• Ultime
  • Più lette
«Daphne aveva ragione»: la veglia a quattro anni dall’uccisione della giornalista per chiedere verità e giustizia

«Daphne aveva ragione»: la veglia a quattro anni dall’uccisione della giornalista per chiedere verità e giustizia

17 Ottobre 2021
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Daphne aveva ragione»: la veglia a quattro anni dall’uccisione della giornalista per chiedere verità e giustizia

di Daniela
17 Ottobre 2021
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Giornalisti, attivisti, membri di organizzazioni internazionali ed una numerosa folla di persone si sono riunite, sabato sera, occupando lo spazio circostante il monumento “simbolo” di Valletta in memoria di Daphne Caruana Galizia, per una veglia commemorativa in occasione del quarto anniversario della morte della giornalista assassinata con un’autobomba il 16 ottobre del 2017.

La manifestazione organizzata dall’organizzazione non governativa Repubblika e Occupy Justice, si è aperta con l’intervento di Robert Aquilina, presidente dell’Associazione Repubblika, affermando a gran voce: «È inaccettabile che a due mesi e mezzo dalla pubblicazione del rapporto di inchiesta pubblica che ha fatto luce sul caso Caruana Galizia, il primo ministro Robert Abela non abbia messo ancora in atto nulla di concreto. È inaccettabile che, ad oggi, un gruppo di persone chiaramente coinvolte nell’omicidio della giornalista occupino ancora posizioni di rilievo e siano ancora autorizzate a partecipare alle elezioni. Non ci fermeremo finchè i criminali non saranno messi dietro le sbarre».

Presente sul posto anche il giornalista italiano Sandro Ruotolo, che ha unito la propria voce alle tante che si sono alternate davanti ai microfoni della piazza, chiedendo libertà e giustizia per Daphne Caruana Galizia: «Alcune persone sono state indagate, altre sono ancora in libertà. Non bastano le scuse, vogliamo giustizia. L’opinione pubblica deve sapere ciò che avviene nei palazzi del potere. L’allora Primo Ministro Joseph Muscat non è più al Governo, ma molti dei suoi ministri si. Un buon politico fa buone leggi, un cattivo politico fa cattive leggi. Daphne doveva essere protetta per le inchieste che svolgeva, la polizia lo sapeva, ma è stata uccisa in un agguato politico mafioso. Il giornalismo non è un nemico da abbattere, da costringere al silenzio, abbiamo bisogno di giornalisti liberi, che siano i “cani da guardia” della democrazia».

È intervenuto anche Mario Motta, Segretario generale della Federazione Nazionale Stampa Italiana, affermando che chiedere giustizia per Daphne significa chiedere di vivere in un mondo libero: «le inchieste di Daphne hanno puntato un faro anche sulla criminalità organizzata in Italia, mafia e camorra in particolare, per questo è necessario lanciare un appello ai media italiani affinchè proseguano il lavoro della giornalista e venga fatta giustizia anche per tutti coloro che hanno perso la vita ricercando la verità. Daphne aveva ragione, il giornalismo non è un crimine».

Presenti alla manifestazione, con messaggi video, anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e l’eurodeputata italiana Caterina Chinnici, figlia del giudice Rocco Chinnici, ucciso dalla mafia nel 1983.

«Non dimenticheremo mai ciò che è accaduto quattro anni fa. Vogliamo verità e giustizia perché Daphne non è stata uccisa da degli assassini, ma da un sistema criminale, dal crimine organizzato insediato ai più alti livelli. Abbiamo il diritto di pretendere che le istituzioni non difendano i criminali» ha affermato il primo cittadino di Palermo.

Chinnici ha parlato dalla sede del Parlamento Europeo ricordando che Daphne ha difeso con la sua vita i valori fondanti della democrazia europea, tanto che il giorno della sua morte si stava preparando ad affrontare 47 cause di diffamazione civile e penale. «Affinchè non siano più permessi simili abusi su territorio europeo, abbiamo chiesto alla Commissione Europea di presentare un disegno di legge che stabilisca garanzie per tutte le persone che indagano per questioni di interesse pubblico». Concludendo il suo intervento, l’eurodeputata ha affermato che «il volto dell’Europa si specchia nel sorriso dolce, ma al tempo stesso deciso di Daphne Caruana Galizia».

Tags: Caterina ChinniciDaphne Caruana GaliziaFederazione Nazionale Stampa ItalianaIn evidenzaLeoluca OrlandoMario MottaRobert AquilinaSandro RuotoloValletta
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

COVID-19: zero vittime, prosegue la discesa dei casi attivi

Prossimo articolo

Abrogata la legge che consente la cattura dei fringuelli per fini di ricerca scientifica

Articoli correlati

Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025
memoriale Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Vandali “distruggono” il memoriale di Daphne Caruana Galizia durante le celebrazioni del Carnevale

6 Marzo 2025
Yorgen Fenech - Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Yorgen Fenech è tornato a casa, Daphne Caruana Galizia non potrà più farlo. E aspetta ancora giustizia

6 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.