• Ultime
  • Più lette

Frode da oltre 400mila euro tra sussidi e rimborsi fiscali: tre fratelli alla sbarra

23 Aprile 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Frode da oltre 400mila euro tra sussidi e rimborsi fiscali: tre fratelli alla sbarra

La famigliola avrebbe sfruttato un’incredibile falla del sito governativo per richiedere centinaia di sovvenzioni fittizie, avvalendosi di dati personali recuperati online

di Stefano Andrea Pozzo
23 Aprile 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tre fratelli sono stati accusati di aver orchestrato una frode su larga scala incassando indebitamente oltre 400.000 euro attraverso domande fittizie per ottenere sovvenzioni governative e rimborsi fiscali.

Imputati nel procedimento sono Mark Mallia, 37enne attualmente detenuto al Corradino, Karl Mallia, libero professionista 33enne di Marsascala e Annemarie Mallia, 28enne data protection manager di Qormi. I tre sono accusati di riciclaggio di denaro, ma i due uomini devono rispondere anche di accesso abusivo ad email altrui e violazione delle prescrizioni disposte dal giudice per la libertà vigilata ottenuta in precedenza. La sorella, invece, risulta coinvolta in qualità di complice.

L’indagine è scattata dopo la segnalazione di un cittadino alla Malta Tax and Customs Administration (MTCA), insospettito da una richiesta di rimborso per un’ordinazione sacerdotale che non gli spettava, non essendo un prelato. Da lì ha preso il via un’inchiesta che ha scoperchiato circa 300 richieste fraudolente per sussidi legati a matrimoni mai celebrati, funerali, biciclette, strumenti musicali, purificatori d’acqua e persino contributi destinati a persone con disabilità. In un caso, i documenti riportavano l’identità di un soggetto già deceduto.

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, i fratelli Mallia avrebbero sfruttato una falla nel sistema del portale dell’MTCA, che consente di presentare richieste anche per conto di terzi una volta effettuato l’accesso tramite identità digitale. Queste ultime venivano reperite da fonti pubblicamente accessibili, come tesi universitarie e sentenze giudiziarie caricate sul web.

Durante le perquisizioni, la polizia ha sequestrato dispositivi elettronici, appunti con nomi, codici fiscali e istruzioni su come utilizzare le VPN, oltre a individuare 51 conti bancari (maltesi ed esteri) utilizzati per movimentare il denaro illecitamente raccolto.

Nel corso delle indagini è stata arrestata anche la madre dei tre: il suo numero di carta d’identità risultava presente in diverse domande di rimborso. Dall’analisi dei dispositivi elettronici sono emersi ulteriori elementi, tra cui dei messaggi in cui la sorella avrebbe espresso preoccupazione per gli importi richiesti dai fratelli, temendo potessero attirare l’attenzione del Fisco.

Riconoscendole un coinvolgimento più marginale, il tribunale ha concesso ad Annemarie Mallia la libertà su cauzione, imponendo una garanzia personale di 5.000 euro, l’obbligo di firma bisettimanale e il coprifuoco. I due uomini, invece, restano in custodia cautelare. Contestualmente, il magistrato ha disposto il congelamento dei beni degli imputati, dando alla procura 90 giorni per quantificare l’importo da sottoporre a sequestro.

(immagine di archivio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Annemarie Malliacontributi pubblicifrodeKarl Malliamark malliaMTCAsussidiTribunale
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Ricercati per procedimento giudiziario, polizia lancia l’appello

Prossimo articolo

Morì schiantandosi contro un palo a 100 km orari, alla guida della motocicletta l’amica ubriaca e senza patente

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.