciato giovedì il governo maltese, specificando che i soggetti coinvolti nello scandalo costato ben oltre 5 milioni di euro di fondi dei contribuenti, potranno ottenere l’indulto solo se restituiranno integralmente – anche a rate – i proventi illeciti percepiti per anni (circa 450 euro al mese), e accetteranno di testimoniare in tribunale contro coloro che hanno orchestrato e gestito l’intero sistema fraudolento.

Tuttavia, secondo quanto riportato, la “grazia” discussa dal gabinetto e firmata la scorsa settimana dalla neo-presidente della Repubblica di Malta Myriam Spiteri Debono, non si estenderà ai promotori e alle “menti” della frode, come il medico ed ex deputato laburista Silvio Grixti e altre quattro persone attualmente sotto indagine: Roger Agius, Dunstan Caruana, Emmanuel Spagnol e Luke Saliba.

L’annuncio ha sollevato un dibattito acceso sulla reale efficacia dell’indulto e sul suo impatto sui colpevoli. Alcuni ritengono che la misura non debba assolvere le persone dal loro coinvolgimento in attività illegali, ma piuttosto riconosca che molti beneficiari, sebbene coinvolti nella frode, potrebbero aver agito in buona fede, inconsapevoli di beneficiare di sussidi a cui avevano diritto, ma ottenuti tramite falsi certificati medici. Nella rete sono infatti coinvolte anche persone con reali problemi di salute o in gravi condizioni finanziarie e che ora dovranno far fronte a ulteriori difficoltà per restituire i soldi.

Altre persone senza alcuna disabilità, pare invece che abbiano scelto di aderire allo schema persuase dai procacciatori del partito laburista che li avevano rassicurati che non sarebbero mai stati beccati. Molti altri hanno anche testimoniato di aver pagato tangenti del valore di migliaia di euro ai faccendieri del PL.

La decisione del gabinetto, approvata dal presidente Spiteri Debono, giunge al culmine di mesi di indagini che hanno rivelato la portata della maxi-frode che, fino ad ora, ha “smascherato” almeno 288 soggetti coinvolti nella truffa, per una somma complessiva che supera i 5 milioni di euro, e che ora dovrà rientrare nelle casse dello Stato.

In conclusione, mentre la grazia presidenziale potrebbe offrire sollievo a coloro che sono stati coinvolti in modo marginale nella frode, solleva anche domande sull’equità del sistema giudiziario e sulla responsabilità delle autorità nel garantire la trasparenza e l’efficienza nella gestione dei benefici sociali, soprattutto quando ci sono infiltrazioni politiche.

 

(immagine di archivio)
Tags: false invaliditàgabinettogovernoIn evidenzainvaliditàMyriam Spiteri Debonoscandalo
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Elezioni europee e amministrative: al via la distribuzione delle tessere elettorali a partire da sabato 27 aprile

Prossimo articolo

Traffico di droga: tre uomini in manette a Swatar

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.