• Ultime
  • Più lette
robert abela

Robert Abela: «non ho mai detto di voler eliminare il fiscal rebate»

29 Gennaio 2020
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Robert Abela: «non ho mai detto di voler eliminare il fiscal rebate»

Il Primo Ministro chiarisce la posizione del Governo dopo la recente intervista a Xarabank

di Redazione
29 Gennaio 2020
in Attualità, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ha fatto discutere, all’inizio del mese, l’affermazione del premier fatta nel corso di un’intervista doppia separata con il vicepremier Chris Fearne al talk show Xarabank.

In quell’occasione, il premier Robert Abela ha affermato che le società maltesi operano attualmente in una situazione di svantaggio competitivo rispetto alle concorrenti straniere e ciò è dovuto al sistema di rimborso del credito d’imposta offerto da Malta, il cosiddetto «fiscal rebate».

Attraverso questo sistema, gli azionisti non residenti sono autorizzati a richiedere il rimborso dei 6/7 (in alcune circostanze dei 5/7 o dei 2/3) dell’imposta pagata dalla società sulla distribuzione di un dividendo; in questo modo, l’imposta sugli utili effettiva per le società maltesi con azionisti stranieri si riduce al 5%.

“Non ho mai detto a Xarabank che l’imposta nominale del 5% – o il diritto al rimborso dei 6/7 dell’imposta  – andrebbe eliminata. Sarebbe un suicidio per Malta se questo regime fiscale venisse rimosso. Non ho detto che lo farei e non ho intenzione di farlo”, ha dichiarato il neopremier Robert Abela ai giornalisti mercoledì 22 gennaio, dopo aver fatto visita personalmente ai proprietari di vari negozi lungo Republic Street, a Valletta.

Si è rivelato della medesima opinione Chris Fearne, il quale, rispondendo alla stessa domanda nel corso dell’intervista doppia a Xarabank, ha affermato: “Sono a favore di questo regime tributario. Attrae investimenti diretti stranieri di cui abbiamo bisogno per creare lavori di qualità e porre le basi di una crescita economica. Gli incentivi fiscali sono qualcosa che promuoviamo. Altri Stati ci criticano per questo, ma per noi si tratta di una prerogativa”.

In effetti, fermo restando che a Malta l’aliquota dell’imposta sul reddito delle società è pari al 35%, il regime fiscale maltese consente agli shareholders di una società estera di pagare il 5% di imposta sui profitti generati a livello globale, una volta che tali profitti vengano imputati a una holding maltese.

Leggi anche — Fiscal rebate, lavoratori stranieri, salari e pensioni: cosa vuole cambiare Robert Abela

Il leader dà voce alla sua intenzione di preservare un sistema fiscale competitivo per gli investitori stranieri: l’eliminazione o la modifica del regime agevolato potrebbe compromettere negativamente l’andamento dell’economia maltese, sostiene Abela. Il Primo Ministro ha tenuto a sottolineare che l’affermazione fatta a Xarabank sia stata citata largamente e scorrettamente da parte della stampa, quando la campagna politica del Partito laburista era ancora in corso.

Il sistema dell’imposta al 5%, ha dichiarato Abela, non subirà modifiche, bensì verranno attuate delle misure per garantire condizioni paritarie alle aziende maltesi che subiscono un impatto diverso dallo stesso regime. In merito alle soluzioni che il governo sta effettivamente adottando per arginare la questione, Abela ha risposto di essere già in contatto con stakeholders quali la Camera di commercio delle piccole e medie imprese (GRTU – Malta Chamber of SMEs) e che, ove possibile, verranno ricercate le soluzioni più adatte.

“Non aspetteremo che le attività vengano da noi, bensì saremo noi ad andare da loro”.

Abela ha dimostrato l’interesse del governo in tal senso incontrando, di persona, i titolari di varie attività lungo Republic Street.

“L’esperienza odierna è stata una dimostrazione dell’approccio a favore del mercato che stiamo adottando e abbiamo in programma di continuare a fare questo genere di visite […] è un modo efficace di fare politica” – specifica Abela.

Ad accompagnarlo agli incontri con i negozianti di Valletta il Ministro dell’Economia Silvio Schembri, il quale ha dichiarato, proseguendo il discorso di Abela: “Per continuità non si intende continuare a fare quello che si stava facendo nel modo sbagliato […] bensì penso che il Primo Ministro abbia dato un segnale forte del fatto che ci sarà continuità in termini economici: l’economia stava andando bene e continuerà ad andare bene”. Quanto all’esperienza di incontro diretto con i commercianti locali, Schembri ha aggiunto che i proprietari dei vari negozi e i clienti stranieri hanno affermato di provare un “senso di serenità” in seguito alla nomina di un nuovo premier. “Questo è incoraggiante”, afferma Schembri.


(A cura di Grazia Prigionieri)

Tags: Chris Fearnefiscal rebateRobert AbelaSistema FiscaleTema CaldoXarabank
Condividi186Tweet90InviaCondividi25
Articolo precedente

Un team tutto italiano ha vinto il WRMC Award 2020 nella categoria “Miglior chef non maltese – cucina mediterranea”

Prossimo articolo

La Blockchain Island affonda assieme a Joseph Muscat: nessuna licenza è mai stata concessa

Articoli correlati

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza
Attualità

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono
Attualità

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.