• Ultime
  • Più lette
Nel mirino sei Statii dell?Ue

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

di Redazione
26 Giugno 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

La recente scelta di imporre un aumento tariffario congiunto sulle bollette dei consumatori da parte dalle tre principali compagnie di telecomunicazioni maltesi non è andata giù a molti utenti, e sicuramente non è passata inosservata all’europarlamentare laburista Alex Agius Saliba che ha interpellato Bruxelles, chiedendo un’indagine che approfondirà l’eventuale imposizione illegale delle tariffe imposta da Go, Melita ed Epic.

La vicenda si è sviluppata velocemente circa un mese fa quando, improvvisamente, gli abbonati alle tre compagnie di telecomunicazioni hanno ricevuto una notifica riguardante un cambio tariffario: l’uso di metodi di pagamento diversi dall’addebito diretto su conto bancario o carta di credito comporterà, infatti, un aumento in bolletta di 1 o 2 euro a partire dall’inizio di luglio.

Il motivo dell’aumento risiederebbe nell’applicazione della direttiva europea PSD2, il cui obiettivo finale è quello di incentivare i pagamenti digitali. Proprio l’applicazione della direttiva, in alcuni casi soggetta ad interpretazioni diverse, ha costituito argomento di dibattito tra le parti coinvolte.

Da una parte, infatti, Melita, Go ed Epic hanno spiegato che l’aumento annunciato, in sostanza, va a sostituire le commissioni già pagate finora dai propri clienti, ed ora eliminate proprio a causa della direttiva PSD2; il “nuovo” prezzo sarebbe quindi identico al passato, ma diverso solo nel modo in cui viene presentato in bolletta.

Dall’altra parte, secondo l’eurodeputato maltese la suddetta direttiva andrebbe applicata attraverso politiche di sconto, anziché di addebito. Inoltre, in secondo luogo, la contemporaneità dell’annuncio e dell’aumento in bolletta lascerebbe poca libertà di scelta ai consumatori, andando a ledere i loro diritti, specialmente quelli dei meno “confidenti” con il mondo digitale, come gli anziani.

Proprio a causa di dubbi di questo genere l’Autorità per la concorrenza e i consumatori di Malta aveva comunicato di aver posto Melita, Go ed Epic sotto indagine, tentando di delineare un’eventuale presenza di illeciti.

A distanza di qualche settimana, però, Agius Saliba ha continuato a manifestare perplessità, chiedendo nelle ultime ore alla Commissione Europea un’indagine che faccia definitivamente chiarezza sul caso.

«La nuova tariffa, introdotta simultaneamente da tutte e tre le società di telecomunicazioni, distorce gravemente la concorrenza sul mercato, è contraria alla direttiva sui servizi di pagamento dell’Unione Europea (PSD2) e aumenta il divario digitale e la discriminazione nei confronti dei consumatori privi di accesso digitale o con accesso limitato» ha affermato l’europarlamentare ai media locali.

Non resta quindi altro da fare che attendere l’inizio del mese di luglio per vedere come si comporteranno le compagnie di telecomunicazioni con l’emissione delle nuove bollette ma, soprattutto, cosa penserà della faccenda la Commissione Europea.

Tags: Alex Agius SalibaBruxellesCommissione EuropeaepicGoMelitatelecomunicazioniUnione Europea
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

Prossimo articolo

Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.