• Ultime
  • Più lette
Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi

Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi

20 Giugno 2024
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi

Un importante passo avanti per rafforzare la stabilità del settore marittimo globale

di Redazione
20 Giugno 2024
in Europea, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta ha ospitato un’importante cerimonia di firma presso Palazzo Verdala a Siggiewi, dove sette Paesi hanno aderito alla Convenzione delle Nazioni Unite sugli Effetti Internazionali delle Vendite Giudiziarie delle Navi. L’evento, il secondo di questo genere da quando la Convenzione è stata adottata dall’ONU nel 2022, rappresenta un passo significativo verso l’uniformazione delle leggi marittime globali.

La cerimonia è stata presieduta dal Presidente di Malta, Myriam Spiteri Debono, e organizzata dal Ministero degli Esteri in collaborazione con le Nazioni Unite e il Comité Maritime International (CMI). Hanno partecipato delegazioni di Antigua e Barbuda, Croazia, Cipro, Costa d’Avorio, Italia e Spagna, firmatarie insieme a Malta.

L’adozione della Convenzione mira ad apportare notevoli miglioramenti nel settore marittimo globale. Creerà infatti un regime uniforme per gli effetti internazionali delle vendite giudiziarie delle navi, eliminando il rischio di sequestri ripetuti della stessa imbarcazione per rivendicazioni derivanti da diritti o interessi preesistenti.

Il Ministro degli Esteri, Ian Borg, ha sottolineato l’importanza dell’evento, dichiarando che, ospitando questa cerimonia di firma, Malta contribuisce attivamente all’entrata in vigore della Convenzione, offrendo l’opportunità ad altri Paesi di aderire. «La Convenzione – sottolinea Borg – è considerata dagli operatori marittimi di tutto il mondo come una delle più importanti degli ultimi anni, fornendo certezza e stabilità in un’area del commercio internazionale che rappresenta il 90% di quello mondiale».

Il Ministro dei Trasporti, Chris Bonett, ha aggiunto che l’introduzione del certificato di vendita giudiziaria snellirà il processo di trasferimento e registrazione delle navi, fornendo la certezza e l’uniformità di cui il settore ha bisogno. «Il benessere economico di Malta è strettamente legato al trasporto marittimo, con oltre 22.000 lavoratori che si guadagnano da vivere in questo settore, contribuendo a circa il 16% del PIL del Paese. Pertanto, rafforzare il nostro prodotto marittimo sarà sempre un passo avanti che faremo con orgoglio» ha concluso Bonett.

La cerimonia ha visto anche gli interventi di José Angelo Estrella-Faría dell’Ufficio degli Affari Legali delle Nazioni Unite, Ann Fenech, Presidente del CMI, Richard Sonnenschein della DG Justice and Consumers della Commissione Europea e Dorota Lost-Sieminska dell’International Maritime Organization. La firma della Convenzione è stata ufficializzata da David Nanopoulos, alla guida della sezione trattati delle Nazioni Unite.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Chris BonettIan BorgMyriam Spiteri Debonosettore marittimo
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Bando di selezione rivolto a case editrici e librerie italiane per il Malta Book Festival 2024

Prossimo articolo

Donna falciata da un’auto a Gzira

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.