• Ultime
  • Più lette
covid19 coronavirus epidemia

Pasticcio all’italiana per il lockdown maltese: si può uscire ma «poco»

27 Marzo 2020
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pasticcio all’italiana per il lockdown maltese: si può uscire ma «poco»

di Dario Morgante
27 Marzo 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dalla mezzanotte inizia un parziale lockdown per oltre 110mila persone. Potranno uscire di casa per comprare da mangiare, andare in banca o altre «necessità urgenti».

Dopo una serie di voci e di smentite il Governo ha varato le linee guida per il parziale lockdown che avrà inizio tra appena qualche ora, cioè alla mezzanotte.

Il Governo aveva ieri annunciato che tutte le persone al di sopra dei 65 anni di età o affette da condizioni mediche, ivi inclusa la gravidanza, dovevano «restare a casa». Sulle modalità della quarantena c’era stata contraddizione tra quanto affermato dalla Sovrintendente Charmaine Gauci e quanto riportato dal Ministero della sanità.

In particolare le norme sembravano stringenti, impedendo a chiunque sottoposto al lockdown, inclusi famigliari e chiunque dividesse con loro la casa, di lasciare l’abitazione per qualsiasi motivo.

Leggi anche – Date il Paese in mano a qualcuno che sappia cosa sta facendo

Questa sera, finalmente, un po’ di chiarezza. Le persone sottoposte a questo parziale lockdown, una platea di circa 118mila persone, può lasciare la propria abitazione per fare la spesa, badare ai propri animali domestici o altre «necessità urgenti».

Queste «necessità urgenti» sembrano essere: visite mediche, il diritto a vedere i figli nel caso di coppie separate e recarsi in banca.

Il Ministero raccomanda di lasciare la propria abitazione solo per le suddette attività e di impiegarci il meno tempo possibile.

Gli unici esentati da questo parziale lockdown sono coloro che ancora lavorano nel settore sanitario o funzionari di settori indispensabili.

È stato anche chiarito che per chi vive con persone appartenenti alle categorie sottoposte a lockdown può ancora recarsi al lavoro.

La misura del “lockdown” sebbene parziale, viene applicata per tutte le persone che hanno superato i 65 anni di età, e per tutti coloro che, sebbene di età inferiore ai 65 anni, rientrino in almeno una di queste categorie:

  • malati di diabete con dipendenza da insulina
  • in cura con farmaci biologici
  • pazienti in chemioterapia o che hanno eseguito la chemioterapia negli scorsi sei mesi
  • pazienti che hanno subito un trapianto o che sono in cura per l’HIV
  • dializzati
  • donne in gravidanza
  • persone sottoposte a cure per malattie respiratorie nel corso dell’ultimo anno
  • cardiopatici o persone curate per cardiopatia negli ultimi sei mesi
  • persone sotto steroidi per via orale
Tags: coronavirus
Condividi645Tweet254InviaCondividi71
Articolo precedente

Editoriale – Date il Paese in mano a qualcuno che sappia cosa sta facendo

Prossimo articolo

Coronavirus a Malta, aggiornamento quotidiano in [video] – episodio 8

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.