• Ultime
  • Più lette

Veglia Jean Paul Sofia: folla infuriata di manifestanti accoglie Abela fuori da Castille al grido di “Vergognati” e “Mafia”

18 Luglio 2023
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Veglia Jean Paul Sofia: folla infuriata di manifestanti accoglie Abela fuori da Castille al grido di “Vergognati” e “Mafia”

di Redazione
18 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un fiume di gente ha affollato Piazza Castille a Valletta lunedì sera, tutti uniti dalla volontà che venga fatta giustizia per Jean Paul Sofia, il giovane che ha tragicamente perso la vita lo scorso dicembre nel crollo di un edificio in un cantiere edile a Kordin.

La sete di verità non ha fatto desistere il pubblico che ha risposto numeroso all’appello della veglia collettiva, lanciato nei giorni scorsi da una tenace Isabelle Bonnici, madre della vittima; neanche l’annuncio del dietrofront del Primo Ministro Robert Abela, avvenuto pochi minuti prima del raduno, che in diretta nazionale ha dato il via all’apertura di un’inchiesta pubblica, cedendo alle pressioni della famiglia Sofia e di un’intera nazione che aveva risposto con profonda rabbia ed indignazione al “sì” del Parlamento ad un’inchiesta magistrale. Fu proprio da quella decisione, infatti, che nacque l’iniziativa di Bonnici.

Il cambio di direzione annunciato da Abela non è quindi riuscito a placare l’ormai diffuso malcontento da parte dei cittadini nei confronti di un’industria, quella delle costruzioni, che da troppo tempo opera senza regole, standard o controlli, mietendo vittime innocenti per le quali nessuno sembra esserne mai responsabile.

L’ultimo a pagare con la propria vita è stato il 26enne Mohammed Kasem Hashem Alkhateeb, che lunedì si è spento in ospedale dopo quattro giorni di agonia, dopo essere precipitato dall’alto di un cantiere edile di Rabat.

In una Piazza Castille intrisa di tensione ed emozione, con i gradini che si sono illuminati della luce di numerose candele portate dai presenti, Isabelle Bonnici ha preso la parola ricordando ancora una volta che «Non si tratta di “credo politico”, l’unico colore che conta è quello dell’amore (..) Sono certa che Jean Paul stia organizzando una festa in questo momento, vedendoci tutti uniti nel colore dell’amore».

La mamma della giovane vittima ha poi sottolineato l’importanza di continuare a “farsi sentire” affinchè il Paese cambi le leggi e non ci siano più morti nei cantieri edili. Bonnici ha poi ringraziato sia il Primo Ministro che il leader dell’opposizione, dichiarando di essere stata contattata da Robert Abela poche ore prima della veglia per informarla dell’avvio di una inchiesta pubblica sulla morte del figlio.

Ma è proprio verso la conclusione della veglia che la folla di manifestanti presente si è scagliata con ferocia contro lo stesso Abela mentre lasciava Castille dopo la diretta in cui annunciava il cambio di marcia del governo, accompagnandolo verso l’auto al grido di “Vergognati” e “Mafia”.

Il dietrofront – ha fatto sapere il Primo Ministro – arriva dopo che il giudice responsabile dell’inchiesta magistrale votata dai laburisti in Parlamento la scorsa settimana, ha richiesto un’ennesima proroga, estendendo ulteriormente il periodo di indagine che si sarebbe dovuta già chiudere lo scorso febbraio.

Pur rimanendo convinto che l’inchiesta magistrale sia la soluzione giusta per ottenere giustizia, Abela si è detto infastidito dei continui ritardi accumulati dalla magistratura, ripiegando su un’inchiesta pubblica richiesta dai cittadini, dalla famiglia della vittima e da un Paese che dopo sette mesi non può permettersi di attendere ulteriormente.

 

(photo credits: frame video Facebook / Netnews)
Tags: CastilleIn evidenzaIsabelle BonniciJeanPaul SofiaRobert AbelaVallettaveglia
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Tragedia Kordin, Robert Abela sotto pressione fa dietrofront e dà il via all’inchiesta pubblica

Prossimo articolo

Incendio a Marsa: densa colonna di fumo avvistata in diverse zone dell’isola, area chiusa al traffico

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.