• Ultime
  • Più lette
Anche la TV pubblica ora è di parte. Il tribunale schiaffeggia PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità

Anche la TV pubblica ora è di parte. Il tribunale schiaffeggia PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità

16 Luglio 2022
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 25 Ottobre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Anche la TV pubblica ora è di parte. Il tribunale schiaffeggia PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità

di Redazione
16 Luglio 2022
in Giudiziaria, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
0
Questo articolo non divulga le opinioni del giornale, ma riporta i dati ufficiali forniti da fonte autorevole nazionale. Se non sei d’accordo con quanto scritto, ti invitiamo a riferire direttamente alla fonte ufficiale.

A Malta non ci si può più fidare nemmeno della televisione pubblica. Giovedì scorso il giudice Grazio Mercieca ha infatti giudicato colpevole l’emittente PBS, per non essere stata imparziale nel periodo delle ultime elezioni.

Motivo? Stando a quanto riportato dal Malta Independent, PBS avrebbe violato la Costituzione non garantendo la propria imparzialità nel periodo di campagna elettorale. L’emittente avrebbe dato molta più visibilità mediatica al partito Laburista, negando al tempo stesso pari copertura alle dichiarazioni della controparte Nazionalista.

Le indagini sono iniziate a fronte della causa intentata a inizio anno dal PN nei confronti dell’Autorità per la Radiodiffusione, la Public Broadcasting Services Ltd, il Ministro Carmelo Abela e l’Avvocato di Stato, proprio per la scarsa visibilità concessa al partito.

Secondo il PN, PBS avrebbe inoltre disobbedito alle indicazioni del Broadcasting Authority, violando i regolamenti sui media radiotelevisivi. Nella sentenza, il giudice afferma che «il pluralismo è un fattore importante del diritto alla libertà di espressione. Lo Stato ha l’obbligo di non interferire e non soffocare la libertà di espressione, oltre a dover creare un quadro legislativo e amministrativo che garantisca un effettivo pluralismo. Il PN non chiedeva solo di poter far sentire la propria voce, ma di avere il diritto di replica, un diritto che lo Stato dovrebbe tutelare come parte dei suoi obblighi».

Inoltre, il giudice Mercieca si è schierato apertamente contro l’oppressione dell’equa e corretta informazione, pratica a quanto pare tristemente comune a Malta: «A questo punto, questa Corte non può esimersi dal fare un commento di carattere generale nel tentativo, anche se rimane una voce solitaria nel deserto, di fermare l’oppressione del diritto alla libertà d’espressione. Sembra essere diventata una convenzione non scritta nella politica maltese: “chi vince prende tutto”. Chi vince, insomma, usa il potere di incombency fino ai suoi limiti, compresi i media radiotelevisivi. Il perdente definisce queste pratiche vergognose e di tanto in tanto protesta, anche attraverso i tribunali. Poi, quando si volta pagina e il partito al governo cambia, a parti invertite il nuovo vittorioso cade nella vergogna, commettendo gli stessi abusi. E così la storia si ripete. Questo gioco del gatto e del topo deve essere sradicato una volta per tutte».

Il tribunale ha inoltre affermato di non poter rimediare agli illeciti di PBS, in quanto un eventuale diritto di replica concesso adesso non avrebbe alcun effetto positivo per il PN, nonostante i tempi brevi in cui è stato trattato il caso nei tribunali. La Broadcasting Authority e la PBS sono state quindi condannate a pagare al PN 1.500 euro, per danni morali.

Come riporta Times of Malta, a spingere il partito Nazionalista alle vie legali sarebbe stato il comportamento della Public Broadcasting Services Ltd, che avrebbe negato ai nazionalisti il diritto di replica sull’inaugurazione del nuovo cavalcavia di Marsa. Replica che sarebbe stata pubblicata ben tre mesi dopo, quando ormai la notizia non aveva più alcun valore.

Il tribunale ha quindi deciso che Broadcasting Authority e PBS non hanno assicurato l’imparzialità, discriminando il PN sull’emissione del diritto di replica in merito alla realizzazione del cavalcavia.

Infine, il giudice ha ordinato che la sentenza definitiva venga pubblicata in maniera esaustiva e in risalto nel corso del notiziario delle 20 di TVM. L’ex ministro Carmelo Abela è stato invece assolto. Il suo coinvolgimento nella vicenda sarebbe legato esclusivamente nel rilascio delle licenze a PBS.

 

(photo credits: Google Maps)
Tags: Broadcasting AuthorityimparzialitàPartito LaburistaPartito NazionalistapbsPublic Broadcasting ServicesTribunaleTVM
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Sliema, ladri-vandali in azione rubano piante dalle fioriere pubbliche

Prossimo articolo

Corruzione, giustizia lenta e tribunali poco efficienti: Malta preoccupa l’Unione Europea

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Giudiziaria

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Giudiziaria

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.