• Ultime
  • Più lette
Coronavirus: le autorità invitano alla calma mentre i supermercati vengono svuotati

Coronavirus: le autorità invitano alla calma mentre i supermercati vengono svuotati

26 Febbraio 2020

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Coronavirus: le autorità invitano alla calma mentre i supermercati vengono svuotati

Si aggrava la situazione alle porte di Malta, con tre casi confermati a Palermo. Negativi invece i due viaggiatori arrivati ieri da Bergamo con la febbre

di Dario Morgante
26 Febbraio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

La giornata di ieri ha fatto registrare il tutto esaurito in molti supermercati, letteralmente presi d’assalto da persone in panico per il coronavirus. Le autorità sanitarie invitano alla calma: «nessun caso a Malta».

Le autorità sanitarie maltesi hanno invitato alla calma dopo che ieri, in seguito alle notizie del diffondersi del coronavirus in Italia, e ai primi casi segnalati nella vicina Sicilia, molte persone si sono fatte prendere dal panico svuotando supermercati e farmacie, come si evidenzia nella gallery fotografica che pubblichiamo in questo articolo.

Secondo le autorità sanitarie «Malta è ben preparata in caso di una diffusione dell’epidemia nota come coronavirus» ed hanno puntato il dito contro fake news diffuse tramite i social media.

Persone in quarantena e casi negativi al coronavirus

Proprio ieri le autorità sanitarie italiane hanno confermato tre casi di persone positive al coronavirus nella città di Palermo, mentre due viaggiatori provenienti da Bergamo e risultati in stato febbrile allo screening termico dell’aeroporto di Luqa, sono risultati fortunatamente negativi al coronavirus.

Leggi anche — Primo caso di coronavirus a Palermo, portuali maltesi preoccupati per le merci dall’Italia

Secondo le autorità, sebbene a Malta ci siano tre persone in quarantena preventiva (tre cittadini maltesi che si trovavano sulla nave da crociera Westerdam nel Sud-est asiatico), non vi è nessun caso confermato di coronavirus.

Ciò nonostante proprio ieri il sindacato del personale paramedico ha avvertito che gli operatori dell’ospedale Mater Dei non sono preparati in caso di un possibile focolaio di coronavirus. Nel tardo pomeriggio Michael Borg, a capo dell’unità malattie infettive, ha smentito il sindacato sostenendo che 350 infermieri sono stati addestrati per emergenze in malattie infettive e in terapia intensiva.

Screening termico in aeroporto ma non al porto

In una conferenza stampa lo scorso lunedì la sovrintendente alla sanità pubblica, Charmaine Gauci, ha dichiarato che tutti i passeggeri che arrivano all’aeroporto di Malta sono sottoposti a screening con telecamere termiche.

Le telecamere, che misurano la temperatura corporea, saranno però introdotte solo da oggi presso il terminal delle navi da crociera a Grand Harbour e per i passeggeri in catamarano che arrivano dalla Sicilia.

Leggi anche — Coronavirus: Maltapost sospende il servizio postale con la Cina

Secondo Christopher Barbara, capo del dipartimento di patologia del Mater Dei, non sono necessarie misure estreme come evitare la folla o non mandare i bambini a scuola.

Ha detto che il tasso di mortalità del coronavirus è basso, circa il 2%, e che quelli a rischio sono anziani che soffrono di altre complicazioni. Delineando la procedura adottata in caso di sospetto, ha spiegato che un tampone viene prelevato dalle mucose nasali e testato in laboratorio. Di solito ci vogliono due ore per ottenere un risultato e se il risultato è positivo, vengono eseguiti ulteriori test.

Il panico dilagante svuota supermercati e farmacie

Numerosi cittadini preoccupati o in preda all’ansia si sono precipitati martedì nei supermercati per fare incetta di beni di prima necessità come pane, latte, farina, pasta e svuotando gli scaffali.

Nel frattempo le farmacie segnalano l’esaurimento delle scorte di mascherine. Nonostante siano state riordinate da diversi giorni i farmacisti non sanno se e quando questi ordini saranno consegnati.

Foto dal Lidl di Santa Venera

1 of 5
- +
Tags: coronavirus
Condividi389Tweet106InviaCondividi30
Articolo precedente

Due passeggeri provenienti da Bergamo fermati in aeroporto con la febbre

Prossimo articolo

A Malta niente ostie consacrate nelle bocche dei fedeli a causa del Coronavirus

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.