• Ultime
  • Più lette
Senatore Giarrusso (M5s) escluso dalla Commissione antimafia in visita a Malta

Senatore Giarrusso (M5s) escluso dalla Commissione antimafia in visita a Malta

22 Ottobre 2017
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 27 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Senatore Giarrusso (M5s) escluso dalla Commissione antimafia in visita a Malta

di Redazione
22 Ottobre 2017
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Secondo il quotidiano siciliano Tribupress, che ha riportato dichiarazioni del senatore Mario Michele Giarrusso (M5s), il parlamentare sarebbe stato escluso dalla delegazione della Commissione antimafia che visiterà Malta a partire dal prossimo lunedì.

Leggi: Arriva lunedì dall’Italia la Commissione Antimafia. Duro intervento del Senatore Giarrusso

Sempre secondo le dichiarazioni del senatore Giarrusso la sua esclusione sarebbe frutto di una precisa richiesta di ambienti del Governo maltese, e sarebbe stata fatta per via delle recenti dichiarazioni del senatore riguardo l’omicidio di Daphne Caruana Galizia.

«Per le mie considerazioni sull’assassinio di Daphne Caruana Galizia sono stato dichiarato persona non gradita dal Governo di Malta. La Bindi mi ha escluso dalla visita della Commissione Antimafia. È una cosa gravissima, siamo diventato gli zerbini di una ‘superpotenza’ come Malta, a cui basta protestare perché l’Italia esegua». A denunciare la propria esclusione dalla visita della commissione d’indagine su esplicita richiesta del Governo de La Valetta è il senatore del Movimento Cinque Stelle Mario Michele Giarrusso. Che in esclusiva ai microfoni di Tribù ricostruisce i passaggi di una richiesta istituzionale clamorosa.Quella di un governo europeo che rifiuta di ospitare un parlamentare di un Paese amico per le sue pozioni su una vicenda grave come quella dell’omicidio di Daphne Caruana, fatta saltare in aria per le sue inchieste scomode sulla corruzione a Malta. «Mi ero permesso di dire che sia un fatto di una gravità enorme che uno Stato non protegga una giornalista che denuncia minacce di morte – spiega Giarrusso, tra i primi ad accendere i riflettori sui retroscena dell’esecuzione di Daphne – E che sia ovvio che quello Stato debba trarre le conseguenze quando quella giornalista venga uccisa, prendendosi le sue responsabilità per non averla protetta. A prescindere da questioni di corruzione o altro, il Governo si dovrebbe dimettere soltanto perché ha fallito nel non proteggere chi aveva chiesto aiuto».

Una richiesta condivisa da molti, quella di Giarrusso. A cominciare dai figli della giornalista assassinata, Matthew, Andrew e Paul Caruana Galizia, che avevano chiesto al premier Joseph Muscat di fare un passo indietro. Dal Governo de La Valletta, al centro di alcune indagini della giornalista uccisa, era giunta invece l’assicurazione di un rapida giustizia e una taglia sugli assassini della donna. Misure insufficienti, secondo il parlamentare del Movimento Cinque Stelle: «Le nostre denunce hanno fatto innervosire il governo di Malta che ha protestato, e subito la Bindi ha pensato bene di adeguarsi. Siamo veramente gli zerbini del mondo. La commissione andrà lunedì a ranghi ridotti per non disturbare i traffici di Malta con la nostra presenza».

La visita della Commissione sull’isola era prevista da tempo, per acquisire notizie, documentazioni e audizioni in relazione al riciclaggio del denaro sporco. «Fra capo e collo ci siamo ritrovati questa vicenda terribile della giornalista, di cui non si potrà non tener conto in questa missione – spiega Giarrusso – La questione sconcertante è il silenzio della politica italiana, a metà tra il complice e il vergognoso. È il silenzio di soggetti che hanno qualcosa da nascondere, a questo punto proprio a Malta. Temono che qualsiasi presa di posizione, per quanto doverosa, possa diventare un boomerang. Solo noi abbiamo avuto il coraggio di parlare, cosa non gradita al governo maltese che ha dato disposizioni. Prontamente eseguite dallo Stato italiano, tramite la presidenza PD della Commissione Bilaterale».

Il Malta-gate si arricchisce di un nuovo episodio, insomma. L’isola al centro del mediterraneo continua ad essere teatro di avvenimenti poco chiari, l’ultimo dei quali è costato la vita ad una donna-simbolo del giornalismo d’inchiesta europeo. «La situazione maltese è veramente molto complessa – conclude Giarrusso – A frane le spese è stata la povera Galizia, che non doveva essere lasciata sola e senza protezione. Ribadiamo che c’è una responsabilità oggettiva del governo per non aver risposto alle richieste d’aiuto della giornalista. Una responsabilità che dovrebbe portare alle dimissioni immediate del governo di Malta. Io continuerò a denunciarlo».


(via Tribupress – Giarrusso: “Sono persona non gradita a Malta per le mie denunce sull’omicidio di Daphne Caruana”)

Tags: Commissione AntimafiaDaphne Caruana GaliziaM5sMario Michele Giarrusso
Condividi19Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

«Back to your country»: è la xenofobia la forma di discriminazione più diffusa a Malta

Prossimo articolo

Omicidio Caruana Galizia: occhi puntati sul traffico di petrolio nel Mediterraneo

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.