• Ultime
  • Più lette
Le anatre di Salini sono affette da influenza aviaria e salmonella

Le anatre di Salini sono affette da influenza aviaria e salmonella

6 Luglio 2020
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le anatre di Salini sono affette da influenza aviaria e salmonella

Ciò rappresenta un rischio per la fauna selvatica e l'ambiente e, anche se in maniera minore, per la salute pubblica

di Maria Grazia Strano
6 Luglio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Autorità per l’Ambiente e le Risorse (Environment and Resources Authority) ha affermato che le anatre che vivono a Salini sono affette da influenza aviaria e salmonella.

Test effettuati sulle anatre che vivono sul corso d’acqua accanto alle saline, mostrano come queste siano affette da tali malattie e rappresentino un rischio per la salute pubblica, la fauna selvatica e migratoria e soprattutto per l’ambiente.

L’autorità per l’ Ambiente si è espressa dopo la segnalazione di Robert Cutajar, parlamentare del Partito Nazionalista, che ha mostrato come le preoccupazioni date dal grande numero di anatre morte in quella zona, stavano facendo il giro sui social media. Tuttavia, il problema risale al luglio 2018, quando l’ERA (Environment and Resources Authority) aveva ordinato il trasferimento delle anatre perché rappresentavano una minaccia ambientale poiché non native del sito.

Difatti, le anatre in questione sono anatre domestiche selvatiche che però non sono originarie delle isole maltesi. Non si troverebbero quindi a Salini in modo naturale e il loro sostentamento dipenderebbe da fattori esterni e dall’intervento umano, che causa gravi squilibri nello stato naturale dell’acqua e della biodiversità dell’area.

L’ERA ha inoltre aggiunto che le anatre domestiche liberate in natura hanno causato diretti danni ambientali alterando l’habitat in cui le anatre vivono, degradandolo e aumentando i rischi di arricchimento dei nutrienti e contaminazione dell’acqua.

Le anatre, i loro escrementi e gli alimenti a loro destinate che non vengono consumati stanno portando alla contaminazione dell’acqua, portando ad un aumento dei nutrienti e ad episodi di eutrofizzazione come le maree rosse. Tali episodi sono molto dannosi per la fauna selvatica protetta nella zona, in quanto possono causare la morte di pesci e altri animali selvatici, comprese le specie protette, nonché ad altre indesiderate conseguenze ambientali e sulla salute

Anche BirdLife Malta, che gestisce la riserva naturale di Salini, aveva invitato le autorità ad agire perché le anatre erano malate.

L’ERA ha affermato che sono in corso colloqui con la Divisione di Regolamentazione Veterinaria e delle Piante (Veterinary and Plants Regulation Division) per decidere un piano d’azione per la rimozione delle anatre dall’area di Salini. I piani precedenti per rimuovere le anatre non si sono mai materializzati.

Le prove epidemiologiche mostrano che non esiste alcun rischio noto di malattia negli esseri umani a causa dell’esposizione ad animali infetti con questo tipo di influenza.

La situazione viene attentamente monitorata e le autorità veterinarie stanno prendendo le misure necessarie.

Tags: Ambienteanatreinfluenza aviariaSalini
Condividi142Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Buone notizie da Ryanair: entro la fine di luglio verranno erogati la maggior parte dei rimborsi

Prossimo articolo

Satira – Back to the Drawing, ep 2 di 3

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.