• Ultime
  • Più lette
Daphne Caruana Galizia

Daphne Caruana Galizia, il punto della situazione a un anno dalla tragica scomparsa

15 Ottobre 2018

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Daphne Caruana Galizia, il punto della situazione a un anno dalla tragica scomparsa

Un anno fa l'esplosione che ha ucciso la giornalista, poi tre arresti e il sipario del silenzio è calato sulla vicenda

di Francesco Frankie Nanni
15 Ottobre 2018
in Cronaca, Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:4 mins read
0

Dal 16 Ottobre 2017 al 16 Ottobre 2018 pochi sono gli sviluppi sull’assassinio della giornalista più chiacchierata di Malta. Tre persone accusate di aver commesso il crimine materiale sono dietro le sbarre, ma da quel giorno nulla è più trapelato sulla vicenda.

Martedì sarà trascorso un anno esatto dall’efferata uccisione di DCG, assassinata da un’autobomba mentre si allontanava dalla sua abitazione a Bidnja, sotto gli occhi di suo figlio Matthew.

365 giorni che hanno visto crescere l’odio e la divisione tra chi fa appello alla giustizia nei confronti di un essere umano trucidato e chi disumanamente ammonisce che “se l’era cercata“.

Innumerevoli premi postumi sono stati conferiti alla vittima, meriti doverosi verso una professionista diretta, capace ed obbiettiva nel proprio operato, avara di sconti qualunque fosse il bersaglio della sua penna.

Da quel maledetto lunedì nero, dalle ceneri della carcassa fumante di quell’auto, sono nati svariati movimenti giornalistici e non, che ne hanno raccolto il testimone o lottano in sua memoria.

The Shift News, Truth Be Told, The Daphne Project, OccupyJustice, Il-Kenniesa, Civil Society Network, la lista prosegue, si sono prodigati o continuano a farlo affinché giustizia sia fatta in nome di Daphne.

Giornali di tutto il mondo hanno parlato della vicenda, Meryl Streep ha più volte omaggiato pubblicamente la giornalista per il suo indomito coraggio, Il parlamento europeo le ha dedicato la propria sala stampa a Strasburgo.

Ricordo distintamente il giorno del funerale, celebrato molto dopo il tragico evento, presso il Duomo di Mosta, colmo di persone a lutto sia all’interno che all’esterno.

Terminata la messa di suffragio, all’uscita della salma, inginocchiato in prima fila ai piedi del gradini, alla vista del presidente del parlamento europeo Tajani, non riuscii a trattenermi dall’invocare una richiesta disperata di aiuto: “Presidente ci aiuti lei“.

Ogni 16 del mese, familiari, amici e persone votate alla giustizia umana e sociale si sono riunite davanti al monumento dedicato al grande assedio, usato come memoriale della vittima, non per oscurare il valore con cui i Maltesi hanno resistito per ben tre volte alle incursioni nemiche giunte dal mare, ma per ricordare agli uomini di legge che operano all’interno del palazzo di giustizia, dirimpetto al memoriale, che Malta ed il mondo intero, esige giustizia per un tale crimine efferato.

Talmente sono innumerevoli gli accadimenti giudiziari, giornalisti ed istituzionali, riconducibili in un qualsimodo a Daphne, che sarebbe interminabile enunciarli singolarmente; questo riprova ancora una volta il valore del lavoro da essa svolto in vita.

Martedì 16 le commemorazioni per la morte di DCG inizieranno sul luogo del delitto, a Bidnja, dove alle 14:30 si terrà una veglia silente.

Seguirà alle 18 a Valletta una messa in suffragio di Daphne, presso la chiesa di San Francesco, al cui termine partirà la manifestazione per la Giustizia e la Verità, che vedrà il corteo fermarsi immancabilmente in piazza del grande assedio.

Da inizio 2017 ad oggi sono almeno 49 i giornalisti assassinati per via del loro lavoro, perché la fame di verità uccide, anzi, ti fa ammazzare, tanta è la vigliaccheria dei viscidi criminali che ne commissionano lo sterminio affinché loschi e criminali affari possano proseguire indisturbati a macchiare d’infamia e corruzione il nostro mondo.

Da italiani possiamo dire di essere figli degli anni di piombo, delle stragi brigatiste, quelle di mafia, per non dimenticare i tempi della banda della Uno Bianca o quelli della banda della Magliana, fino ad arrivare ai femminicidi e gli omicidi di cui siamo aggiornati quasi quotidianamente tramite i rotocalchi italici.

Personalmente non conoscevo Daphne se non per sentito dire fino al giorno della sua morte, il giorno in cui ho anch’io impugnato la penna nuovamente, perché l’omertà uccide, il silenzio uccide, l’ignoranza uccide, l’accondiscendenza uccide, l’oblio uccide.

Il 16 ottobre del 2017 è stata terminata una vita in maniera violenta, di una violenza che fa rabbia, da un sistema che va combattuto in prima fila, che va affrontato audacemente senza timore né tentennamenti.

Il 16 ottobre 2018, chiunque crede nella giustizia e domanda giustizia, non solo per Daphne, o per tutti i giornalisti uccisi dalla criminalità, ma per tutte le vittime di morte violenta, a Malta, In Italia e nel mondo intero, è invitato a partecipare alla manifestazione Giustizia e Verità, o alla messa in suffragio, o alla veglia silente.

I buoni sono più numerosi dei cattivi, sono i vigliacchi che stravolgono le forze in campo, perché chi è vigliacco e si comporta da vigliacco, non è altro che un un cattivo travestito da buono col coltello nascosto dietro la schiena.

Maggiori informazioni:

Silent Gathering in memory of Daphne Caruana Galizia

Mass in suffrage of Daphne Caruana Galizia

Vigil for Truth and Justice

#IoSonoDaphne

Tags: Daphne Caruana GaliziaTema Caldo
Condividi251Tweet41InviaCondividi12
Articolo precedente

Sliema, 43enne ricoverato in ospedale colpito da uno scalpello

Prossimo articolo

Riforma del mercato degli affitti: si interviene sui tempi, non sui prezzi

Articoli correlati

Cronaca

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali
Giudiziaria

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne
Cronaca

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.