• Ultime
  • Più lette
Turista americana rischia la vita dopo che le autorità sanitarie maltesi si rifiutano di praticare l’aborto

Aborto negato: Andrea Prudente fa causa alla sanità maltese per violazione dei diritti umani

22 Settembre 2022

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto negato: Andrea Prudente fa causa alla sanità maltese per violazione dei diritti umani

In vacanza sull'arcipelago a giugno, volò in Spagna per sottoporsi a un aborto d'urgenza

di Federico Valletta
22 Settembre 2022
in Giudiziaria, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Andrea Prudente fa causa al ministro della Salute maltese. La 38enne americana si trovava in vacanza sull’arcipelago a giugno, quando la sua gravidanza subì gravi complicazioni. Nonostante alla donna si fosse distaccata la placenta e avesse perso il liquido amniotico, i medici dell’ospedale Mater Dei si erano rifiutati di applicare l’interruzione di gravidanza.

Motivo? Aspetti puramente e meramente legali. Secondo le rigide leggi maltesi sull’aborto, se nel feto viene rilevato battito cardiaco la gravidanza deve proseguire. Poco importa se finirà male. Poco importa se la madre rischia di morire. E se un medico decidesse di praticare un aborto d’urgenza, subirebbe pesanti conseguenze legali e lavorative.

La compagnia assicurativa di Prudente aveva poi indicato la Spagna come luogo in cui recarsi per risolvere il problema in tempi brevi. Questo, a causa del serio rischio di emorragie e setticemia ai quali la donna sarebbe andata incontro senza il supporto medico adeguato.

Ora, la coppia ha deciso di denunciare il governo maltese per violazione della Costituzione e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, con l’istanza depositata giovedì scorso.

Non solo: secondo i legali della coppia, l’aver negato l’accesso a cure mediche costituirebbe una violazione dei diritti fondamentali delle donne, protetti dalla Carta Europea dei Diritti Umani, dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, dal Patto sui Diritti Civili e Politici, dalla Convenzione per l’Eliminazione della Discriminazione nei confronti delle Donne, dal Programma ICPD di azione, Piattaforma d’azione di Pechino e dalla stessa Costituzione di Malta.

Gli avvocati affermano inoltre che il trattamento ricevuto da Andrea Prudente dalla sanità maltese è definibile “inumano e discriminante” per motivi di genere. Il volo in Spagna avrebbe inoltre allungato i tempi medici, aumentando conseguentemente i rischi per la salute della donna.

Sulla base di questi aspetti la coppia ha quindi deciso di chiedere i danni allo Stato maltese per quanto subìto.

«La querelante – recita l’istanza riportata dai media locali – non aveva altra scelta che aspettare il travaglio. Un processo che poteva richiedere settimane o mesi, e quindi doveva cercare cure all’estero perché la sua vita e la sua salute erano a rischio».

Già a fine giugno la vicenda aveva scatenato non poche polemiche a Malta, con ben 135 tra medici e professionisti del settore che avevano firmato una protesta giudiziaria, volta a chiedere la modifica delle leggi sull’aborto. Anche il ministro della Salute Chris Fearne aveva chiesto una revisione della legislazione sull’interruzione di gravidanza, sottolineando la necessità di mettere i medici nella condizione di salvare vite, invece che rischiare fino a 4 anni di carcere in caso pratichino un aborto, seppur d’urgenza e per motivi più che giustificabili.

Infine, per domenica alle 14 all’esterno dell’Auberge de Castille, è prevista una manifestazione per chiedere la depenalizzazione dell’aborto, e la sua riclassificazione come servizio sanitario essenziale.

Tags: AbortoAndrea PrudenteChris FearneIn evidenzaMaltaMater DeiMinistero della Salute
Condividi50Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Caos bollette Arms, PN lancia una class action contro il governo

Prossimo articolo

Maxi-raid a Ghaxaq, CABS e polizia sequestrano 136 esemplari di uccelli detenuti illegalmente

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.