• Ultime
  • Più lette
Pioggia di donazioni per supportare il rimpatrio della salma di Paulina Dembska

Fiumi di rabbia si riversano sui social dopo che la Polizia ha respinto l’ipotesi di femminicidio per Paulina Dembska

15 Gennaio 2022
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fiumi di rabbia si riversano sui social dopo che la Polizia ha respinto l’ipotesi di femminicidio per Paulina Dembska

di Redazione
15 Gennaio 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

«L’omicidio di Paulina Dembska non è stato premeditato, quindi non è stata uccisa in quanto donna e, di fatto, non si tratta di femminicidio». Le lapidarie dichiarazioni rilasciate dalla Polizia in merito al brutale assassinio della 29enne polacca, trovata cadavere lo scorso 2 gennaio agli Independence Gardens di Sliema, hanno innalzato un’ondata di sdegno e sgomento nella comunità, riversata attraverso le centinaia di commenti che sono apparsi sui social nelle scorse ore, increduli su come si potesse escludere l’ipotesi di femminicidio di fronte al caso di una donna morta strangolata prima o dopo essere stata stuprata.

«Non c’era un obiettivo specifico, nessun genere in particolare è stato preso di mira, né la vittima è stata “scelta” in modo specifico» ha affermato Brandon Pisani, portavoce delle forze di Polizia maltesi, sostenendo che le prove presentate in Tribunale avrebbero supportato la loro posizione.

Le dichiarazioni rilasciate in una conferenza stampa indetta giovedì pomeriggio, poco prima che Abner Aquilina, il principale indiziato dell’omicidio di Dembska, si presentasse in Tribunale per rispondere alle accuse di omicidio e stupro, sono in netta contraddizione con ciò che pare sia realmente accaduto lo scorso 2 gennaio. Di fatto, vogliono far intendere che non c’è stata alcuna correlazione tra la violenza sessuale, l’uccisione della ventinovenne polacca ed il reato collegato al genere, e che quindi se al posto di Paulina Dembska ci fosse stato un uomo, sarebbe stato ugualmente stuprato ed ucciso.

Non è stata fornita alcuna ulteriore giustificazione sulla matrice di tali considerazioni, nonostante poche ore dopo, in Tribunale, Abner Aquilina abbia dovuto rispondere non solo delle accuse di omicidio, ma anche di “aver trattenuto Paulina costringendola a compiere atti contro la sua volontà, violentandola vaginalmente, analmente e oralmente”.

Anche Moviment Graffitti, la ONG che si batte contro lo sfruttamento delle persone, si è espressa sulla questione dichiarandosi scioccata per le affermazioni rilasciate dalla Polizia secondo le quali non c’era alcun collegamento tra l’omicidio e il sesso della vittima.

«Ciò che hanno dichiarato è stato contraddetto proprio dall’accusa di stupro a carico dell’imputato. Risulta inoltre che il presunto assassino e stupratore avesse già dei precedenti di molestie sessuali nei confronti di altre donne. In un Paese in cui la stragrande maggioranza delle vittime di stupro è costituita da donne, e dove il numero di donne uccise dagli uomini continua ad aumentare, è surreale e assurdo negare che ci sia un legame tra l’omicidio di Dembska e il fatto che fosse una donna uccisa da un uomo proprio perché era una donna» conclude la ONG.

Lara Dimitrijevic, avvocato e membro della Fondazione per i Diritti delle Donne (Womens Rights Foundation) ha affermato che la conferenza stampa di giovedì ha dimostrato ancora una volta come la misoginia e gli stereotipi di genere siano fortemente radicati a Malta.

«Credo che la conferenza stampa di giovedì, seguita dall’udienza di Abner Aquilina, confermi quanto ancora l’ignoranza persista ai massimi livelli quando si parla di violenza di genere» ha dichiarato Dimitrijevic, aggiungendo che «uno stupro così brutale di per sé rappresenta già un esempio eclatante di misoginia e odio».

Tags: Abner AquilinaIn evidenzaIndependence GardensLara DimitrijevicMalta Police ForceMoviment GraffittiomicidioPaulina DembskaSliemaWomen's Rights Foundation
Condividi63Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

Taglio del personale per Air Malta, nell’ultimo disperato tentativo di salvare la compagnia aerea di bandiera

Prossimo articolo

Approvato il progetto per l’inceneritore a Magħtab tra benefici e polemiche

Articoli correlati

prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre
Cronaca

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Cronaca

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.