• Ultime
  • Più lette
In tribunale Ryan Schembri si dichiara non colpevole, alle spalle debiti per 40 milioni di euro

Concessa la libertà su cauzione a Ryan Schembri, l’ex boss di More Supermarkets

10 Settembre 2022
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
Ambulanza

Precipita da un’impalcatura a St. Julian’s: quarantunenne in pericolo di vita

29 Settembre 2023
MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

MED9 a Malta: al via le discussioni tra i vertici dei nove Paesi mediterranei dell’UE

29 Settembre 2023

Quattordici anni di carcere al 40enne che accoltellò quasi a morte un giovane durante una rissa a Tignè

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 1 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Concessa la libertà su cauzione a Ryan Schembri, l’ex boss di More Supermarkets

Scappò da Malta nel 2014 lasciandosi alle spalle 40 milioni di debiti. Per lui garantisce la famiglia

di Redazione
10 Settembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ryan Schembri potrà godere della libertà su cauzione. Per il tribunale maltese infatti non sussisterebbero particolari pericoli di fuga dell’uomo, accusato di essere scappato dall’arcipelago nel 2014 lasciandosi alle spalle debiti per circa 40 milioni di euro, derivati dal fallimento della catena di supermercati “More Supermarkets”.

Dopo la fuga assieme alla famiglia, Schembri avrebbe vissuto a Dubai, Londra e in Scozia, dove è stato arrestato in aprile. A tradirlo, una semplice multa per eccesso di velocità che ha di fatto consentito alle autorità di identificarlo, arrestarlo ed estradarlo a Malta per essere giudicato.

Pesanti le accuse: appropriazione indebita, frode, guadagno fraudolento, riciclaggio e utilizzo di documenti falsi. Non solo: Schembri sarebbe inoltre accusato di aver proposto investimenti finanziari senza possedere le licenze necessarie a svolgere tale attività. A questo proposito, secondo quanto riportano i media locali, in aula hanno testimoniato numerose persone che avrebbero perso molti soldi, proprio a causa di investimenti nella “More Supermakets” proposti dall’imputato.

La libertà su cauzione è stata concessa alla luce delle garanzie fornite dai familiari di Schembri. Tra questi, i genitori, che hanno offerto in garanzia tre proprietà, in mancanza di disponibilità economica.

A far pendere l’ago della bilancia in favore della libertà su cauzione sono state anche le dichiarazioni della sua compagna, Aviva Kuschner. La donna ha infatti affermato che non avrebbe permesso eventuali tentativi di fuga, accettando inoltre di fare da garante, facendo inoltre riferimento a risparmi personali che avrebbe utilizzato per la cauzione.

Il tribunale ha quindi concesso la libertà su cauzione a Schembri, a fronte del pagamento di 50.000 euro, oltre a 150.000 euro di garanzia personale. L’imputato dovrà rispettare un coprifuoco e non potrà avvicinarsi a più di 20 metri dall’aeroporto maltese e dalle coste dell’arcipelago, oltre a firmare il libretto di cauzione due volte al giorno.

La corte ha reputato l’allontanamento di Schembri da Malta non come una fuga dalle autorità, bensì per rimanere lontano dai propri creditori e da eventuali problemi, non reputandolo quindi un latitante. Inoltre, al momento del suo arrivo nel Regno Unito, sull’imputato non pendeva alcuna accusa o indagine.

A convincere il tribunale della “buona fede” di Schembri sarebbe stata anche l’assenza di tentativi di nascondere i propri spostamenti negli anni lontano da Malta.

Da notare infine che nonostante l’arresto sia avvenuto nel 2022, secondo quanto riportato da Malta Independent, le autorità maltesi conoscevano la posizione dell’uomo già dal 2017, senza però intraprendere alcuna azione per arrestarlo. Una delle tante lacune della polizia nella gestione del caso in questione.

Tags: appropriazione indebitafrodeMaltaMore SupermarketsRyan SchembriTribunale
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

La Corte ordina l’estradizione dell’albanese ricercato in Grecia per duplice omicidio

Prossimo articolo

L’isola dei ricordi felici: la storia d’amore tra Elisabetta II e Malta

Articoli correlati

Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg
Giudiziaria

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
Giudiziaria

Quattordici anni di carcere al 40enne che accoltellò quasi a morte un giovane durante una rissa a Tignè

29 Settembre 2023
Whatsapp, Facebook e Instagram giù: le app di Zuckerberg sono in tilt
Giudiziaria

Denigrava persone con la sindrome di Down su Facebook: tribunale lo “castiga” con una maxi-multa

28 Settembre 2023
il tribunale di malta
Giudiziaria

Assolti ma non per Malta: tre italiani “sfidano” le autorità per revocare ordine di congelamento dei beni

28 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.