• Ultime
  • Più lette
Robert Abela è il quattordicesimo premier della storia di Malta: il fotoracconto dell’insediamento

L’esecutivo di Robert Abela è pronto: 17 ministri e 8 sottosegretari. Ecco chi sono e cosa hanno fatto

16 Gennaio 2020

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’esecutivo di Robert Abela è pronto: 17 ministri e 8 sottosegretari. Ecco chi sono e cosa hanno fatto

di Dario Morgante
16 Gennaio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:5 mins read
0

Tra volti noti e new entry ecco la composizione del nuovo Governo maltese, composto da 17 ministri e 8 sottosegretari.

Robert Abela, il giovane neo premier maltese (42 anni), che in caso di vittoria «non avrebbe modificato l’esecutivo», lo ha praticamente rivoluzionato. I nomi pesanti dello scorso Governo, a partire da quello del premier Joseph Muscat, non ci sono più: niente Konrad Mizzi, Keith Schembri o Chris Cardona. Sostituito anche Michael Farrugia, che guidava gli Interni e Owen Bonnici, che era alla Giustizia. Non era scontato, e in molti anche tra i laburisti avranno tirato un sospiro di sollievo. Tra le altre novità, la presenza nell’esecutivo — che con 17 ministri e 8 sottosegretari è il più nutrito della storia maltese — delle uniche tre deputate laburiste elette in Parlamento. Anche l’età media dei ministri è la più bassa tra i quattordici governi che si sono succeduti dal 1977 ad oggi. Tra le critiche, il fatto che — come già aveva nei precedenti governi Muscat — l’esecutivo è composto interamente da membri eletti del Partito laburista. Niente tecnici di area o figure super partes.

Ma vediamo nel dettaglio chi sono i ministri e i sottosegretari.


Robert Abela

Robert Abela: Primo ministro

Avvocato, 42 anni, figlio d’arte (il padre è l’ex Presidente della Repubblica George Abela). Non ha mai ricoperto incarichi istituzionali. È sposato con Lidya Zerafa, funzionario del Partito laburista, e insieme hanno una figlia di otto anni, Giorgia Mae.


I ministri:

Chris FearneChris Fearne: Vice Primo ministro e Ministro della sanità

Uscito sconfitto dalla sfida con Robert Abela, Chris Fearne è stato riconfermato nel suo doppio ruolo, come promesso da Abela in campagna elettorale. Fearne, 62 anni, già medico pediatra con esperienza all’estero, è stato eletto per la prima volta in Parlamento nel 2013.


Evarist Bartolo: Ministro degli esteri e affari europei

Bartolo, 67 anni, ha servito come Ministro dell’educazione in tre esecutivi, inclusi i due di Joseph Muscat. In passato era stato a capo dell’apparato stampa del Partito laburista. Considerato moderatamente critico nei confronti di Muscat e quindi “spendibile” nei confronti dei preoccupati partner europei.


Edward Zammit LewisEdward Zammit Lewis: Ministro della giustizia

Già sottosegretario alla competitività e crescita economica nel precedente esecutivo Zammit Lewis arriva a uno dei dicasteri più delicati non senza qualche polemica: è considerato molto vicino a Muscat e alla sua famiglia.


Edward SciclunaEdward Scicluna: Ministro delle finanze

Riconfermato nel suo incarico di Ministro delle finanze Edward Scicluna è il membro più anziano dell’esecutivo (73 anni) ed economista di professione. Ha lavorato per la Commissione europea, l’Unesco e il Programma ambientale dell’Onu.


Silvio SchembriSilvio Schembri: Ministro dell’economia

Una delle sorprese delle nomine di Abela è la «promozione» del giovane (33 anni) sottosegretario all’innovazione digitale a un ruolo di primo piano come quello di Ministro dell’economia. Dai servizi finanziari, al gaming alla blockchain, Schembri si è ritagliato un ruolo importante come innovatore.


Julia Farrugia PortelliJulia Farrugia Portelli: Ministra del turismo

Sulla poltrona che fu di Konrad Mizzi siederà Farrugia Portelli, già sottosegretaria alla semplificazione amministrativa e paladina delle riforme (da quella della prostituzione a quella delle droghe leggere).


Michael FarrugiaMichael Farrugia: Ministro all’energia e alle acque

Proveniente dalla poltrona degli Affari interni, Farrugia, politico di lungo corso, paga la timidezza nei confronti di Joseph Muscat e Keith Schembri. Sotto la sua direzione la polizia non ha brillato per efficenza, e molte sono state le polemiche. Ma come si vede è in grado di cadere in piedi.


Owen Bonnici: Ministro dell’istruzione

Già al dicastero della Giustizia e della Cultura, Bonnici è stato sulla prima linea delle critiche delle opposizioni. Eletto nel Parlamento nel 2008 e sempre riconfermato, questo necessario «passo di lato» ne conferma però l’influenza all’interno del partito laburista.

Byron Camilleri: Ministro degli interni

Eletto per la prima volta nelle elezioni anticipate del 2017, Byron Camilleri diventa – a 32 anni – il più giovane Ministro degli interni nella storia di Malta. Fino ad oggi aveva servito come capogruppo laburista al Parlamento.

José Herrera, Ministro ai beni culturali e governo locale

Già Ministro dell’ambiente (poco amato dagli ambientalisti), Herrera è in Parlamento dal 2013. Ha ricoperto anche incarichi da sottosegretario alla competitività economica e alla cultura.

Aaron Farrugia: Ministro dell’ambiente

Considerato un fedelissimo di Abela, Aaron Farrugia è stato eletto in Parlamento nel 2017, dopo aver servito nel Consiglio locale di Ta’ Xbiex. Nel precedente esecutivo guidato da Joseph Muscat ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario ai fondi europei.

Clint Camilleri: Ministro dell’agricoltura, pesca e diritti degli animali

Unico gozitano presente nell’esecutivo, Camilleri era stato designato da Abela come Ministro per Gozo, ma si è scontrato con la dura opposizione di Justyne Caruana, che ha voluto trattenere per sé il ruolo. Già sindaco di Qala è il più giovane membro dell’esecutivo (31 anni).

Ian Borg: Ministro dei trasporti e infrastrutture

Uno dei pochi ministri riconfermato nel suo incarico è Ian Borg, considerato uno dei più efficenti — e potenti — dell’esecutivo guidato da Muscat. Eletto sindaco di Dingli a 19 anni si è ritagliato l’immagine dell’«uomo del fare».

Justyne Caruana: Ministra per Gozo

In Parlamento dal 2003 Justyne Caruana è diventata Ministro per Gozo nel 2017, dopo aver servito in precedenza come sottosegretario agli anziani e ai disabili. Si è scontrata con Clint Camilleri per mantenere la sua poltrona.

Carmelo Abela: Sviluppo sostenibile e rapporti con l’Ufficio del primo ministro

Già Ministro degli esteri con Muscat, Abela è stato spostato a un ruolo «cosmetico», il ministero senza portafoglio dei rapporti con l’Ufficio del primo ministro. Eletto in Parlamento nel lontano 1996, ha ricoperto anche il ruolo di Ministro degli interni.

Michael Falzon: Ministro della famiglia

Funzionario di lungo corso del Partito laburista Falzon è riconfermato nel ruolo che aveva avuto con il precedente esecutivo. Già sottosegretario fu costretto a dimettersi nel 2016 in seguito allo scandalo Gaffarena.

Roderick Galdes: Ministro per l’edilizia pubblica

Già sindaco di Qormi e con una lunga carriera politica nel Partito laburista, Roderick Galdes è stato promosso al ruolo di ministro nello stesso ruolo che occupava da sottosegretario nello scorso esecutivo.


I sottosegretari:

Stefan Zrinzo Azzopardi: Sottosegretario ai fondi comunitari

Già Presidente del Partito laburista, è stato eletto in Parlamento per la prima volta nel 2017. Il suo ruolo dipende dal Ministero degli esteri.

Clayton Bartolo: Sottosegretario ai servizi finanzari e all’economia digitale

Primo ruolo in un esecutivo per Bartolo, già vice sindaco di Mellieha. Il suo è un ruolo chiave, già di pertinenza del nuovo Ministro dell’economia Silvio Schembri.

Clifton Grima: Sottosegretario allo sport

Già sindaco di Msida e Ceo dell’ospedale psichiatrico Mount Carmel, Grima è riconfermato nell’incarico che aveva ottenuto nel precedente esecutivo.

Chris Agius: Sottosegretario alle terre e costruzioni

Politico di lungo corso, in Parlamento dal 1996, Agius va a ricoprire un ruolo chiave per l’economia maltese. Nel precedente esecutivo era stato Sottosegretario alla pianificazione edilizia e alle proprietà immobiliari.

Silvio Parnis: Sottosegretario agli anziani e ai disabili

Già sindaco di Paola, Parnis ha lavorato a lungo sullo sviluppo del Sud di Malta ed è considerato molto vicino a Joseph Muscat.

Rosianne Cutajar: Sottosegretaria all’uguaglianza e alle riforme

Giornalista e già sindaca di Qormi, la Cutajar arriva nell’esecutivo con il mandato di riformare la legge sulle droghe leggere. È nota per la battaglia sull’introduzione della cremazione a Malta.

Deo Debattista: Sottosegretario ai diritti dei consumatori

Medico di professione Debattista si è occupato anche del Dipartimento della sicurezza sul lavoro.

Alex Muscat: Sottosegretario alla cittadinanza

Già consigliere locale a Mosta Alex Muscat è stato eletto in Parlamento per la prima volta nel 2017. È al suo primo incarico istituzionale.

Tags: Robert AbelaTema Caldo
Condividi406Tweet212InviaCondividi59
Articolo precedente

COMRE20 Staminalia, congresso scientifico sulle cellule staminali e molto altro

Prossimo articolo

L’economia maltese alla prova del 2020: confermerà la crescita o rallenterà?

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.