• Ultime
  • Più lette
Dieci arresti per il caso Caruana Galizia: i fatti, le reazioni

Dieci arresti per il caso Caruana Galizia: i fatti, le reazioni

5 Dicembre 2017
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dieci arresti per il caso Caruana Galizia: i fatti, le reazioni

di Giovanni Guarise
5 Dicembre 2017
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si tratti di una vera svolta o svanirà tutto in un nulla di fatto? Questa domanda senza risposta aleggia tra i maltesi e nell’opinione pubblica internazionale all’indomani dei dieci arresti per l’omicidio Daphne Caruana Galizia, la giornalista uccisa con una bomba piazzata nell’auto lo scorso 16 ottobre.

La maxi-operazione della polizia di ieri è di indubbia rilevanza: la prima vera manifestazione del corso delle indagini, che fino a ora erano state fatte nel massimo riserbo, tanto fa far dubitare di un possibile successo. Dieci persone sono state fermate in un blitz che ha coinvolto agenti di polizia, servizi e forze speciali nella zona portuale di Marsa.

Leggi — Video: gli arresti di oggi dei sospetti dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

La zona è rimasta chiusa tutto il giorno mentre le autorità hanno continuato a setacciare i dintorni con tutti i mezzi a disposizione. Sono state sequestrate armi e altro materiale riconducibile all’esplosione che ha saltare in aria la giornalista con la sua auto presa a noleggio.

Sono finiti con le manette ai polsi dieci uomini sospettati di essere gli esecutori materiali dell’omicidio (ma non i mandanti, come ha fin da subito sottolineato il premier, Joseph Muscat, nel corso della conferenza stampa di ieri a Castille) che in queste ore verranno sottoposti agli interrogatori di rito.

I fratelli Georges e Alfred Degiorgio

Sull’identità dei fermati c’è ancora riserbo, anche se la stampa ha già parlato di due fratelli, i Degiorgio, che hanno precedenti e usavano un magazzino nella zona oggetto del blitz come base per non meglio specificate attività criminali. Secondo fonti vicine agli investigatori, George e Alfred Degiorgio sarebbero considerati i principali sospettati dell’omicidio della giornalista. Conosciuti per i loro soprannomi, ic-Ciniz e il-Fulu, i due uomini sono ben noti alle forze dell’ordine, avendo fatto parte di una banda che ha utilizzato un magazzino nell’area di Menqa a Marsa per pianificare attività criminali.

L’annuncio e le principali informazioni sul blitz delle forze armate sono arrivate quasi in contemporanea dal Primo Ministro, che alle prime notizie ha convocato immediatamente una conferenza stampa. Joseph Muscat ha anche sottolineato che la polizia ha 48 ore per interrogare le persone arrestate e decidere se portarle in tribunale avanzando un’accusa formale.

Muscat ha anche confermato che tutti gli arrestati sono cittadini maltesi e che alcuni di loro sono già noti alla polizia, sottolineando che c’è una chiara ipotesi di cosa abbiano fatto e di chi siano, anche se non è possibile fornire ulteriori dettagli per non compromettere le indagini.

Il primo ministro ha quindi elogiato le forze di polizia che stanno collaborando nell’indagine: Fbi, Europol e investigatori finlandesi, ponendo però l’accento sulle autorità maltesi in quanto – ha detto – hanno avuto un ruolo chiave nell’operazione.

Muscat ha poi presentato in serata una dichiarazione ministeriale in Parlamento in cui assicura che la polizia darà ulteriori informazioni in futuro e che tutte le informazioni raccolte dal Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti, dall’Europol e dall’Ufficio investigativo nazionale della Finlandia, saranno rivelate. «Siamo impegnati più che mai a risolvere questo caso» sono state le parole finali del premier maltese riportate da tutti i media internazionali: parole che assumono un particolare significato in ragione di tutte le illazioni fatte sull’operato del Governo maltese.

I rapporti tra alcuni membri del Governo — incluso lo stesso Muscat — e Daphne Caruana Galizia erano infatti tutt’altro che idilliaci. Nonostante le ombre e diverse accuse politiche giunte dalla società civile e persino dall’Unione Europea, l’esecutivo fa quadrato. Nella giornata movimentata di ieri anche il ministro della Giustizia, Owen Bonnici, ha invitato ad attendere che gli indagati chiariscano la propria posizione ed esprime soddisfazione per un risultato arrivato a meno di cinquanta giorni dall’omicidio.

Leggi — Le inchieste scottanti sulle quali lavorava Daphne Caruana Galizia

Le reazioni della famiglia

Dall’altra parte c’è invece la famiglia della giornalista, in aperto conflitto con Joseph Muscat, e che anche in merito ai dieci arresti di ieri ha manifestato scetticismo. In particolare Matthew Caruana Galizia, uno dei figli di Caruana Galizia, ha lamentato di aver appreso del blitz via twitter con queste parole: «Quando la famiglia di una giornalista assassinata da killer a contratto viene a conoscenza di arresti tramite un retweet di un funzionario governativo di basso livello, sai che c’è qualcosa di profondamente sbagliato».

Un duro commento che dimostra come, nonostante la fiducia ostentata dai rappresentanti del Governo, i dieci arresti ancora non bastino per risollevare il Paese da un clima di paura, tensioni, sospetti e rassegnazione. Forse non è stato compiuto altro che un piccolo passo in un percorso lungo e difficile verso la rinascita.

Tags: Daphne Caruana GaliziadegiorgioJoseph MuscatOwen Bonnici
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Meteo: settimana di nuvole ma soprattutto di freddo

Prossimo articolo

L’allenatore Giovanni Tedesco lascia il Floriana

Articoli correlati

Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025
memoriale Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Vandali “distruggono” il memoriale di Daphne Caruana Galizia durante le celebrazioni del Carnevale

6 Marzo 2025
Yorgen Fenech - Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Yorgen Fenech è tornato a casa, Daphne Caruana Galizia non potrà più farlo. E aspetta ancora giustizia

6 Febbraio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.