• Ultime
  • Più lette
prostituzione

Regolamentazione della prostituzione: Malta potrebbe diventare la nuova “mecca” del turismo sessuale

19 Marzo 2020
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Regolamentazione della prostituzione: Malta potrebbe diventare la nuova “mecca” del turismo sessuale

Numerose ONG, associazioni per i diritti umani e la parità di genere e prostitute chiedono la depenalizzazione totale della prostituzione a Malta, mentre il governo sta cercando di riformare il settore.

di Redazione
19 Marzo 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Secondo Josann Cutajar della facoltà di benessere sociale dell’Università di Malta, la regolamentazione totale della prostituzione trasformerebbe il Paese in una “mecca” del turismo sessuale.

Quasi un richiamo all’epoca del colonialismo, quando l’attuale Strait Street di La Valletta era il centro della prostituzione e la Mello Area di Gżira, lungo Triq Testaferrata, era il distretto a luci rosse.

Ad oggi l’industria del sesso a Malta segue un modello abolizionista che non punisce la prostituzione in sé né l’acquisto di prestazioni sessuali; al tempo stesso non regolamenta l’industria, bensì si limita a punire tutta una serie di condotte collaterali alla prostituzione (favoreggiamento, induzione, reclutamento, sfruttamento, gestione di case chiuse e così via). Si tratta dello stesso modello adottato dalla gran parte degli Stati dell’Europa occidentale, compresi Città del Vaticano e Italia.

I parlamentari e le ONG si sono interfacciati sulla proposta di riforma lo scorso 11 marzo. «Sarà un passo verso la direzione sbagliata»; questo è quanto le ONG hanno dichiarato alla Commissione per gli affari sociali del Parlamento.

Durante la seduta parlamentare, Maria Tereza Gatt ha delineato il “modello nordico” della Nuova Zelanda, parlando a nome dell’Associazione per la parità di genere di Malta. Introdotta nel 2003, la riforma in Nuova Zelanda mirava a salvaguardare le prostitute riconoscendone i diritti professionali. Secondo Gatt, il Reform Act neozelandese è stato una buona mossa in linea di principio, ma la sua attuazione si è dimostrata l’esatto contrario.

Leggi anche – Prostituzione: si apre il dibattito sulle isole maltesi. Repressione? Regolarizzazione?

«Questa riforma servirà solo a trasformare i magnaccia in imprenditori e a far scivolare la prostituzione nell’economia sommersa, poiché gli imprenditori del sesso non farebbero altro che sottostimare le attività ai fini dell’evasione fiscale», ha osservato.

Un simpatico quadretto, quello in cui donne prostitute diventano “dipendenti” all’interno di un mercato del lavoro gestito da papponi.

Anche la prostituta maltese Karen Spagnol ha espresso il proprio punto di vista.

«La prostituzione dovrebbe essere legalizzata in modo che io possa pagare le tasse e i contributi previdenziali come tutti gli altri, lavorare in un ambiente sicuro e avere diritto a una pensione», ha dichiarato durante un’intervista a Xarabank lo scorso febbraio.

L’On. Rosianne Cutajar, sottosegretaria per le riforme e l’uguaglianza, ha infine presentato i suoi piani provvisori per la riforma.

«Credo che dobbiamo basarci sulle esperienze di altri Paesi, ma redarre un nostro atto legislativo piuttosto che copiare un modello o l’altro. […] Un principio definito sarà la depenalizzazione della prostituzione per quanto riguarda i diritti della prostituta. La posizione giuridica di un cliente che acquisti una prestazione sessuale rimarrà com’è oggi, cioè il cliente non commetterebbe alcun crimine. La riforma dovrebbe anche introdurre un programma per aiutare le prostitute che finiscono in questo giro a causa del loro passato di problematiche sociali (quali droga e povertà)».

Tags: prostituzione
Condividi1275Tweet677InviaCondividi190
Articolo precedente

Omicidio di Santa Lucija: sospetti sul coinquilino della vittima

Prossimo articolo

ESCLUSIVO: testimonianza dal Mater Dei di Angela, positiva al Covid-19

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.