• Ultime
  • Più lette
Internet su cellulare: Malta fra le più veloci al mondo

È in arrivo la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree pubbliche

2 Settembre 2021

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

È in arrivo la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree pubbliche

Sono ventisette i primi Comuni che offriranno connessione gratis a partire da ottobre

di Redazione
2 Settembre 2021
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il progetto per la realizzazione di punti di accesso per usufruire della connessione internet gratuita nelle aree pubbliche comincerà entro la fine dell’estate, dopo ben due rinvii per le difficoltà riscontrate dalle Autorità nel reperire fornitori entro i termini stabiliti dagli impegni del programma europeo.

L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea all’interno del programma Wifi4EU, ha come obiettivo quello di migliorare in maniera significativa la qualità della vita dei cittadini maltesi.

Il progetto prevede una sovvenzione di 15.000 euro per ciascun Comune che ne ha fatto richiesta; soldi che serviranno alla realizzazione di punti di accesso Wi-Fi I ad alta velocità in parchi, piazze, edifici amministrativi e aree pubbliche.

Per quanto riguarda la ripartizione delle spese di gestione del progetto, è stato raggiunto un accordo in base al quale il Governo maltese dovrà sostenere i costi relativi alla rete internet mentre i comuni dovranno farsi carico solo delle spese relative all’ elettricità. I fornitori, invece, saranno pagati direttamente con i fondi della sovvenzione europea.

Sono cinquantotto i primi Comuni che hanno aderito all’iniziativa, ventisette le località nelle quali già dal prossimo ottobre sarà possibile utilizzare la connessione gratuita. La lista comprende Vittoriosa, Birkirkara, Birżebbuġa, Dingli, Għargħur, Għaxaq, Lija, Qormi, Attard, Floriana, Gudja, Kalkara, Mellieħa, Mosta, Nadur, Għarb, Msida, Marsascala, Qala, Żebbuġ, Zurrieq, Ta ‘Xbiex, St. Paul’s Bay, Naxxar, Żejtun, Santa Venera e Mqabba.

Sull’argomento si è espresso anche il consigliere del Comune di Mellieħa Gabriel Micallef già da due anni impegnato nel tentativo di creare aree pubbliche con connessione gratuita nella cittadina a nord dell’isola. Come riporta Times of Malta, il consigliere si è detto entusiasta della collaborazione con l’Unione Europea, fondamentale per finalizzare queste iniziative che viceversa avrebbero a disposizione delle risorse estremamente limitate.

Inoltre, fa sapere Micallef, sono state già individuate alcune delle postazioni per i punti Wi-Fi, tra cui la piazza pubblica di Mellieħa, e sono state anche avviate le consultazioni con possibili fornitori.

Dopo i primi comuni, a ruota saranno previsti ulteriori incrementi di aree pubbliche con connessione Wi-Fi gratuita nelle località di Safi, Qrendi, Mġarr, San Lawrenz, Munxar, Fontana, Kirkop, Żabbar, Siġġiewi, Senglea, Sliema, Kerċem, Iklin, Marsaxlokk, Mdina, Mtarfa, Pembroke, Victoria, Santa Lucija, Tarxien, St Julian’s, Swieqi, Xewkija, San Ġwann, Sannat, Pietà, Gżira, Paola, Rabat e Għajnsielem.

Tags: aree pubblicheconnessione internetUnione EuropeaWi-fi
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Clacson molesti, cittadino denuncia il conducente di un camion che consegna bombole del gas

Prossimo articolo

Vele spiegate per la Siracusa – Malta, la prestigiosa regata d’altura del Mediterraneo

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.