• Ultime
  • Più lette
roberta metsola

La “Legge Daphne” diventa realtà: entro due anni tutti i Paesi UE dovranno adottare la direttiva

28 Febbraio 2024
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La “Legge Daphne” diventa realtà: entro due anni tutti i Paesi UE dovranno adottare la direttiva

Con 546 voti favorevoli, 47 contrari e 31 astensioni, "festeggiano" Roberta Metsola, David Casa e gli oltre 30 eurodeputati che quattro anni fa invocarono azioni a tutela della libertà di stampa

di Stefano Andrea Pozzo
28 Febbraio 2024
in Daphne Caruana Galizia, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una vittoria importante per la libertà di stampa è stata raggiunta nel Parlamento Europeo ove l’87,5% degli eurodeputati ha votato a favore della “Legge Daphne” contro le cause legali strategiche tese a bloccare la partecipazione pubblica (in inglese “strategic lawsuit against public participation” o SLAPP).

Tale normativa persegue l’obiettivo di tutelare giornalisti e attivisti che lavorano su questioni di interesse pubblico, quali i diritti fondamentali, la corruzione, la protezione della democrazia o la lotta alla disinformazione, introducendo inoltre due garanzie fondamentali: l’archiviazione anticipata se la causa dovesse risultare infondata e la possibilità di imputare al ricorrente le spese processuali stimate, compresa la rappresentanza legale del convenuto, nonché il risarcimento dei danni.

Con l’entrata in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE, gli Stati membri saranno ora chiamati ad attuare la direttiva entro due anni per permettere ai giudici di identificare più facilmente gli SLAPP e bloccarli sul nascere, in un’iniziativa che ha visto tra i principali artefici la maltese Roberta Metsola. «Sono molto orgogliosa di ciò che abbiamo ottenuto in difesa dei giornalisti e degli attivisti che vengono minacciati e molestati giorno e notte per aver svolto il loro lavoro»: la chiosa entusiastica della presidente del Parlamento europeo.

Un provvedimento che, come suggerisce il nome, desidera omaggiare la lotta per la libertà perpetuata dall’indimenticabile Daphne Caruana Galizia, afflitta da 42 cause legali intentate a scopo intimidatorio prima di essere crudelmente assassinata, il cui esempio ha spinto la presidente Metsola e altri trenta eurodeputati a premere l’acceleratore per dar vita alla “Legge Daphne”.

Tra “i trenta” protagonisti di questa conquista legislativa in nome della libertà di parola vi è indubbiamente David Casa che ha ricordato come questa necessità si sia palesata subito dopo l’assassinio della giornalista maltese e le lettere minatorie che Pilatus Bank ha rivolto all’indirizzo dei media dell’arcipelago chiedendo loro di alterare i loro contenuti minacciando in caso di rifiuto azioni legali finanziariamente paralizzanti. Un’azione etichettata dallo stesso nazionalista come “abusiva” ed equivalente alla “vessazione della stampa libera”.

Così, dopo il duro lavoro degli eurodeputati, l’obiettivo della Legge Daphne sarà quello di tutelare i media e la stampa partendo proprio dai loro Paesi, istituendo sportelli in cui le vittime di SLAPP possano chiedere informazioni e consulenza che le autorità nazionali dovrebbero fornire insieme all’assistenza finanziaria, legale e psicologica, affinché, come chiosato dallo stesso Casa: «Si garantisca che questa direttiva sia degna del nome che porta. continuando a lottare per leggi più forti».

(immagine di archivio, credits: Parlamento Europeo)
Tags: anti-SLAPPDaphne Caruana GaliziaIn evidenzalegge daphnelibertà di stampaPilatus Bank
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

A Zebbug nasce “l’Heritage Trail”, un percorso alla scoperta della storia e della cultura della cittadina

Prossimo articolo

Violenza sessuale e abusi su donna incinta costretta a prostituirsi: a processo il marito

Articoli correlati

La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.