• Ultime
  • Più lette
Turismo: numeri in crescita, settembre da record

Covid-19 e viaggi: stop ai tamponi per i non vaccinati in ingresso a Malta

12 Luglio 2022
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Covid-19 e viaggi: stop ai tamponi per i non vaccinati in ingresso a Malta

di Redazione
12 Luglio 2022
in Coronavirus, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

I viaggiatori che non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino potranno fare ingresso a Malta senza dover più esibire alcuna documentazione relativa al Covid-19 (tampone con esito negativo o certificato di guarigione).

Il cambio di rotta è stato diffuso nella giornata di lunedì dal Ministero della Salute ed entrerà in vigore dal prossimo 25 luglio.

Malta si allontana quindi sempre di più dalle rigide restrizioni sui viaggi messe in campo durante l’apice della pandemia e che sono state gradualmente allentate ad iniziare dallo scorso mese di aprile.

Dal 25 luglio anche le persone sprovviste di vaccino potranno quindi fare ingresso sull’arcipelago senza più l’obbligo di presentare un certificato di guarigione o un tampone negativo, eseguito massimo 72 ore prima nel caso di PCR, o 24 ore prima nel caso di un test antigenico.

Si tratta di un cambiamento importante, considerando che in passato i controlli sui certificati Covid-19 applicati a Malta sono stati tra i più rigidi in Europa, con quarantena obbligatoria per i non vaccinati.

Proprio dall’Unione Europea provengono le nuove indicazioni che, secondo il Ministero della Salute, hanno permesso al Paese di promuovere il cambio di rotta.

Questa novità arriva in un momento particolare, in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) evidenzia un nuovo picco dei contagi Covid-19 nel vecchio continente, tendenza che ha colpito duramente anche l’arcipelago maltese.

Un sistema sanitario “allenato” e l’alto tasso di copertura vaccinale tra la popolazione sembrano però rappresentare il punto di svolta, traducendo l’elevato numero di casi in una pressione ospedaliera molto lontana dai livelli passati, con terapie intensive praticamente vuote.

Proprio sui vaccini si è pronunciato il ministro della Salute Chris Fearne, che sempre nella giornata di lunedì, ha invitato gli over 60 a ricevere la dose di richiamo vaccinale: «A seguito della dichiarazione congiunta ECDC/EMA, Malta offrirà la seconda dose di richiamo ai residenti di età superiore ai 60 anni, abbassando la soglia di età precedentemente stabilita a 65 anni», ha twittato Fearne. I residenti nella fascia di età interessata riceveranno l’invito alla vaccinazione nei prossimi giorni.

Following today’s ECDC/EMA Joint Statement, Malta 🇲🇹 will be offering the 2nd Covid #booster dose to residents aged 60+ – bringing the age down from 65. Residents in the 60 – 65 age group will receive an invite for vaccination in the coming days. @ECDC_EU @EMA_News @SKyriakidesEU

— Chris Fearne (@chrisfearne) July 11, 2022

Tags: Chris FearnecontagicoronavirusCOVID-19In evidenzaMalta International Airporttamponivaccino antiCovidviaggi a malta
Condividi99Tweet62InviaCondividi17
Articolo precedente

Comino torna sotto i riflettori, secondo la ONG «L’idea di trovare un “equilibrio” è una menzogna»

Prossimo articolo

Quando l’arte non conosce altezze: storia dell’iconica “giraffa” protagonista del porto commerciale di Valletta

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.