• Ultime
  • Più lette
Furto di duecento chili droga da deposito militare: alla sbarra cinque dei dodici arrestati

Furto di duecento chili droga da deposito militare: alla sbarra cinque dei dodici arrestati

27 Febbraio 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Furto di duecento chili droga da deposito militare: alla sbarra cinque dei dodici arrestati

Sono stati incriminati tra ieri sera e questa mattina cinque dei dodici individui arrestati nei blitz compiuti in varie località del Paese

di Redazione
27 Febbraio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il furto di 226 chili di resina di cannabis da un deposito delle Forze Armate maltesi a Safi ha portato finora all’arresto di dodici persone, cinque delle quali incriminate nelle scorse ore.

La droga, parte di un maxi-carico da 13 milioni di euro sequestrato nel giugno del 2024 presso il Malta Freeport, si trovava stipata all’interno di un container sigillato su ordine del tribunale, come prova di un’indagine tuttora in corso.

Ieri sera, quattro uomini sono comparsi in tribunale dichiarandosi non colpevoli delle accuse di furto, associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e possesso di cannabis in quantità diverse da quelle ad uso personale.

Gli imputati sono Sean Attard, guardia di sicurezza 30enne di Zebbug, Yousef Essesi, 33 anni, tatuatore di St. Paul’s Bay, Cleaven Pace, disoccupato 19enne di Marsa e il tassista 23enne Carlos Pace di Marsa (si pensa che questi ultimi due siano fratelli). Carlos Pace deve inoltre rispondere dell’accusa di violazione della condizionale più altre misure cautelari a cui era già soggetto, e di recidiva.

In aula la polizia ha ricostruito il percorso compiuto dall’auto utilizzata per il furto, identificandola infine nei pressi di Zebbug, dove è scattato il primo blitz delle forze dell’ordine alle 1 di lunedì notte.

Durante le perquisizioni che si sono intervallate fino alla giornata successiva, sono stati trovati 35 chili di resina di cannabis nell’auto di Attard, 33 chili in possesso di Carlos Pace e 10 chili a casa di Essesi. Nessuna sostanza è stata invece rinvenuta a carico di Cleaven Pace, che però ha ammesso di essere stato sul luogo del furto la notte del colpo.

La corte ha respinto la richiesta di libertà su cauzione per tutti gli imputati e ha emesso un ordine di congelamento dei loro beni.

Questa mattina, un quinto sospettato è stato incriminato. Si tratta di Liam Stewart, 23 anni, di Pietà, accusato di traffico e possesso di marijuana, resina di cannabis e cocaina, oltre che di ricettazione di merce rubata e guida senza patente.

L’arresto di Stewart è avvenuto lunedì a Hamrun, dove ha tentato la fuga con l’auto andando però a schiantarsi contro un furgone mentre ingranava la retromarcia. Dopo l’arresto, la polizia ha trovato panetti di resina di cannabis corrispondenti a quelli rubati dal deposito delle Forze Armate a Safi.

Le successive perquisizioni compiute nella sua abitazione hanno portato alla scoperta di altre sostanze, più materiale per il confezionamento della droga e circa 8.000 euro in contanti. In totale gli sarebbero stati sequestrati tra i quattro e i cinque chili di stupefacenti.

Sebbene la difesa abbia tentato di ottenere la libertà su cauzione per il proprio assistito, facendo leva sull’ipotesi che la droga trovata in possesso di Stewart potesse non essere la stessa sottratta dalla base militare, il magistrato ha deciso di avallare le ricostruzioni dell’ispettore di polizia rigettando la richiesta e disponendo misure cautelari in carcere per il 23enne, oltre a un ordine di congelamento dei suoi beni.

L’attenzione mediatica sul caso ha generato tensioni. Prima dell’udienza di mercoledì sera, si sono registrati momenti di tensioni fuori dal tribunale di Valletta dopo che alcuni giornalisti di One News sono stati minacciati da presunti famigliari degli imputati.

Nella conferenza stampa di martedì, il commissario di polizia Angelo Gafà aveva dichiarato che le indagini sul caso sono ancora in corso e che non si escludono altri arresti. Tra i dodici fermati finora (inizialmente erano otto), si dice ci sia più di un impiegato portuale coinvolto nel trasporto del container dal Freeport al luogo in cui è stato messo a segno il colpo.

(in copertina, da sinistra: Yousef Essesi, Liam Stewart e Cleaven Pace, credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaCarlos PaceCleaven PaceDrogafurtoIn evidenzaLiam StewartSean AttardTribunaleYousef Essesi
Condividi102Tweet64InviaCondividi18
Articolo precedente

Operaio precipita da cinque metri d’altezza in un cantiere a Valletta

Prossimo articolo

Sicurezza nei cantieri, introdotte nuove regole: multe più salate e obbligo di supervisori di progetto

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.