• Ultime
  • Più lette
TVM sbarca in Sicilia: il Castello di Piazza Armerina ha aperto le porte alle telecamere della tv maltese

TVM sbarca in Sicilia: il Castello di Piazza Armerina ha aperto le porte alle telecamere della tv maltese

28 Novembre 2022

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: ad uccidere la vittima non sono state le botte

11 Settembre 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Tassista ubriaco piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: condannato con pena sospesa

10 Settembre 2025
Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

10 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 13 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

TVM sbarca in Sicilia: il Castello di Piazza Armerina ha aperto le porte alle telecamere della tv maltese

di Erika Diliberto
28 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’opulenza e gli antichi fasti della Sicilia aragonese d’un tempo sembrano aver incantato anche Malta, tanto far giungere sull’isola una delegazione della televisione di Stato maltese, che si è spinta sino nel cuore della Sicilia per visitare il suggestivo maniero aragonese di Piazza Armerina.

La troupe del principale canale dell’emittente “Public Broadcasting Services” ha così trascorso un intero giorno per filmare e fotografare non solo l’antico castello ma anche le altre bellezze del comune armerino, tra le quali Villa Romana ed il Museo della Civiltà Mineraria.

TVM propone settimanalmente ai suoi telespettatori il programma “Malta U Lil Hinn Minnha”, avvezzo a scovare nuovi siti suggestivi e ricchi di storia. Così, a gennaio 2023, andrà in onda, appunto, un intero servizio dedicato al castello aragonese ed alle sue magnificenze. Il progetto, finalizzato essenzialmente allo scambio turistico-culturale dei due Paesi, ha visto in visita a Piazza Armerina anche il sindaco di St. Julian’s, Albert Buttigieg, accolto dal primo cittadino piazzese Nino Cammarata.

La roccaforte, parte della rete del circuito FAI, e che già da tempo fa da scenario a numerosi convegni, eventi ed appuntamenti culturali (non ultimo il kolossal “Inferno di Dante”), ha alle sue spalle un passato ricco di storia. Costruito sul finire del XIV secolo, tra il 1392 e il 1396, dall’aragonese Martino I il Giovane, Re di Sicilia, l’edificio si erge sul lato meridionale della Piazza Castello, situata sul “Colle Mira”, nell’antico nucleo medievale della città, l’odierno quartiere Monte. Nel corso dei secoli, il castello, ha cambiato più volte destinazione d’uso ed anche proprietari.

Nel 1812 la fortezza, venne poi adibita a carcere, subendo così alcune rilevanti trasformazioni, che modificarono irrimediabilmente la struttura degli ambienti centrali e della corte. Gli antichi fasti di un tempo oramai lontani e le trasformazioni apportate nel corso degli anni hanno contribuito a far piombare il castello nel totale degrado, sino a quando un privato cittadino, Giancarlo Scicolone, se ne fece carico acquistandolo. La compravendita fece molto scalpore a suo tempo, quando venne addirittura promossa su un noto sito web dedito alla compravendita on-line. L’annuncio recitava: “Vendesi castello del XIV secolo. Un milione di euro per trentamila metri quadrati”.

Insieme al primo cittadino di Piazza Armerina, anche Scicolone si è detto più che soddisfatto ed onorato della visita della delegazione maltese, auspicando che lo scambio possa contribuire ad incentivare ulteriormente il turismo tra le due isole.

 

(photo credits: FAI)
Tags: Castello di Piazza ArmerinaGiancarlo ScicoloneItaliaMaltaMalta U Lil Hinn MinnhaNino CammaratasiciliaTurismoTVM
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

PG Group sigla accordo da 7 milioni di euro per l’area adiacente al centro commerciale PAVI di Qormi

Prossimo articolo

Maltempo a Malta, il Paese alle prese con i danni causati dai temporali e forti venti

Articoli correlati

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
free gym malta
Attualità

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili
Attualità

Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

10 Settembre 2025
Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini
Attualità

Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.