• Ultime
  • Più lette
Caruana Galizia, Bajada avverte: «Manomessi i sigilli delle prove. Dobbiamo tutelare le fonti di Daphne»

Caruana Galizia, Bajada avverte: «Manomessi i sigilli delle prove. Dobbiamo tutelare le fonti di Daphne»

22 Dicembre 2023
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caruana Galizia, Bajada avverte: «Manomessi i sigilli delle prove. Dobbiamo tutelare le fonti di Daphne»

Parole forti quelle pronunciate dal consulente forense che parla di violazione delle prove ricavate dal cellulare e dai dispositivi della giornalista assassinata, accusando il tribunale di non aver mai fornito le disposizioni richieste su come proteggere le fonti presenti nei dati ricavati dall'Europol

di Stefano Andrea Pozzo
22 Dicembre 2023
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:2 mins read
0

A sei anni di distanza dalla tragica scomparsa di Daphne Caruana Galizia la verità sembra ancora lontana dall’emergere, con i tribunali maltesi che non hanno ancora avuto modo di raccogliere i dati estratti dal telefono e dal sito web della giornalista e che, ancora adesso, potrebbero portare alla luce ulteriori elementi sulla dinamica del suo omicidio e sugli altri casi su cui stava lavorando prima che la sua vita fosse spezzata.

Una scelta per tutelare le fonti di Daphne nonostante proprio ieri sia stata riaperta la raccolta probatoria nei confronti di Yorgen Fenech, sospettato di essere il mandante dell’omicidio.

Invitato ad esibire una copia dei dati estratti dal cellulare e dal sito web “Running Commentary” dell’indimenticata giornalista, il consulente forense Martin Bajada ha riferito l’impossibilità di portare al banco le prove. «Non possiamo renderli pubblici perché su di esso sono presenti informazioni sulle fonti di Daphne» – la chiosa del legale che così ha proseguito – «Se consideriamo le fonti come sacre allora i dati del telefonino non possono essere depositati».

Una situazione quella che si è creata attorno alle prove che, secondo Bajada, “accompagnato” in aula da un documento attestante la consegna dei dati ad un esperto dell’Europol nonché con una copia della denuncia presentata in sede probatoria contro i fratelli Degiorgio e Vincent Muscat, sarebbe riconducibile anche alla giustizia maltese che avrebbe lasciato inascoltate le richieste d’istruzioni avanzate dal consulente su come procedere:

«Avevo richiesto istruzioni su come proteggere l’identità delle fonti, ma non ho mai ricevuto disposizioni dalla corte»

Per questa ragione, secondo quanto riportato dai media locali, Bajada ha affermato che le chat di WhatsApp sul telefono clonato non verranno mostrate fintantoché non riceverà le disposizioni richieste per capire se oscurare le fonti o meno, come imposto in passato dal magistrato, spiegando inoltre come la rimozione dei dati del mittente comporti inoltre la “scomparsa” della data e dell’ora in cui è stato inviato il messaggio sul telefonino, ora nelle mani dell’Europol.

Un’ulteriore grave macchia sulla vicenda è stata inevitabilmente segnata dalle parole del consulente forense che ha segnalato la manomissione dei sigilli utilizzati dalle autorità per conservare le prove raccolte in alcuni dei dischi rigidi contenenti i dati estrapolati dal telefono e dal sito web della giornalista, confermando inoltre come non si conosca l’identità e il movente di colui che ha forzato gli effetti di Caruana Galizia.

A seguito di quest’ultima informazione e su domanda dei rappresentanti legali di Fenech, il sovrintendente Keith Arnaud ha indicato alcune criticità sul metodo utilizzato per classificare chi fosse considerabile come una fonte della giornalista, trovando la risposta del consulente forense che ha rimarcato come questo aspetto debba essere chiarito dalle disposizioni tanto attese del tribunale.

Proprio Arnaud ha infatti sostenuto il fatto che i criteri attualmente utilizzati non fossero sufficienti per tutelare le “gole profonde” che hanno rivelato alla giornalista le informazioni che, a causa del suo assassinio, non sarebbe mai riuscita a rendere pubbliche, richiedendo per questi individui la massima protezione come “fonti protette”.

Da quel momento in poi la difesa di Fenech ha confermato la massima importanza di fornire i dati raccolti con una versione oscurata alle parti ed una versione incensurata alla corte, chiedendo nuovamente che le questioni relative alla definizione delle fonti siano trattate nella prossima seduta in programma per il 3 gennaio quando, secondo quanto annunciato dal Tribunale, sarà emesso un decreto delle camere sul metodo di redazione da utilizzare.

 

(photo credits: Facebook / Justice for Daphne Caruana Galizia)
Tags: Daphne Caruana GaliziaMartin BajadaRunning CommentaryYorgen Fenech
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Transport Malta “sbadata”: acquistati cinque gommoni difettosi

Prossimo articolo

Stop di tre ore ai traghetti Mgarr-Cirkewwa nel giorno di Natale e Capodanno

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.