• Ultime
  • Più lette
byron camilleri e il brigadiere AFM Clinton J O’Neill

Spariti 200 chili di droga da deposito militare: sospeso il comandante dell’AFM, Camilleri presenta dimissioni

23 Febbraio 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spariti 200 chili di droga da deposito militare: sospeso il comandante dell’AFM, Camilleri presenta dimissioni

Il ministro dell’Interno pronto a fare un passo indietro, ma il Premier Abela respinge le dimissioni e ordina un’inchiesta

di Redazione
23 Febbraio 2025
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Duecento chili di droga sono spariti la scorsa notte da un deposito dell’esercito senza che il personale in servizio notasse nulla così, ora, il governo Abela si trova a dover gestire l’ennesima tegola.

Tramite un comunicato, la polizia ha confermato che un container situato presso una struttura delle Forze Armate maltesi (AFM) ad Hal Safi è stato trovato con i sigilli forzati e “svuotato” dall’ingente quantitativo di resina di cannabis contenuta al suo interno, sequestrata nel giugno dello scorso anno nell’ambito di una inchiesta tuttora in corso e non ancora distrutta.

Il furto, avvenuto attorno alle 3 in un’area militare sorvegliata e controllata da telecamere e scoperto solo durante una ispezione di routine nell’area, ha portato alla sospensione immediata del comandante delle Forze Armate maltesi, il brigadiere Clinton J O’Neill, chiesta dal ministro degli Interni Byron Camilleri. Quest’ultimo, a sua volta, ha fatto un passo indietro presentando le dimissioni, respinte poi dal Primo Ministro Robert Abela che ha invece annunciato l’intenzione di avviare un’inchiesta amministrativa per far luce sull’accaduto.

Nello specifico, attraverso una nota stampa, Camilleri ha affermato di essere stato informato dell’accaduto questa mattina, chiedendo subito chiarimenti al comandante dell’AFM, poi temporaneamente sospeso dall’incarico «fino a quando non saranno accertati con chiarezza alcuni fatti».

Ha spiegato che settimane prima era stato informato della necessità di trasferire le droghe sequestrate dal Freeport a causa di possibili azioni sindacali che avrebbero potuto interessare lo scalo. La scelta di affidare la loro custodia alle Forze Armate è stata coordinata dal segretario permanente del Ministero con il brigadiere O’Neill, e il ministro sostiene di non aver più ricevuto aggiornamenti su come sia proseguita la faccenda fino al furto della scorsa notte.

Lo stesso Camilleri, come detto, ha presentato le sue dimissioni al primo ministro Robert Abela, dichiarando: «Anche se non ho avuto alcun ruolo nella decisione di stoccare la droga in quella struttura né nella sua gestione, ritengo che il principio di integrità richieda questo gesto. Lo faccio perché sento che si tratta di un caso grave, sebbene lo compia con grande serenità perché il mio lavoro è sempre stato quello di essere al servizio dei cittadini».

Parlando con i giornalisti, il Primo Ministro Robert Abela, ha dichiarato di non voler accettare le dimissioni di Camilleri, difendendo strenuamente il suo operato: «Byron Camilleri è conosciuto per la sua serietà, integrità e professionalità. Non era coinvolto nella decisione di conservare la droga nella struttura militare, né nella mancata distruzione del carico sequestrato».

Elencando i vari traguardi che, secondo Abela, il Ministero dell’Interno avrebbe raggiunto in questi anni sotto la guida di Byron Camilleri, il Premier ha annunciato l’apertura di un’inchiesta amministrativa che si affiancherà a quelle già in corso da parte della magistratura e della polizia. I dettagli sulle modalità e i componenti della commissione saranno resi noti nei prossimi giorni.

Di tutt’altro avviso il leader del Partito Nazionalista, Bernard Grech, che ha invece incalzato Abela affinchè accetti le dimissioni del ministro dell’Interno, accusandolo di una gestione fallimentare della sicurezza pubblica. Grech ha ricordato le precedenti richieste di dimissioni del ministro legate ad altri scandali, tra cui quello delle carte d’identità false e i suicidi avvenuti nel penitenziario del Corradino sotto la gestione del colonnello Alex Dalli.

«Questo è solo l’ultimo fallimento di Camilleri, che invece di garantire la sicurezza dei cittadini ha permesso che 200 chili di droga che avrebbero dovuti essere distrutti sparissero da una struttura militare», ha dichiarato il leader dell’opposizione, «tutto questo pasticcio conferma come Robert Abela sia così preoccupato di proteggere chi lo circonda da non riuscire a concentrarsi sulla ricerca di soluzioni per il Paese».

(in copertina, immagine di archivio, credits: DOI / Clodagh O’Neill)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaByron CamilleriClinton J O’NeillDrogafurtoIn evidenzaRobert Abela
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Prossimo articolo

Raid anti-clandestini a Marsaxlokk, fermati dieci irregolari

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.