• Ultime
  • Più lette
daphne caruana galizia

Malta non dimentica Daphne Caruana Galizia: l’appello alla giustizia per il suo 60esimo compleanno

26 Agosto 2024
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
jordan azzopardi

“El Chapo” di Malta di nuovo libero su cauzione: il tribunale accoglie la richiesta della difesa

22 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Travolta da un’auto a Floriana: donna muore dopo due giorni di agonia in ospedale

21 Giugno 2025

Sei anni di carcere al cuoco che aveva rapporti con la figlia minorenne del suo ex capo

21 Giugno 2025
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Gudja, giovane gravemente ferito

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 22 Giugno
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta non dimentica Daphne Caruana Galizia: l’appello alla giustizia per il suo 60esimo compleanno

«Mentre continuiamo la lotta per ottenere uno spiraglio di giustizia, ricordiamo Daphne, sorridente» scrive Roberta Metsola. A farle eco, numerose organizzazioni che hanno reso omaggio al coraggio e alla memoria della giornalista uccisa da un’autobomba nel 2017

di Redazione
26 Agosto 2024
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Non si muore mai davvero se si continua a vivere nella memoria delle persone. Sono stati infatti in molti ad aver omaggiato Daphne Caruana Galizia, la giornalista uccisa da un’autobomba nell’ottobre del 2017 che quest’oggi avrebbe compiuto sessant’anni.

Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, l’ha ricordata come una combattente ma, oltre che una guerriera, «Daphne era soprattutto una madre, una figlia, una sorella e una moglie». «Era intelligente, spiritosa e incredibilmente coraggiosa (..) e la sua vita è stata stroncata da coloro che non riuscivano ad accettare che “una donna con un portatile” potesse smascherare i loro sporchi affari». Oggi, «mentre continuiamo questa lotta per ottenere uno spiraglio di giustizia, ricordiamo Daphne, sorridente» ha concluso Metsola.

Anche la fondazione che porta il suo nome ha ricordato come «il suo assassinio, avvenuto il 16 ottobre 2017, è il motivo per il quale è stata creata la Daphne Caruana Galizia Foundation» e «garantire giustizia e cambiamento è il motivo per cui facciamo ciò che facciamo».

«Mentre viviamo la nostra vita quotidiana, non dimentichiamo che non è ancora stata fatta giustizia per Daphne Caruana Galizia» dichiara la Ong Repubblika, fondata anch’essa proprio all’indomani dell’assassinio della giornalista. «Restare in silenzio non è un’opzione. Continuiamo a chiedere giustizia per Daphne, per le sue storie e per tutti noi, che meritiamo di vivere in un Paese in cui lo stato di diritto regna sovrano e il buon governo e gli alti standard nella vita pubblica sono le pietre miliari della nostra democrazia» ha concluso la Ong.

«Oggi vogliamo ricordare e onorare la vita di una giornalista coraggiosa alla costante ricerca di verità e giustizia la cui voce è stata messa a tacere» ha dichiarato Occupy Justice, sottolineando che «Daphne era più di una giornalista. Era un’accanita sostenitrice della trasparenza e della responsabilità, il cui lavoro investigativo ha permesso di far luce sulla corruzione e sugli abusi di potere, sfidando il sistema. Per questo ha pagato il prezzo più alto, ma la sua eredità continua a vivere».

La Ong ha ricordato che il lavoro della giornalista è riuscito a superare i confini nazionali, diventando un baluardo nei luoghi in cui la libertà di stampa è minacciata, pertanto «il suo impegno incrollabile nel denunciare la verità, a prescindere dai rischi personali, serve a ricordare il ruolo vitale che una stampa libera e indipendente svolge in ogni democrazia».

Sebbene siano passati sette anni dal suo assassinio, sette anni durante i quali è stato dimostrato più volte che Daphne aveva ragione, la lotta per la giustizia continua e, «sebbene siano stati fatti passi avanti nelle indagini sul suo omicidio, rimaniamo fermi nella nostra richiesta di piena responsabilità, non solo per coloro che hanno piazzato la bomba, ma anche per i mandanti».

Oggi, per commemorare quello che sarebbe stato il sessantesimo compleanno di Caruana Galizia, la Ong ha invitato i cittadini a visitare il memoriale situato davanti al tribunale di Valletta e a deporre fiori o candele. «Chiediamo a tutti coloro che credono nel potere della verità di unirsi a noi nel ricordare Daphne Caruana Galizia oggi. Non solo onoriamo la sua memoria, ma agiamo anche nelle nostre comunità per sostenere la libertà di stampa e chiedere giustizia per coloro che, come Daphne, hanno sacrificato la loro vita nella ricerca della verità» ha concluso Occupy Justice.

 

(photo credits: Facebook / Roberta Metsola, Occupy Justice, Daphne Caruana Galizia Foundation-Pippa Zammit Cutajar)
Tags: Daphne Caruana GaliziaDaphne Caruana Galizia FoundationIn evidenzaOccupy JusticeRoberta Metsola
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Pedone travolto da un’auto a Marsa: è grave

Prossimo articolo

Infortuni sul lavoro in aumento nei primi sei mesi del 2024

Articoli correlati

Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025
memoriale Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Vandali “distruggono” il memoriale di Daphne Caruana Galizia durante le celebrazioni del Carnevale

6 Marzo 2025
Yorgen Fenech - Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Yorgen Fenech è tornato a casa, Daphne Caruana Galizia non potrà più farlo. E aspetta ancora giustizia

6 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.