• Ultime
  • Più lette
Anche la TV pubblica ora è di parte. Il tribunale schiaffeggia PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità

Corte d’appello rincara le sanzioni per PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità nelle trasmissioni

28 Febbraio 2023

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Corte d’appello rincara le sanzioni per PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità nelle trasmissioni

Aumentano le sanzioni per Public Broadcasting Services (PBS) e per la Broadcasting Authority (BA) a seguito della decisione della Corte d'Appello che ha confermato la condanna dello scorso 16 luglio nata dalle denunce del PN

di Stefano Andrea Pozzo
28 Febbraio 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nella giornata di lunedì è arrivata la decisione della Corte d’Appello che ha confermato la condanna emessa lo scorso 16 luglio a seguito delle cause avviate dal Partito Nazionalista nei confronti dell’editore Public Broadcasting Services (PBS) e della Broadcasting Authority (BA), l’ente responsabile per la radiodiffusione e per l’imparzialità delle trasmissioni, aumentando le sanzioni che passano, ora, da 1.500 euro a 5.000 euro.

A far propendere il tribunale per questa decisione, vi è la sensazione che i due enti, in particolare PBS, non siano stati in grado di garantire l’imparzialità del contenuto televisivo durante il periodo di campagna elettorale, rappresentato così una violazione della Costituzione. Nello specifico, l’emittente pubblica avrebbe concesso maggiore visibilità mediatica al partito Laburista, negando o procrastinando allo stesso tempo una pari copertura alle dichiarazioni della controparte Nazionalista, nella fattispecie nel corso di due differenti occasioni.

In particolare, il primo caso si riferisce alla questione del progetto del cavalcavia di Marsa e ai dibattiti politici che ne sono scaturiti a seguito del servizio trasmesso da TVAM ove si definiva il progetto come “suscettibile all’opera di propaganda”.

Una volta andato in onda il report giornalistico, a seguito degli esposti recapitati alla Broadcasting Authority, il PN aveva ottenuto il diritto di replica sulla vicenda trovandosi, però, di fronte al sostanziale immobilismo della PBS che, nonostante la direttiva della BA, si è trovata a mandare in onda il servizio contenente il punto di vista del partito all’opposizione solo tre mesi più tardi quando il tema era ormai sparito dai rotocalchi, solo una volta paventata la possibilità di possibili sanzioni pari a 4.660 euro.

Tale ammenda sarebbe stata sospesa in un secondo momento, a seguito della decisione dell’emittente di Stato di seguire le indicazioni dell’Autorità.

Infine, la seconda questione che ha fatto spostare l’ago della bilancia a sfavore della PBS riguarderebbe gli spot pubblicitari relativi all’approvazione del budget 2022, che nel corso dei 15 minuti complessivi di pubblicità emesse dal Partito Nazionalista, ciascuna della durata di 30 secondi circa, sarebbero stati “neutralizzati” e inseriti nel mezzo di annunci governativi, contribuendo alla perdita dell’efficacia del messaggio stesso.

Proprio a tal proposito la corte si è soffermata su questa negligenza affermando come, nelle modalità di somministrazione degli spot del PN, vi sia una chiara violazione dell’ordine emesso dalla BA, finalizzato a creare equilibrio nella comunicazione propagandistica dei partiti politici.

Per questa ragione il tribunale ha confermato come l’editore fondato l’11 novembre 1935 abbia inadempiuto ai propri obblighi di imparzialità nella scelta di non rispettare le decisioni imposte dall’Autorità per la radiodiffusione.

Così il leader del Partito Nazionalista, Bernard Grech, ha accolto con favore la decisione dei giudici affidando i suoi pensieri ad un post Facebook e ad una successiva conferenza stampa, ove è tornato all’attacco di PBS definendola come uno strumento propagandistico nelle mani dell’opposizione:

«La radiodiffusione pubblica appartiene a tutti i cittadini. La decisione dei tribunali conferma che PBS è diventata la macchina di propaganda di Robert Abela, il quale continua a utilizzare le istituzioni come meglio crede ed a veicolare il suo messaggio e quello del suo partito, cercando di disprezzare e distorcere le idee del PN. La decisione della corte costituzionale è una vittoria non solo per il PN, ma per Malta ed il popolo maltese»

L’auspicio è che questa decisione della Corte possa rappresentare un passo avanti verso l’indipendenza mediatica, tanto enunciata quanto spesso calpestata nell’arcipelago.

 

(photo credits: Google Maps)
Tags: Bernard GrechBroadcasting AuthorityPartito LaburistaPartito NazionalistaPublic Broadcasting ServicesRobert Abela
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Precipita dal terzo piano mentre lavorava in un cantiere edile a Sliema, operaio gravemente ferito

Prossimo articolo

La centrale fotovoltaica di Ta’ Qali genera energia “pulita” per 365 famiglie

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali
Giudiziaria

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.