• Ultime
  • Più lette
Malta, che rumore. Il Paese in cima alle classifiche europee per l’inquinamento acustico

Malta maglia nera UE per le emissioni di gas serra

18 Novembre 2023
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta maglia nera UE per le emissioni di gas serra

di Redazione
18 Novembre 2023
in Ambiente, Statistiche, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo le stime Eurostat, con 821 milioni di tonnellate di CO2, nel secondo trimestre di quest’anno le emissioni di gas serra nell’Unione Europea hanno registrato una diminuzione del 5,3% rispetto ai livelli raggiunti nello stesso periodo dello scorso anno.

Stabile, invece, il prodotto interno lordo (PIL) dell’UE, che ha registrato solo una lieve variazione del +0,05% rispetto al dato riportato tra aprile e giugno 2022.

In linea generale, nel trimestre in esame, i settori economici responsabili della maggior quantità di emissioni di gas serra sono stati quello manifatturiero (23,5%), famiglie (17,9%), elettricità e fornitura di gas (15,5%), agricoltura (14,3%), trasporto e stoccaggio (12,8%).

I conteggi delle emissioni di gas serra includono anche le famiglie, intese come consumatrici direttamente responsabili delle pressioni ambientali. In questa categoria rientrano, ad esempio, le emissioni generate da un’automobile di proprietà privata. Nota dolente per le performance di Malta, notoriamente “popolata” dalle quattro ruote.

Nel secondo trimestre di quest’anno, le emissioni di gas serra sono diminuite in 21 Paesi dell’UE, con Bulgaria (-23,7%), Estonia (-23,1%) e Paesi Bassi (-10,3%) a guidare la classifica delle più virtuose.

In controtendenza c’è invece Malta, in testa alle “peggiori”, con +7,7% di emissioni, seguita da Lettonia (+4,5%), Irlanda (+3,6%), Lituania (+3%), Cipro (+1,7%) e Croazia (+1%).

C’è però anche da dire che quattro dei sei Paesi UE “maglia nera” per le emissioni di gas serra hanno però registrato incrementi del PIL: +3,9% per Malta, +2,6% Croazia, +2,2% Cipro e +0,7% Lituania.

Per l’Italia, il PIL è rimasto invariato rispetto a quello registrato nel secondo trimestre del 2022, anche se è riuscita a ridurre le emissioni di gas serra di oltre cinque punti percentuali, in linea con la media UE.

Reagendo alla notizia sulle performance di Malta, la portavoce per l’Ambiente del Partito Nazionalista, Eva Borg Bonello, ha descritto la situazione come “preoccupante”, «soprattutto in un Paese che ha una qualità dell’aria tra le peggiori d’Europa. Il 78% dei maltesi è preoccupato anche per il legame tra la qualità dell’aria e le malattie respiratorie, come l’asma».

Borg Bonello ha quindi invitato il governo ad essere «concreto» e combattere la crisi climatica «per le generazioni attuali e future», lanciando poi una frecciatina sulle piante di ficus nella piazza di Mosta che stavano per essere sradicate se non fosse stato per l’intervento di cittadini e Ong: «Invece di abbattere i pochi alberi che ci restano, Malta ha bisogno di più piante e spazi verdi soprattutto nelle zone urbane e non di rigenerare quattro giardini tagliati fuori dalla comunità», e poi «il governo deve smettere di incentivare pratiche contrarie alla sostenibilità e pensare invece a investimenti a lungo termine».

 

(immagine di archivio)
Tags: effetto serraEurostatgas serraMaltasurriscaldamento globaleUnione Europea
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Contachilometri truccati: vittima denuncia auto con 100.000 km in più rispetto a quanto segnato dall’indicatore

Prossimo articolo

Rissa a Fgura, giovane uomo gravemente ferito da arma da taglio

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.