• Ultime
  • Più lette
Quarantena obbligatoria per chi arriva a Malta, ma ci sono polemiche: i camionisti italiani non la rispettano

Quarantena obbligatoria per chi arriva a Malta, ma ci sono polemiche: i camionisti italiani non la rispettano

2 Aprile 2020
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Quarantena obbligatoria per chi arriva a Malta, ma ci sono polemiche: i camionisti italiani non la rispettano

La Sovrintendente alla salute pubblica Charmaine Gauci ha esteso l’obbligo di quarantena ai camionisti italiani impegnati nel trasporto merci marittimo tra Italia e Malta. Ma i conducenti dei cargo della Grimaldi Lines in particolare sembrano non rispettare le nuove disposizioni maltesi in materia di COVID-19

di Redazione
2 Aprile 2020
in Attualità, Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il trasporto di merci tra Italia e Malta viene garantito principalmente da due vettori marittimi: Virtu Ferries con la sua flotta di catamarani che in circa 90 minuti collegano la Sicilia (Pozzallo) alla capitale maltese e Grimaldi Lines, con traghetti passeggeri e navi cargo che partono da Catania, Salerno, Genova, Livorno e Ravenna per approdare, anch’esse, al porto de La Valletta.

A seguito dei provvedimenti adottati dal governo maltese per sospendere l’attracco nei porti nazionali di navi passeggeri provenienti dall’Italia, il 16 marzo scorso Grimaldi Lines ha disposto la soppressione del trasporto di passeggeri e conducenti per le tratte Salerno-Malta e Catania-Malta fino al 6 aprile prossimo.

La sospensione delle tratte è entrata in vigore prima che il governo emettesse le direttive restrittive sulla quarantena. Ci si riferisce, in particolare, alla norma che impone la quarantena di 14 giorni a tutti coloro che viaggiano verso Malta, pena il pagamento di sanzioni fino a € 3.000 al giorno per chi risultasse positivo al tampone.

«Chiunque venga a Malta, indipendentemente dalla sua provenienza e dalla ragione del suo spostamento, deve mettersi in quarantena per 14 giorni. In caso contrario, dovrà far fronte a multe salate», ha affermato la Gauci. «Anche i camionisti incaricati di trasportare merci a Malta — sebbene sia importante che l’importazione (via mare) non venga interrotta — sono soggetti alla quarantena. Stiamo continuando ad effettuare controlli a campione. I conducenti possono sottrarsi alla quarantena solo se fanno rientro a casa», ha proseguito.

Secondo le segnalazioni inviate al quotidiano in lingua inglese MaltaToday negli ultimi giorni, i camionisti italiani dei cargo della Grimaldi Lines non si stanno limitando agli spostamenti all’interno dei loro veicoli, come previsto dalle attuali normative COVID-19, bensì continuano ad entrare in contatto con il personale addetto ai servizi portuali una volta approdati a Malta.

Non si è fatta attendere la risposta della compagnia di navigazione, che ha affermato di aver interrotto tutto tranne il trasporto di camion con carico non accompagnato. Ciò significa che, per adesso, container e casse mobili vengono caricati a bordo delle navi Grimaldi nel porto di partenza e trasportati senza conducente; arrivato nel porto di destinazione, il carico merci viene poi prelevato direttamente dal personale delle autorità portuali locali.

È questa la soluzione adottata dalla Grimaldi Lines per prevenire il contatto tra camionisti italiani e lavoratori portuali maltesi, senza dover interrompere del tutto il trasporto di merci via mare tra Italia e Malta.

Tags: camionisticargocoronavirusGrimaldi Linesnaviquarantena
Condividi431Tweet148InviaCondividi42
Articolo precedente

Aggiornamento: record di 19 registrati oggi per un totale di 188 casi totali

Prossimo articolo

Satira – Hunting Season

Articoli correlati

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.