• Ultime
  • Più lette
Prostituzione: si apre il dibattito sulle isole maltesi. Repressione? Regolarizzazione?

Prostituzione: si apre il dibattito sulle isole maltesi. Repressione? Regolarizzazione?

9 Settembre 2019
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Prostituzione: si apre il dibattito sulle isole maltesi. Repressione? Regolarizzazione?

di Andrea Ruiu
9 Settembre 2019
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Martedì scorso è stato ufficialmente dato l’avvio a una Consultazione Pubblica su una possibile regolamentazione per contrastare il fenomeno dello sfruttamento della prostituzione.

In quello che è negli intenti del governo un tentativo di proteggere e tutelare i soggetti più svantaggiati che ne sono vittime, il governo maltese ha dato l’avvio a una “Public Consultation”.

La “Public Consultation” è il procedimento attraverso il quale il Governo prima di prendere alcune decisioni consente alle diverse parti interessate di esprimere delle opinioni in merito, in modo simile per quanto non identico a quanto avviene in Italia con il meccanismo della Concertazione tra Governo e Sindacati.

Malta non è certamente estranea a fenomeni di sfruttamento propriamente detto e anche nel nostro paese il problema è ben lontano dall’essere debellato. È dell’11 Luglio la notizia dell’arresto di un uomo di 54 anni e una donna di nazionalità cinese nella città di Gorizia che gestivano i movimenti della clientela di una donna da loro tenuta segregata in casa.

Nel programma elettorale dell’attuale amministrazione Maltese era effettivamente presente l’impegno ad avviare un dibattito in merito, e la Sottosegretaria alle Riforme Julia Farrugia Portelli ha ritenuto doveroso precisare che l’intento non è affatto quello della legalizzazione di bordelli, quanto piuttosto di debellare lo sfruttamento e la tratta di esseri umani, aiutando le donne coinvolte in attività di prostituzione invece di perseguirle legalmente, dal momento che nella maggior parte dei casi si tratta di persone che non hanno avuto altra scelta.

La Parlamentare si è riferita anche a quei locali potenzialmente in relazione con il fenomeno, quali i noti Club per Gentiluomini e i saloni di massaggio: pur parlando con la dovuta cautela dal momento che si tratta di esercizi in possesso di opportune licenze regolarmente concesse, ha comunque precisato che il Governo non prenderà in considerazione di legalizzare finalità legate alla prostituzione per simili attività, aggiungendo che i gestori delle stesse devono avere ben chiaro ciò che sia o meno accettabile nello svolgimento della loro professione.

Tags: Julia Farrugia PortelliprostituzioneTema Caldo
Condividi166Tweet89InviaCondividi25
Articolo precedente

In seconda lettura in Parlamento la riforma del mercato degli affitti

Prossimo articolo

Riforma del mercato degli affitti: è rivolta tra i proprietari

Articoli correlati

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.