• Ultime
  • Più lette
In arrivo dall’UE 57 milioni di euro per lo sviluppo di progetti condivisi Malta-Sicilia

In arrivo dall’UE 57 milioni di euro per lo sviluppo di progetti condivisi Malta-Sicilia

7 Dicembre 2023
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 16 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In arrivo dall’UE 57 milioni di euro per lo sviluppo di progetti condivisi Malta-Sicilia

Rinnovato il piano "Interreg Italia-Malta", finanziato dall'Unione Europea

di Federico Valletta
7 Dicembre 2023
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Grandi notizie per il futuro economico e sociale della Sicilia e di Malta. La regione più a sud d’Italia e l’arcipelago hanno infatti rinnovato “Interreg Italia-Malta 2014-2020”, programma di cooperazione che prevede il finanziamento di ben 57,604 milioni di euro, che sarà esteso fino al 2027 destinati allo sviluppo e all’evoluzione di questa zona del Mediterraneo.

L’iniziativa è stata presentata nella mattinata di mercoledì 6 dicembre, nella cornice del terminal crociere del molo Vittorio Veneto a Palermo, in occasione dell’evento di chiusura del ciclo 2014-2020 del medesimo programma. Presenti all’evento, l’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti Alessandro Aricò, accompagnato da Valeria Cenacchi (funzionario del programma presso la Commissione Europea) e dal direttore generale del dipartimento Programmazione della Regione Sicilia, Vincenzo Falgares.

Il primo bando del ciclo metterà infatti a disposizione 27 milioni di euro per l’evoluzione di diverse aree: ricerca e innovazione, competitività; protezione dell’ambiente, cambiamenti climatici ed economia circolare. Ci sarà inoltre spazio per turismo, cultura e inclusione sociale. Proprio su questi ultimi tre punti si è espresso Falgares: «Sono le tre principali categorie che nella nuova programmazione troveranno un ulteriore elemento di rafforzamento e di specializzazione. Abbiamo l’ambizione e l’auspicio che con questo avviso si possano allargare la platea dei partner del programma». E ancora: «I due territori cooperano da 18 anni. La dotazione finanziaria di questo programma è continuata a crescere nel tempo sino ad oggi».

Lo stanziamento dei fondi, che per l’80% saranno europei, saranno così suddivisi: 45% per cambiamenti climatici, protezione dell’ambiente ed economia circolare, 30% per ricerca, innovazione e capitale umano, 15% per il controllo e la direzione dell’area transfrontaliera e infine, il 10% delle risorse saranno indirizzate per cultura e turismo sostenibile.

Nello specifico, il primo bando volto selezionare i progetti di cooperazione prevede lo stanziamento di 27.669.483 euro sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, pari al 65% del totale della somma prevista.

Soddisfatto del risultato ottenuto anche Alessandro Aricò, che dal proprio profilo Facebook commenta così: «Il ciclo 2014-2020 si è contraddistinto per ben 51 milioni di euro spesi, con 158 beneficiari, di cui 96 italiani e 62 maltesi, che hanno dato vita a 33 progetti per due isole che sono il cuore del Mediterraneo. Ora inizia il nuovo ciclo di sostegno, che sarà focalizzato sull’ambiente, sulla ricerca e sull’economia sostenibile. Senza tralasciare le buone pratiche di cooperazione di amministrazione pubblica».

Valeria Cenacchi considera il rinnovo del progetto come «il valore aggiunto di essere nell’Unione Europea. Siamo pronti per una nuova programmazione improntata ad una cooperazione marittima, con la novità della governance: un elemento nuovo, che potrà porre la collaborazione transfrontaliera tra Sicilia e Malta su basi stabili, sistemiche e di lungo periodo».

Il primo bando dei finanziamenti sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni. Nel frattempo, la pre-pubblicazione del documento è consultabile sul sito italiamalta.eu.

 

(photo credits: Facebook / Alessandro Aricò)
Tags: Alessandro AricòfinanziamentiInterreg Italia – MaltaRegione SiciliaValeria CenacchiVincenzo Falgares
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Tentavano di raggiungere Malta con documenti falsi: due giovani siriani arrestati all’aeroporto di Catania

Prossimo articolo

Pony in fuga sulla tangenziale di Mriehel: automobilisti bloccano il traffico per salvarlo

Articoli correlati

Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025
Operaio in cantiere
Unione Europea

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

2 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.