• Ultime
  • Più lette
bollette

UE, raggiunto l’accordo sul tetto al prezzo del gas: 180 euro al megawattora dal 15 febbraio

20 Dicembre 2022
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 14 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

UE, raggiunto l’accordo sul tetto al prezzo del gas: 180 euro al megawattora dal 15 febbraio

di Redazione
20 Dicembre 2022
in Europea, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

A seguito di lunghe trattative che si sono susseguite per mesi, ieri, al Consiglio Energia a Bruxelles, i ministri dell’Energia dell’UE hanno finalmente raggiunto l’accordo sul “tetto massimo” del prezzo del gas che entrerà in vigore il prossimo 15 febbraio.

Il “meccanismo di correzione” ha come obiettivo quello di stabilizzare i mercati del gas naturale quando i prezzi salgono a livelli eccessivi, come è accaduto negli ultimi mesi in tutta l’Unione Europea, dove i prezzi hanno raggiunto cifre da record, in particolare durante il mese di agosto.

Nello specifico, l’accordo mira a far scattare il “meccanismo di correzione” quando i prezzi della fornitura iniziano a salire oltre i 180 euro al megawattora, (ben più basso dei 275 euro proposti inizialmente dalla Commissione europea), se il livello viene superato per tre giorni consecutivi. Previste inoltre garanzie integrate di sospensione e disattivazione per non mettere in pericolo il mercato del gas.

Il tetto massimo concordato e l’intero meccanismo dovrebbero tradursi in prezzi dell’energia gestibili nel continente europeo da cui Malta importa la sua elettricità attraverso l’interconnettore.

Intervenendo in vista dell’incontro, il ministro dell’Energia Miriam Dalli aveva sottolineato l’importanza di raggiungere un’intesa utile per dare tregua ai mercati e stabilizzare i prezzi, in particolare per Malta, che utilizza il gas per produrre energia.

«Ciò che abbiamo vissuto in tutta l’Unione europea negli ultimi mesi ha messo a dura prova le nostre economie, famiglie e industrie. Occorrono soluzioni diverse rispetto alla situazione attuale per tentare di abbassare il prezzo del gas utilizzato per l’elettricità. Credo che questo regolamento sia un passo nella giusta direzione e, insieme ad altre decisioni, abbia il potenziale per controllare in una certa misura i prezzi dell’energia», ha affermato Dalli.

La guerra in Ucraina ha visto schizzare i prezzi dell’energia a livelli esorbitanti, che continueranno a rimanere alti per i prossimi mesi, per questo l’Unione Europea sta cercando di attuare regolamenti che possano controllarli.

«A Malta, abbiamo preso la decisione coraggiosa di mantenere stabili i prezzi dell’energia per famiglie e imprenditori, considerando che la stragrande maggioranza delle nostre industrie sono costituite da piccole e medie imprese. Ciò significa che il governo deve lavorare di più a livello europeo per garantire che i prezzi del gas non aumentino in modo incontrollabile» ha aggiunto Dalli.

I ministri dell’Energia hanno anche trovato intesa su altri due regolamenti di emergenza: uno relativo alle autorizzazioni per le rinnovabili e un altro che garantisce la solidarietà in caso di crisi.

Tags: BruxellesConsiglio EnergiagasMiriam DalliUnione Europea
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Roderick Cassar chiese “perdono” su Facebook e poi confessò ad una conoscente della coppia: «L’ho uccisa»

Prossimo articolo

Corpo in avanzato stato di decomposizione rinvenuto a Paradise Bay

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità
Europea

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità

15 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.