• Ultime
  • Più lette
Troppi tavoli e dehors: le strade di Valletta sono al limite della praticabilità

Troppi tavoli e dehors: le strade di Valletta sono al limite della praticabilità

28 Marzo 2024

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Troppi tavoli e dehors: le strade di Valletta sono al limite della praticabilità

Prevista una manifestazione di protesta organizzata dall'associazione "Residenti Beltin"

di Federico Valletta
28 Marzo 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le strade della capitale sono sempre più “allo stretto”. I residenti di Valletta hanno infatti annunciato una protesta pubblica contro la movida selvaggia. O meglio, contro tutti i locali che occupano sempre più il suolo pubblico con tavoli, tavolini e dehors, per permettere agli avventori di consumare all’aria aperta in vista della bella stagione. Alcune volte, anche senza possedere i permessi.

A organizzare l’iniziativa è l’associazione “Residenti Beltin”, presieduta da Billy McBee, con la protesta che si terrà sabato 6 aprile a partire dalle 11, fuori dalla sede della Camera dei Rappresentanti nella capitale. Secondo l’associazione, si tratterebbe di una vera e propria invasione dello spazio vitale dei residenti, i quali avrebbero serie difficoltà ad accedere in modo sicuro a molte aree del centro storico della città. Ma non solo: un’altra criticità fa riferimento alle condizioni igieniche delle aree in questione, che metterebbero a rischio il benessere sia fisico che psicologico dei cittadini. Molti ristoratori infatti ignorerebbero le regole base per la gestione dei rifiuti, ammassando il tutto in cassonetti stracolmi, alla vista dei passanti. McBee sostiene che «il settore della ristorazione è minato dalla sua stessa espansione».

«L’invasione della ristorazione rappresenta una seria minaccia per la sicurezza – ha proseguito McBee – il governo deve assolutamente fare qualcosa, prendere le misure necessarie per controllare gli spazi pubblici, garantendo che tornino ad essere accessibili e sicuri per tutti. Senza contare il caos che si genererebbe se in alcune vie dovessero passare dei mezzi di soccorso»

Ancora, secondo il presidente la presenza massiccia di tavoli e sedie starebbe creando inoltre un problema alla pavimentazione della città, che si starebbe pian piano erodendo inesorabilmente, con i relativi danni al patrimonio storico dell’arcipelago.

Sempre sull’argomento, nei giorni scorsi, l’associazione si è espressa tramite la propria pagina Facebook, facendo riferimento ad un’analoga situazione riscontrata in St. George Square a Victoria, affermando che: «Le persone hanno diritto a un funerale e a un matrimonio dignitosi. Hanno il diritto di transitare in sedia a rotelle, con il passeggino e a piedi. Eppure, tutto ciò è ostacolato. La piazza ha quattro ingressi, e tutti sono bloccati abusivamente. Alcuni commercianti sanno che non verrà preso alcun provvedimento e fanno come vogliono, gettando un’ombra negativa sugli esercenti civili, collaborativi e che seguono le regole. Questa non è giustizia. La terra del popolo non dovrebbe appartenere a nessun altro che al popolo».

 

(photo credits: Facebook / Residenti Beltin)
Tags: Billy McBeeigieneprotestaResidenti BeltinristorazioneSicurezzaValletta
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

I ficus di Mosta ancora “sotto attacco”. Spunta l’ipotesi avvelenamento

Prossimo articolo

Gommone alla deriva in balia delle correnti; due minorenni tratti in salvo dalle forze armate

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.