• Ultime
  • Più lette
Il ministro dell’interno difende le istituzioni maltesi: «Il crimine finanziario viene combattuto concretamente»

Il ministro dell’interno difende le istituzioni maltesi: «Il crimine finanziario viene combattuto concretamente»

26 Aprile 2022
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il ministro dell’interno difende le istituzioni maltesi: «Il crimine finanziario viene combattuto concretamente»

di Redazione
26 Aprile 2022
in Finanza, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il ministro dell’interno, Byron Camilleri, ha espresso forte disaccordo nei confronti delle dichiarazioni rilasciate dal procuratore capo europeo dell’Anticorruzione Europeo (EPPO) Laura Codruța Kövesi, secondo la quale i reati finanziari a Malta sono perseguiti in modo “poco chiaro”.

Proprio nei giorni scorsi, la Kövesi, dopo una visita a Malta, aveva dichiarato al Parlamento Europeo di aver avuto serie difficoltà nell’individuare l’istituzione maltese responsabile a tutti gli effetti della lotta ai crimini finanziari: «Ho avuto incontri con le autorità nazionali e dopo due giorni è stato molto difficile per me identificare l’istituzione responsabile dell’individuazione dei reati».

Dal canto suo Camilleri, nel controbattere, ha sostenuto che le dichiarazioni della Kövesi non rispecchiano affatto il reale impegno delle autorità competenti che, invece, «in questo Paese hanno ruoli molto chiari». Le forze di polizia, inoltre, lavorano ed indagano su ogni singola segnalazione ricevuta, ha sottolineato il ministro dell’interno.

A tal proposito, secondo il racconto di Camilleri, Malta avrebbe presentato almeno cinque casi all’EPPO a partire dallo scorso mese di ottobre. Una dichiarazione che contrasta nettamente con quella della Kövesi che aveva affermato come, in questo momento, Malta risulti essere l’unico Stato membro del progetto lanciato a giugno del 2021 per indagare e perseguire casi di truffe che coinvolgono fondi dell’UE superiori a 10.000 euro, nonché casi di frode IVA transfrontaliera di grandi dimensioni, che deve ancora aprire un’indagine anti-corruzione a fronte dei 576 casi aperti dagli altri Stati membri.

Il rapporto tra Malta ed alcuni meccanismi finanziari continua a vivere un andamento altalenante, finendo a più riprese all’interno di controversie e dispute internazionali. Le dichiarazioni della Kövesi, difatti, si aggiungono ad altri eventi simili, come gli scandali passati e il travagliato ingresso nella Grey List imposto dal GAFI.

 

(immagine di repertorio, photo credits: DOI)
Tags: AntiriciclaggioByron Camillericrimini finanziariLaura Codruţa KövesiUnione Europea
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Al Grand Harbour il cacciatorpediniere della Nato “USS Ross”

Prossimo articolo

Fort Manoel riapre al pubblico dopo un’attesa di due anni, Open day domenica 1 maggio

Articoli correlati

Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.