• Ultime
  • Più lette
Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici

Corte d’Appello boccia il mega hotel di Stivala nella zona residenziale tra Gzira e Sliema

11 Dicembre 2024
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Bimbo di un anno trovato senza vita in auto nel parcheggio del Mater Dei

9 Ottobre 2025
cover

Acque contaminate a Valletta: scatta il divieto di balneazione in un tratto di costa

9 Ottobre 2025

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025
Incidente tra auto e scooter a Zurrieq; 61enne gravemente ferito

Incidente tra auto e scooter a Zurrieq; 61enne gravemente ferito

9 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
truffa digitale - truffa online - video fake

Video fake con il Premier Abela, parla una delle vittime della truffa: «Si sono presi i risparmi di una vita»

9 Ottobre 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Venti automobilisti senza patente e quattro ubriachi al volante: raffica di multe durante i controlli stradali

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 10 Ottobre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Corte d’Appello boccia il mega hotel di Stivala nella zona residenziale tra Gzira e Sliema

Revocato il via libera ottenuto in precedenza per la costruzione di un albergo da undici piani. Esultano residenti e attivisti: «Abbiamo vinto»

di Redazione
11 Dicembre 2024
in Attualità, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
1

Vittoria per cittadini e ambientalisti che tanto si erano opposti alla realizzazione di una mega struttura alberghiera da 11 piani in un’area residenziale situata tra Gzira e Sliema, nello specifico tra Triq Moroni e Triq Parisio.

La Corte d’Appello ha infatti dato loro ragione, annullando il via libera alla costruzione dell’hotel presentato dal magnate dell’edilizia locale Michael Stivala.

Il progetto prevedeva la demolizione di una struttura lì presente e la costruzione di un complesso con hotel, spa, ristorante, palestra e parcheggio. Tuttavia, la proposta è stata fortemente contestata dalla Ong Moviment Graffitti, dal politico indipendente Arnold Cassola e da un gruppo di residenti.

Secondo i ricorrenti, l’hotel avrebbe violato il Piano urbanistico della zona che attribuisce priorità all’uso residenziale piuttosto che a quello turistico. Il complesso avrebbe inoltre compromesso la vivibilità dell’area, portando traffico, inquinamento acustico e “oscurando” le abitazioni lì presenti e i limitrofi giardini della storica Villa Bonici, edificio barocco realizzato nel lontano 1872.

Inizialmente, l’Environment and Planning Review Tribunal (EPRT) aveva riconosciuto l’incompatibilità del progetto con le normative locali, ma non aveva annullato la concessione, suggerendo invece la riformulazione in un ostello, un’idea duramente criticata dai ricorrenti. La Corte d’Appello ha respinto questa interpretazione, affermando che né l’EPRT né la Planning Authority hanno il potere di modificare la natura di un progetto.

La sentenza ha pure ribadito che la deroga alle normative urbanistiche, prevista solo in circostanze straordinarie ed eventualmente applicabile per il progetto di Stivala, non era giustificata in questo caso perché l’area, sebbene vicina al lungomare, non presenta sufficienti caratteristiche “commerciali” da permettere un’eccezione.

Moviment Graffitti ha accolto con entusiasmo la decisione frutto di lunghe battaglie congiunte tra residenti e attivisti, sottolineando che «la Corte d’Appello ha convenuto con noi che costruire un hotel in quella zona è contro la legge e che l’EPTR non ha alcun diritto diritto di proporre la conversione del progetto ad ostello».

 

(photo credits: render MSG Architects)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Environment and Planning Review TribunalGziraMichael StivalaMoviment GraffittiPlanning AuthoritySliemaVilla Bonici
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Lite tra vicini a Marsaxlokk sfocia in violenza: 30enne sfregiata al volto

Prossimo articolo

Si schianta con la moto contro un cassone: centauro gravemente ferito

Articoli correlati

cover
Ambiente

Acque contaminate a Valletta: scatta il divieto di balneazione in un tratto di costa

9 Ottobre 2025
News

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025
truffa digitale - truffa online - video fake
Giudiziaria

Video fake con il Premier Abela, parla una delle vittime della truffa: «Si sono presi i risparmi di una vita»

9 Ottobre 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà
Giudiziaria

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Adrian Catania says:
    10 mesi ago

    Revoca? Altri due mesi e poi si vedrà se sarà decisione finale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.