• Ultime
  • Più lette
Panama Papers, l’informatore John Doe torna a parlare ricordando anche Daphne Caruana Galizia

Panama Papers, l’informatore John Doe torna a parlare ricordando anche Daphne Caruana Galizia

25 Luglio 2022
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 26 Ottobre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Panama Papers, l’informatore John Doe torna a parlare ricordando anche Daphne Caruana Galizia

di Stefano Andrea Pozzo
25 Luglio 2022
in Dal mondo, Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nel 2015 un informatore anonimo che si faceva chiamare “John Doe” si è messo in contatto con due giornalisti, al tempo collaboratori del Süddeutsche Zeitung (SZ), affidando loro oltre 2,6 terabyte di documenti criptati (11,5 milioni di documenti) che riguardavano capi di Stato, società, affaristi e uomini di spicco affinché li rivelassero al pubblico.

Queste informazioni provenienti dallo studio legale panamense Mossack Fonseca, descritto dal The Guardian come “una delle più grandi aziende di gestione di società offshore del mondo”, hanno concretamente scosso il mondo intero: questa è la storia dei Panama Papers, il più grande colpo mai assestato ai paradisi fiscali.

La fuga di notizie ha suscitato massicce proteste in giro per il mondo con svariati personaggi pubblici, politici e uomini d’affari finiti nell’occhio del ciclone ed al centro di migliaia d’indagini volte a portare alla ribalta il giro di denaro che diversi individui ed aziende avrebbero celato dagli anni settanta al 2016.

Fino a questo momento il protagonista anonimo della vicenda, John Doe, aveva fatto perdere le proprie tracce rilasciando dichiarazioni pubbliche solo in occasione della pubblicazione del suo manifesto, fino a quando, nelle scorse settimane, si è rimesso in contatto con gli stessi giornalisti ai quali si è appoggiato per la pubblicazione dei Panama Papers, ora passati al Der Spiegel.

Così, sei anni dopo, John è tornato a parlare rilasciando un’intervista al quotidiano tedesco che avrebbe contattato per avvertire le persone sull’imminente serie di “tumulti” che starebbe per colpire il mondo:

«L’instabilità che tanto ho temuto negli ultimi anni è arrivata. L’ascesa del fascismo e dell’autoritarismo a livello globale, dalla Cina alla Russia, dal Brasile alle Filippine e agli Stati Uniti. Putin è una minaccia per gli USA più di quanto lo sia mai stato Hitler»

Proprio su questo punto si è soffermato tornando a parlare dei legami di Vladimir Putin con le società denunciate dai Panama Papers:

«Le società di comodo che finanziano l’esercito russo sono coinvolte nell’uccisione dei civili innocenti in Ucraina, come lo sono per gli orrori a cui assistiamo nel resto del mondo».

Partendo da questo aspetto John si è in seguito soffermato sulle minacce ricevute dal Cremlino, riecheggiando l’omicidio di Daphne Caruana Galizia e del giornalista slovacco Ján Kuciak, morti per portare a galla le verità denunciate anche dai Panama Papers ed i legami tra esponenti di spicco dei propri governi e le suddette società di comodo:

«La Russia mi vuole morto. Tempo fa hanno mandato in onda uno speciale sui Panama Papers dove il mio personaggio è stato brutalmente ucciso nei titoli di coda. Queste società spesso ricorrono all’omicidio, come nelle tragedie che coinvolgono Daphne Caruana Galizia e Ján Kuciak. La loro morte mi ha colpito profondamente e invito l’Unione europea a rendere giustizia a loro e alle loro famiglie, per garantire anche lo stato di diritto a Malta».

Caruana Galizia fu assassinata per mezzo di un’autobomba che, il 16 settembre 2017, è esplosa proprio davanti a casa sua per mettere a tacere la giornalista investigativa maltese che fu la prima a scoprire i legami di 17 Black, la misteriosa offshore del miliardario Yorgen Fenech accusato di essere il mandante dell’attentato, con alcune società panamensi fondate segretamente da ex alti funzionari statali quando si trovavano ancora in carica.

L’intervista di John Doe è piena di spunti riguardo questo sistema che, ancora adesso, lascia impuniti casi come quello dell’indimenticata Daphne Caruana Galizia o del giornalista slovacco Ján Kuciak, tornando tremendamente d’attualità in tempi come questi, dove si cerca di scavare nei conti e nei legami degli oligarchi russi e di altre potenti figure di spicco a livello internazionale con le società offshore.

Come suggerisce lo stesso John, però, se superpotenze come Stati Uniti o Germania si fossero interessante maggiormente ai dati forniti dai Panama Papers ai tempi della pubblicazione del fascicolo, in questo momento, ci sarebbe una minore difficoltà nello stanare i conti nascosti degli affaristi del Cremlino, e non solo.

 

(immagine: Bastian Obermayer e Frederik Obermaier intervistano l’informatore dei Panama Papers “John Doe”. Credits: Paper Trail Media)
Tags: corruzioneDaphne Caruana GaliziaJan KuciakMossack FonsecaPanama PapersParadisi fiscali
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Prossimo articolo

La guerra toglie all’Ucraina l’Eurovision 2023. A ospitare l’evento sarà il Regno Unito

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.