• Ultime
  • Più lette
Green Pass per bar e ristoranti: misure più “light” per chi limita gli ingressi ai soli vaccinati

Covid-19, Malta guida le classifiche europee per tasso di ospedalizzazioni; aziende in affanno per personale dimezzato

5 Luglio 2022
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Covid-19, Malta guida le classifiche europee per tasso di ospedalizzazioni; aziende in affanno per personale dimezzato

di Pierluigi Masi
5 Luglio 2022
in Coronavirus, Imprese
Tempo di lettura:3 mins read
0

Dopo un periodo in cui la convivenza con il Covid-19 sembrava essersi assestata intorno a numeri incoraggianti ed in costante calo, tanto da spingere le autorità sanitarie lo scorso mese di marzo a stoppare gli aggiornamenti quotidiani, negli ultimi tempi i contagi hanno iniziato ad invertire la tendenza, segnando progressive impennate fino a raggiungere una media di 500 nuovi positivi al giorno, ponendo operatori sanitari ed imprese ad affrontare l’ennesimo grattacapo.

Esempio lampante sono il mese di maggio 2022, quando la media dei casi registrata quotidianamente era poco superiore a quota 100, fino ad arrivare alla prima settimana di giugno, dove il trend si aggirava più o meno attorno ai 90 nuovi positivi al giorno.

Una situazione molto diversa rispetto agli ultimi 14 giorni, che hanno visto i contagi addirittura quintuplicare, arrivando a toccare la media di 500 contagi al giorno.

Nello stesso intervallo temporale si sono anche registrati 13 decessi di persone positive al Covid-19, quasi uno ogni ventiquattro ore.

Ed è proprio il tasso di mortalità al centro dell’ultimo rapporto prodotto dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) che, nella settimana del 26 giugno, ha individuato nell’arcipelago maltese il secondo tasso di decessi Covid-19 più alto in Unione Europa; un trend in controtendenza rispetto a quello segnato dagli altri Paesi.

La situazione si fa ancora più complicata osservando i dati sui ricoveri ospedalieri di persone positive al Covid-19, ambito in cui Malta, sempre secondo l’ECDC, detiene il primato assoluto.

Nonostante le statistiche segnino cifre importanti, il ministro della Salute Chris Fearne ha voluto specificare che al momento la situazione è sotto controllo. Times of Malta riporta infatti che le terapie intensive negli ospedali sono lontane dall’essere intasate, con un solo posto letto occupato nella giornata di giovedì.

Il ministro della Salute ha ricordato inoltre che l’arcipelago maltese è una delle poche nazioni a livello europeo a testare ogni paziente che viene ricoverato in ospedale, anche nel caso in cui non presenti sintomi da Covid-19. Una strategia che, secondo Fearne, risulta cruciale per evitare che il Mater Dei non corra il rischio di sviluppare epidemie interne, con risultati che potrebbero rivelarsi catastrofici.

Fuori dagli ospedali, intanto, il Covid-19 sta colpendo anche il personale impiegato nelle attività commerciali. Negli ultimi sei mesi Malta ha intrapreso un percorso che è andato ad allentare tutte le restrizioni vigenti, cercando di affidare ai singoli cittadini le responsabilità e puntando sul concetto di autogestione (a tal proposito va sottolineato come i tamponi fai-da-te possano alterare le statistiche in mano al governo, restituendo dati al di sotto della reale situazione).

Questa politica, accolta inizialmente con gioia, soprattutto nel settore turistico e in quello della ristorazione, sta però incontrando difficoltà in questo momento, con intere attività commerciali “paralizzate” dall’assenza dei dipendenti, bloccati a casa dal Covid-19.

«L’attuale picco di contagi sta inevitabilmente portando a un’impennata di assenze per malattia, superiore a quella normalmente registrata in questo periodo dell’anno. Questo sta causando interruzioni nell’attività di molte aziende che, oltre a gestire le assenze, sono anche preoccupate per la diffusione del virus tra i dipendenti e i clienti» ha affermato Joseph Farrugia, direttore della Malta Employers’ Association (MEA) al Times of Malta.

In alcuni contesti le stesse attività commerciali, continua Farrugia, stanno auto-introducendo limitazioni per tamponare la diffusione del virus: «Alcune stanno pensando di reintrodurre l’uso di mascherine sul posto di lavoro, per esempio. Il problema è aggravato dal fatto che alcuni settori, in particolare quello del turismo, soffrono di una grave e costante carenza di personale e questo sta portando a un ridimensionamento delle operazioni per alcuni di essi».

Ricordiamo infatti che, al di là del boom di contagi, moltissime attività commerciali dell’arcipelago soffrono da tempo del problema della mancanza di personale. Una situazione che, in piena stagione turistica, quindi, sta mettendo a dura prova gli operatori del settore, con risposte che devono essere trovate in fretta, prima che un intero settore vada criticamente in affanno.

Tags: carenza personaleChris FearnecoronavirusCOVID-19ECDC
Condividi80Tweet50InviaCondividi14
Articolo precedente

Sanità e carenza di personale negli ospedali, per il tribunale hanno ragione gli infermieri

Prossimo articolo

I Phoenix Malta inaugurano il football americano sull’isola. Prossima partita contro un’italiana

Articoli correlati

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
ARD Discount sbarca a Malta: il primo punto vendita aprirà a Mellieha
Food

ARD Discount sbarca a Malta: il primo punto vendita aprirà a Mellieha

16 Settembre 2024
Da studentessa ad imprenditrice: la straordinaria ascesa di Daniela Ionel e Neo Lash
Attualità

Da studentessa ad imprenditrice: la straordinaria ascesa di Daniela Ionel e Neo Lash

2 Settembre 2024
Risparmio Casa alla conquista di Malta; il primo punto vendita a Mosta
Attualità

Risparmio Casa alla conquista di Malta; il primo punto vendita a Mosta

30 Luglio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.