• Ultime
  • Più lette
Daphne, il figlio Matthew punta il dito contro Yorgen Fenech: «Ha pagato la difesa dei Degiorgio»

Omicidio Caruana Galizia, le reazioni alla sentenza: «Non è stata fatta giustizia, ma solo un piccolo passo»

15 Ottobre 2022
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Caruana Galizia, le reazioni alla sentenza: «Non è stata fatta giustizia, ma solo un piccolo passo»

di Redazione
15 Ottobre 2022
in Attualità, Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:4 mins read
0

È fatta. Due degli esecutori materiali dell’attentato che ha ucciso Daphne Caruana Galizia marciranno in carcere per i prossimi 40 anni, salvo condoni. Considerando però l’età di George e Alfred Degiorgio, rispettivamente 59 e 57 anni, è più probabile che finiscano i propri giorni dietro le sbarre. I due – lo ricordiamo – hanno barattato la vita di una donna con 150.000 euro, quasi senza sapere nulla di lei.

Il processo è stato rapidissimo: quello che si prospettava un lungo percorso per dare giustizia a Caruana Galizia e alla sua famiglia si è invece trasformato in una condanna lampo. Questo “grazie” al cambio improvviso di rotta dei due imputati, che hanno deciso di dichiararsi colpevoli, forse per evitare l’ergastolo.

Da più parti la sentenza è stata accolta con favore. Il presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola si è detta soddisfatta dell’esito del processo, ma consapevole che la giustizia dell’arcipelago abbia ancora molto da dimostrare: «Oggi non è stata fatta giustizia, ma solo un piccolo passo. Adesso avanti con quelli che hanno ordinato e pagato l’omicidio, con chi li ha protetti e quelli che hanno passato anni facendo di tutto per cercare di insabbiare la vicenda – scrive Metsola su Facebook, aggiungendo – Altri due uomini hanno appena ammesso l’assassinio di Daphne Caruana Galizia quasi cinque anni dopo averla uccisa. È stato un mezzo decennio di agonia per la famiglia di Daphne e per il Paese. Daphne continua a non poter più scrivere il suo blog, godersi figli e nipoti, fare giardinaggio o passare il tempo con i suoi cari».

Anche il Primo Ministro, Robert Abela, è intervenuto sull’esito del processo ai due sicari, identificandolo come un passo importante verso la giustizia per la famiglia della vittima, in un caso che rappresenta un capitolo buio per la storia di Malta: «Ora ci sono tre persone condannate per questo omicidio e altre tre in attesa di giudizio. Rimaniamo determinati a ottenere piena giustizia per la famiglia e per Malta». Il governo – si legge nel comunicato diffuso dal ministero – continuerà a sostenere le autorità nello svolgimento dei loro compiti e, parallelamente, metterà in atto importanti riforme per rafforzare ulteriormente i principi dello Stato di diritto e della democrazia a Malta.​

Today’s judgement is another important step towards justice for the Caruana Galizia family. There are now three people convicted for this homicide and three others awaiting trial. We remain determined to see full justice delivered for the family and for Malta. – RA

— Robert Abela (@RobertAbela_MT) October 14, 2022

Interrogato in precedenza dai giornalisti in merito all’incombente quinto anniversario della scomparsa di Caruana Galizia, Abela aveva già affermato che non parteciperà ad alcuna commemorazione in onore della giornalista: «Ho mostrato chiaramente rispetto per la sua memoria da quando sono diventato Primo Ministro. Non si tratta di un anniversario, ma di come ti comporti quotidianamente, mostrando rispetto per lei e la sua famiglia», facendo riferimento alla volontà del governo di garantire giustizia, anche attraverso l’attuazione di alcune riforme in campo giudiziario.

Ieri sera, al termine del processo, anche Matthew Caruana Galizia, uno dei tre figli di Daphne, ha commentato la sentenza, e parlando con alcuni giornalisti fuori dal tribunale si è dichiarato “sollevato” del fatto che i due uomini siano stati condannati e che ora toccherà al “resto”, sottolineando però che «Cinque anni sono troppo lunghi per una condanna».

Paul Caruana Galizia, altro figlio della giornalista, ha affidato a Twitter un breve pensiero sulla condanna: «Uno squarcio tra le nuvole». Un sollievo, dopo anni di silenzio, buio ed attesa.

Anche l’avvocato della famiglia Caruana Galizia, Jason Azzopardi, si è lasciato andare a qualche dichiarazione sulla conclusione del processo, tessendo le lodi del Vice procuratore Philip Galea Farrugia: «Dopo mesi e mesi di lavoro, studio, ricerca, minacce e insulti, oggi abbiamo fatto un grande passo per ottenere giustizia. Siamo davanti a una svolta importante, ma c’è ancora tanto lavoro da fare. Tutto questo non sarebbe stato possibile se non ci fosse stato Galea Farrugia. Il nostro Paese è in debito con lui».

A fare eco alle parole espresse finora, anche quelle del leader del Partito Nazionalista, Bernard Grech: «Gli ultimi sviluppi sul caso Caruana Galizia sono un altro passo avanti verso l’attuazione della giustizia. Dobbiamo continuare a lavorare per far prevalere la verità. Solo in questo modo questa nazione potrà “guarire”».

Il risultato raggiunto ieri in tribunale ha rappresentato certamente un passo importante nella pagina di cronaca nera più buia della storia del Pese, ma non è chiaramente abbastanza. Alla vigilia della morte della giornalista, uccisa da un’autobomba il 16 ottobre del 2017, sono ancora troppe le figure rimaste “nell’ombra”. In alto, ai ricchi che giocano a fare Dio con le vite di chi gli risulta scomodo, la giustizia non ha infatti ancora osato bussare.

Tags: Alfred DegiorgioBernard GrechDaphne Caruana GaliziaGeorge DegiorgioIn evidenzaJason AzzopardiMatthew Caruana GaliziaPaul Caruana GaliziaRobert AbelaRoberta Metsola
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Alla 17esima edizione di Birgu Fest c’era anche un pizzico di italianità

Prossimo articolo

Morti sul lavoro, il 90% ha perso la vita nei cantieri edili

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.