• Ultime
  • Più lette
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

In due anni avrebbe sottratto oltre 2,3 milioni di fondi dall’MCAST, spesi tra shopping sfrenato da Harrods, immobili, auto, gioielli e abiti griffati

di Redazione
7 Agosto 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Una manager responsabile della sezione paghe e contributi del Malta College of Arts, Science and Technology (MCAST) e consigliera locale del Partito Nazionalista (PN) a Siggiewi, Francine Farrugia, è comparsa in tribunale giovedì per rispondere delle gravissime accuse lei contestate legate a frode e appropriazione indebita di oltre 2,3 milioni di euro di fondi pubblici, attraverso operazioni illecite sui sistemi di gestione salariale dell’istituto.

Le è stata negata la libertà provvisoria, con il tribunale che ha disposto il proseguimento delle indagini e ordinato una valutazione psichiatrica. Secondo quanto emerso in aula, Farrugia – 31 anni, residente a Siggiewi – avrebbe abusato del proprio accesso al sistema interno di gestione stipendi, emettendo pagamenti raddoppiati a suo favore tra il 2023 e il 2025, per un totale di 2.337.258,80 euro. Di questi, oltre 1,9 milioni sarebbero stati trasferiti sul suo conto Revolut personale, mentre altri fondi – incluso un versamento da 200.000 euro a favore di un notaio – sono finiti su altri conti.

La donna, arrestata mercoledì nel suo ufficio presso l’MCAST, è stata inoltre trovata in possesso di una vasta quantità di beni di lusso, tra cui abbigliamento griffato, scarpe e borse di lusso, accessori e costosi gioielli. Tra le spese più “folli”, oltre 113.000 euro spesi da Harrods a Londra, oltre ad acquisti di proprietà immobiliari e veicoli di alto valore. La polizia ha inoltre impedito in extremis un ulteriore trasferimento da oltre 100.000 euro pronto per essere accreditato sempre sul suo conto.

Farrugia si è avvalsa della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio, ma ha collaborato con gli inquirenti. In aula è apparsa visibilmente provata ed il suo legale ha riferito che è sotto trattamento psichiatrico, per questo ha chiesto – senza successo – il divieto di pubblicazione delle generalità della donna. Il tribunale ha respinto anche una istanza simile presentata dall’MCAST, volta a oscurare il nome dell’istituto.

Il magistrato ha invece accolto la richiesta del congelamento dei beni e dei conti correnti della 31enne, disponendo per l’imputata la custodia cautelare in carcere a causa del rischio di inquinamento delle prove e il fatto che altre perquisizioni in proprietà a lei collegate sono ancora in corso. Nel frattempo, è stata disposta una perizia psichiatrica per stabilire se la donna debba essere trasferita o meno al Mount Carmel Hospital.
Dopo l’udienza, il ministro dell’Istruzione Clifton Grima ha espresso «rabbia e delusione» per i fatti emersi, ormai di dominio pubblico, assicurando che l’istituto continuerà il suo lavoro a favore degli studenti, della trasparenza e della buona governance. «Allo stesso tempo – ha aggiunto – esprimo anche il mio apprezzamento per il lavoro congiunto svolto tra le forze dell’ordine, l’amministrazione dell’MCAST e tutti coloro che hanno lavorato per garantire un processo rapido ed efficiente».

Intanto, il Partito Nazionalista ha confermato le dimissioni di Farrugia da tutti gli incarichi nel Partito e nel Consiglio locale di Siggiewi. «Mentre il Partito Nazionalista attende che il caso segua il suo corso, continua a richiedere i più alti standard dai propri rappresentanti», si legge in una nota.

Nel frattempo, tra i comuni cittadini, c’è anche chi si è chiesto come sia possibile che, trattandosi soprattutto di fondi pubblici, l’autorità finanziaria preposta non sia mai intervenuta in questi due anni, lasciando che un singolo soggetto operasse pagamenti massivi da oltre 2 milioni di euro senza che vi fosse alcun controllo né autorizzazione preventiva.

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: appropriazione indebitaClifton GrimaFrancine FarrugiafrodeIn evidenzaMCASTPartito Nazionalista
Condividi58Tweet37InviaCondividi10
Articolo precedente

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Prossimo articolo

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali
Giudiziaria

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.