• Ultime
  • Più lette
A Zejtun nasce “Il-Milja”: accoglierà le donne che vogliono uscire dall’incubo della violenza e della prostituzione

A Zejtun nasce “Il-Milja”: accoglierà le donne che vogliono uscire dall’incubo della violenza e della prostituzione

9 Maggio 2021

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Zejtun nasce “Il-Milja”: accoglierà le donne che vogliono uscire dall’incubo della violenza e della prostituzione

Il presidente George Vella e l'Arcivescovo Charles Scicluna hanno inaugurato una struttura composta da 12 appartamenti

di Redazione
9 Maggio 2021
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

D’ora in avanti le donne che hanno subito violenze e maltrattamenti avranno un rifugio sicuro, nel quale potranno portare anche i loro figli.

Si chiama “Il-Milja”, si trova a Dar Ġesù Nazzarenu a Zejtun, ed è stato inaugurato oggi dall’Arcivescovo Charles Scicluna insieme al presidente di Malta George Vella e sua moglie Miriam.

La struttura sarà gestita dalla Chiesa attraverso la Fondazzjoni Sebh e si prenderà cura delle vittime di violenza domestica, tratta di esseri umani, prostituzione e aborto forzato.

“Il Milja” è composto da 12 appartamenti e potrà ospitare fino a 36 persone; comprende anche sale terapeutiche per adulti e bambini, nonché spazi aperti per attività ricreative.

Nel suo discorso inaugurale l’Arcivescovo ha parlato della “maternità spirituale” mostrata da diverse donne, comprese le suore, che hanno lavorato per dare dignità a centinaia di bambini e anche donne che hanno attraversato momenti difficili.

La Fondazzjoni Sebh è un’organizzazione non governativa dell’Arcidiocesi di Malta che gestisce quattro case residenziali per bambini e giovani, e anche un servizio di prevenzione e assistenza sociale a Hamrun e Marsa.

La direttrice della Fondazione Sebh, Yvonne Mallia, ha spiegato che per 18 mesi donne e bambini che vivono nella struttura riceveranno l’aiuto necessario per riconquistare la loro indipendenza e iniziare a vivere una vita lontano da abusi e violenza.

La Mallia ha aggiunto che il rifugio è stato inaugurato il giorno della Festa della Mamma perché la Chiesa vuole inviare un messaggio: e cioè che nonostante le sofferenze fisiche e mentali che queste donne hanno subito, meritano di vivere con dignità, rispetto e amore.

La direttrice ha anche ringraziato il governo per il sostegno e il finanziamento per la gestione de “Il Malja”, ed ha voluto ricordare l’impegno di volontari, benefattori, aziende e lavoratori che hanno creduto nel progetto.

Tags: attualità +Charles SciclunachiesadonneViolenza domesticaviolenza sessuale
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Depistaggi, omertà e silenzi: la storia di Peppino Impastato, un italiano coraggioso che sfidò Cosa Nostra

Prossimo articolo

Arrivano i voucher da 100 euro: si potranno spendere dal 7 giugno

Articoli correlati

Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Cronaca

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.