• Ultime
  • Più lette
Gzira, al via la realizzazione di un mega-Hotel nella zona residenziale vicino a Villa Bonici

Corte d’Appello boccia il mega hotel di Stivala nella zona residenziale tra Gzira e Sliema

11 Dicembre 2024
Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

11 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

11 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 11 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Corte d’Appello boccia il mega hotel di Stivala nella zona residenziale tra Gzira e Sliema

Revocato il via libera ottenuto in precedenza per la costruzione di un albergo da undici piani. Esultano residenti e attivisti: «Abbiamo vinto»

di Redazione
11 Dicembre 2024
in Attualità, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
1

Vittoria per cittadini e ambientalisti che tanto si erano opposti alla realizzazione di una mega struttura alberghiera da 11 piani in un’area residenziale situata tra Gzira e Sliema, nello specifico tra Triq Moroni e Triq Parisio.

La Corte d’Appello ha infatti dato loro ragione, annullando il via libera alla costruzione dell’hotel presentato dal magnate dell’edilizia locale Michael Stivala.

Il progetto prevedeva la demolizione di una struttura lì presente e la costruzione di un complesso con hotel, spa, ristorante, palestra e parcheggio. Tuttavia, la proposta è stata fortemente contestata dalla Ong Moviment Graffitti, dal politico indipendente Arnold Cassola e da un gruppo di residenti.

Secondo i ricorrenti, l’hotel avrebbe violato il Piano urbanistico della zona che attribuisce priorità all’uso residenziale piuttosto che a quello turistico. Il complesso avrebbe inoltre compromesso la vivibilità dell’area, portando traffico, inquinamento acustico e “oscurando” le abitazioni lì presenti e i limitrofi giardini della storica Villa Bonici, edificio barocco realizzato nel lontano 1872.

Inizialmente, l’Environment and Planning Review Tribunal (EPRT) aveva riconosciuto l’incompatibilità del progetto con le normative locali, ma non aveva annullato la concessione, suggerendo invece la riformulazione in un ostello, un’idea duramente criticata dai ricorrenti. La Corte d’Appello ha respinto questa interpretazione, affermando che né l’EPRT né la Planning Authority hanno il potere di modificare la natura di un progetto.

La sentenza ha pure ribadito che la deroga alle normative urbanistiche, prevista solo in circostanze straordinarie ed eventualmente applicabile per il progetto di Stivala, non era giustificata in questo caso perché l’area, sebbene vicina al lungomare, non presenta sufficienti caratteristiche “commerciali” da permettere un’eccezione.

Moviment Graffitti ha accolto con entusiasmo la decisione frutto di lunghe battaglie congiunte tra residenti e attivisti, sottolineando che «la Corte d’Appello ha convenuto con noi che costruire un hotel in quella zona è contro la legge e che l’EPTR non ha alcun diritto diritto di proporre la conversione del progetto ad ostello».

 

(photo credits: render MSG Architects)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Environment and Planning Review TribunalGziraMichael StivalaMoviment GraffittiPlanning AuthoritySliemaVilla Bonici
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Lite tra vicini a Marsaxlokk sfocia in violenza: 30enne sfregiata al volto

Prossimo articolo

Si schianta con la moto contro un cassone: centauro gravemente ferito

Articoli correlati

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera
Giudiziaria

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Francine Farrugia
Attualità

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo
Giudiziaria

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025

Commenti 1

  1. Adrian Catania says:
    8 mesi ago

    Revoca? Altri due mesi e poi si vedrà se sarà decisione finale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.