• Ultime
  • Più lette
Nuovo colpo della Dogana: intercettate oltre 5 tonnellate di cannabis [fotogalleria]

Aumentano del 200% in un anno i beni contraffatti che entrano nelle isole maltesi

24 Settembre 2019

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aumentano del 200% in un anno i beni contraffatti che entrano nelle isole maltesi

Dall’elettronica alla cosmetica passando per orologi, materiale audiovisivo e alcolici, in materia di violazione di diritti di proprietà intellettuale c’è solo l’imbarazzo della scelta.

di Andrea Ruiu
24 Settembre 2019
in Attualità, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le dogane maltesi, dopo essersi dotate di avanzati strumenti tecnologici, hanno aumentato in maniera vertiginosa i sequestri di beni contraffatti.

Non si arresta l’ingresso nel paese di cloni e imitazioni di marchi famosi. La Cina è l’esportatrice di maggiore spicco soprattutto per quanto riguarda la telefonia cellulare e gli orologi.

L’eccellenza dei marchi prodotti in Italia ci ha ben abituati al fenomeno della contraffazione, dal momento che il Made in Italy ne è ormai, da tempo immemore, bersaglio.

In Italia il Decreto Crescita 2019 del 30 aprile ha stabilito l’iscrizione a un registro di “Marchi storici di interesse nazionale” per quelle firme presenti comunemente sul mercato da almeno 50 anni o registrati da un medesimo numero di anni, oltre all’istituzione di un apposito logo per marchi storici inseriti in tale elenco.

Leggi anche — Sequestrati 10.000 chili di cannabis al porto. Gallery fotografica: come entra la droga a Malta

Se quanto sancito dal Decreto potrà o meno tutelare maggiormente le proprietà intellettuali lo si potrà vedere solo nel lungo periodo, frattanto le contraffazioni continuano a circolare, sia dentro che fuori la nostra nazione.

Che siano o meno copie di prodotti italiani, il numero e la varietà di questi prodotti a Malta lascia sbalorditi per un totale di 2.434.450 merci su 181 casi rilevati grazie ai sequestri, con un aumento del 63% rispetto all’anno precedente.

I dati non devono però trarre in inganno: questi sono infatti anche frutto del miglioramento nei servizi dei funzionari doganali, quindi è possibile che tali numeri fossero gli stessi anche in passato, con la differenza che oggi assistiamo a un aumento di sequestri.

I funzionari hanno scoperto più di un milione di euro in contanti non dichiarati negli ultimi dieci mesi grazie a tali traffici: gli interventi riguardano per lo più pacchi postali e corrieri, per circa l’81%.

Oltre la Cina altri paesi sono coinvolti nell’importazione di contraffazioni a Malta: Macedonia del Nord e Turchia sono ai primi posti per profumi e altri prodotti di cosmetica, India e Cambogia per sigarette, Bosnia ed Erzegovina per materiale di imballaggio.

Tags: contraffazioniDoganaImportazioniMade in ItalyProprietà intellettualiTema Caldo
Condividi174Tweet77InviaCondividi22
Articolo precedente

Valletta celebra Science in the City 2019: una sera dedicata all’arte ed alla scienza

Prossimo articolo

Dai pezzi classici ai più moderni: la musica rock torna a suonare al MFCC con Rockestra

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.