• Ultime
  • Più lette
Live blog: segui in diretta l’emergenza Covid-19 a Malta

COVID-19, a Malta il primo caso della pericolosa variante indiana

4 Giugno 2021
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

COVID-19, a Malta il primo caso della pericolosa variante indiana

Per la Sovrintendente Gauci la situazione è sotto controllo. Intanto si sono svuotati i reparti di terapia intensiva

di Redazione
4 Giugno 2021
in Coronavirus, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

I numeri sono bassi, anzi bassissimi.

Ma l’attenzione resta alta perché giovedì Malta ha registrato il suo primo caso di variante indiana.

Lo ha comunicato la Sovrintendente della sanità pubblica Charmaine Gauci nella consueta conferenza stampa del venerdì, convocata per fare il punto sullo stato della lotta al COVID-19. 

Tra le numerose varianti, quella indiana – nota anche come “B.1.617” o “Delta” – è considerata tra le più pericolose perché nella maggior parte dei casi rende inevitabile il ricovero in ospedale, con tutte le conseguenze – anche fatali – che ne possono derivare. 

Tuttavia, a Malta, la variante dominante è quella britannica (o anche “Alpha”), che rappresenta il 47% di tutti i casi.

La variante brasiliana (o “Gamma”) rappresenta il 37% dei contagi; mentre ci sono solo sei casi della variante sudafricana (o “Beta”), pari allo 0,7%.

Quanto alle vaccinazioni, la Gauci ha diffuso dati interessanti: poco più della metà della popolazione adulta (51%) è ora completamente vaccinata, mentre il 74% ha ricevuto almeno una dose.

Il numero di infezioni giornaliere è diminuito rapidamente dal picco di marzo di oltre 500 casi all’attuale media (nell’arco di sette giorni) di 5 contagi.

Anche i ricoveri sono diminuiti, tant’è che non ci sono persone in cura in terapia intensiva né a Malta né a Gozo.

Dei casi attivi, 10 si sono registrati all’interno dei nuclei familiari, sette sono importati e quattro sono legati ad incontri sociali.

L’età media dei soggetti positivi al COVID-19 è ora di 32 anni.

Nonostante i dati siano sempre più al ribasso, la Gauci ha sostenuto che «con questi numeri siamo in grado di aprire, ma dobbiamo tenere presente che dobbiamo essere comunque cauti». 

A breve, però, saranno annunciati gli eventi che si potranno organizzare nel mese di luglio. Nel frattempo da domenica possono riaprire tutti i kazini: è consentito solo il servizio al tavolo e ci si potrà sedere solo in gruppi composti al massimo da 4 persone.

La Gauci ha anche ribadito che a giugno le uniche attività di massa consentite sono i matrimoni e gli eventi religiosi nelle chiese.

In merito alle nuove norme per i viaggi in vigore dal primo giugno, la Sovrintendente ha affermato che nei primi due giorni il 95% delle persone è arrivato a Malta con la documentazione in regola. 

Nessuno passeggero è risultato positivo all’arrivo.

Per mettere piede a Malta, ha ricordato la Gauci, i viaggiatori devono possedere un certificato di vaccino maltese (solo i residenti, naturalmente), un test PCR negativo o pagare € 120 per un test in aeroporto prima di essere ammessi nel Paese.

La Sovirintendente ha anche confermato che il certificato di vaccinazione a Malta può essere rilasciato solo a persone a cui sono state somministrate entrambe le dosi.

Tags: attualità +covidemergenza CoronavirusTurismo
Condividi120Tweet75InviaCondividi21
Articolo precedente

COVID-19: numeri incoraggianti, calano ancora contagi e casi attivi

Prossimo articolo

Stop a scavi e demolizioni per tutta l’estate. Ma solo nelle zone turistiche

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.