• Ultime
  • Più lette
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Frode permessi di lavoro: nepalese dichiara di aver pagato 4.000 euro per ottenerne uno

8 Agosto 2024
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Frode permessi di lavoro: nepalese dichiara di aver pagato 4.000 euro per ottenerne uno

Al centro delle indagini un ex funzionario dell’agenzia informatica governativa

di Redazione
8 Agosto 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un cittadino nepalese giunto a Malta con la speranza di un futuro professionale migliore ha dichiarato di aver pagato 4.000 euro per ottenere un permesso di lavoro sulla base di un contratto di lavoro rivelatosi poi fittizio, presuntamente falsificato da un ex dipendente di un’agenzia informatica governativa.

È quanto emerso in aula nel procedimento a carico del 37enne Andre D’Amato, professionista nel campo dell’informatica ed ex dipendente della Malta Information Technology Agency (MITA), accusato di vari reati tra cui traffico di esseri umani, riciclaggio di denaro, uso improprio di computer, frode, falsificazione di documenti e false dichiarazioni.

D’Amato era un funzionario del MITA nel 2018 e fino al maggio di quest’anno, ovvero nel periodo in cui si sarebbero verificati i presunti reati. Era stato anche nominato ambasciatore non residente a Cuba, ma è stato rimosso dall’incarico lo scorso anno, appena sono emerse le prime accuse a suo carico.

Magar Dil Bahadur, testimone e vittima, ha raccontato alla corte di aver trasferito 4.000 euro a un suo amico e connazionale residente a Malta per entrare in possesso del permesso di lavoro. La procura sostiene che quest’ultimo abbia poi trasferito i soldi a D’Amato affinchè presentasse la domanda per ottenere il permesso di lavoro per conto del nepalese e di altri suoi clienti, tra i quali sarebbe figurata anche la società con sede a Qormi che avrebbe dovuto dare da lavorare a Bahadur.

Tuttavia, il direttore della suddetta compagnia ha testimoniato di non aver mai sentito parlare di Bahadur e di aver scoperto che il contratto era stato falsificato, insieme alla sua firma, presente su carta intestata che presentava pure il logo della società scaricato dal sito web.

La denuncia è scattata quando il cittadino nepalese si è presentato presso gli uffici dell’azienda per chiedere una firma sul contratto. Insospettito, il dirigente ha segnalato la vicenda alle forze dell’ordine indicando inoltre che la domanda era stata presentata a loro insaputa, utilizzando documenti contraffatti.

Le indagini della polizia hanno rivelato che i contratti falsificati per consentire a Bahadur di ottenere un permesso di lavoro erano stati caricati sul portale dell’agenzia governativa Identità utilizzando la carta d’identità elettronica di D’Amato, confermata anche attraverso l’autenticazione a due fattori. Durante l’udienza, Bahadur ha dichiarato di non aver mai lavorato per la compagnia, di non conoscere D’Amato e di averlo sentito solo una volta al telefono.

L’avvocato della difesa ha contestato la richiesta della procura di effettuare un download completo dei dati presenti sui dispositivi elettronici di D’Amato, sottolineando che si tratterebbe di un’azione “eccessiva”, non giustificata dalla portata della vicenda. Il caso tornerà in aula il prossimo mese.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Andre D’amatofrodeIdentitàlavoratori stranieriMITApermessi di lavoroTribunale
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Schianto tra minibus e autocisterna a Zejtun: diversi bambini trasferiti in ospedale

Prossimo articolo

Due pedoni falciati a Marsascala e Rabat

Articoli correlati

Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.