• Ultime
  • Più lette
covid19 coronavirus epidemia

Pasticcio all’italiana per il lockdown maltese: si può uscire ma «poco»

27 Marzo 2020
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pasticcio all’italiana per il lockdown maltese: si può uscire ma «poco»

di Dario Morgante
27 Marzo 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dalla mezzanotte inizia un parziale lockdown per oltre 110mila persone. Potranno uscire di casa per comprare da mangiare, andare in banca o altre «necessità urgenti».

Dopo una serie di voci e di smentite il Governo ha varato le linee guida per il parziale lockdown che avrà inizio tra appena qualche ora, cioè alla mezzanotte.

Il Governo aveva ieri annunciato che tutte le persone al di sopra dei 65 anni di età o affette da condizioni mediche, ivi inclusa la gravidanza, dovevano «restare a casa». Sulle modalità della quarantena c’era stata contraddizione tra quanto affermato dalla Sovrintendente Charmaine Gauci e quanto riportato dal Ministero della sanità.

In particolare le norme sembravano stringenti, impedendo a chiunque sottoposto al lockdown, inclusi famigliari e chiunque dividesse con loro la casa, di lasciare l’abitazione per qualsiasi motivo.

Leggi anche – Date il Paese in mano a qualcuno che sappia cosa sta facendo

Questa sera, finalmente, un po’ di chiarezza. Le persone sottoposte a questo parziale lockdown, una platea di circa 118mila persone, può lasciare la propria abitazione per fare la spesa, badare ai propri animali domestici o altre «necessità urgenti».

Queste «necessità urgenti» sembrano essere: visite mediche, il diritto a vedere i figli nel caso di coppie separate e recarsi in banca.

Il Ministero raccomanda di lasciare la propria abitazione solo per le suddette attività e di impiegarci il meno tempo possibile.

Gli unici esentati da questo parziale lockdown sono coloro che ancora lavorano nel settore sanitario o funzionari di settori indispensabili.

È stato anche chiarito che per chi vive con persone appartenenti alle categorie sottoposte a lockdown può ancora recarsi al lavoro.

La misura del “lockdown” sebbene parziale, viene applicata per tutte le persone che hanno superato i 65 anni di età, e per tutti coloro che, sebbene di età inferiore ai 65 anni, rientrino in almeno una di queste categorie:

  • malati di diabete con dipendenza da insulina
  • in cura con farmaci biologici
  • pazienti in chemioterapia o che hanno eseguito la chemioterapia negli scorsi sei mesi
  • pazienti che hanno subito un trapianto o che sono in cura per l’HIV
  • dializzati
  • donne in gravidanza
  • persone sottoposte a cure per malattie respiratorie nel corso dell’ultimo anno
  • cardiopatici o persone curate per cardiopatia negli ultimi sei mesi
  • persone sotto steroidi per via orale
Tags: coronavirus
Condividi645Tweet254InviaCondividi71
Articolo precedente

Editoriale – Date il Paese in mano a qualcuno che sappia cosa sta facendo

Prossimo articolo

Coronavirus a Malta, aggiornamento quotidiano in [video] – episodio 8

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.