• Ultime
  • Più lette
Furto di duecento chili droga da deposito militare: alla sbarra cinque dei dodici arrestati

Furto di duecento chili droga da deposito militare: alla sbarra cinque dei dodici arrestati

27 Febbraio 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Furto di duecento chili droga da deposito militare: alla sbarra cinque dei dodici arrestati

Sono stati incriminati tra ieri sera e questa mattina cinque dei dodici individui arrestati nei blitz compiuti in varie località del Paese

di Redazione
27 Febbraio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il furto di 226 chili di resina di cannabis da un deposito delle Forze Armate maltesi a Safi ha portato finora all’arresto di dodici persone, cinque delle quali incriminate nelle scorse ore.

La droga, parte di un maxi-carico da 13 milioni di euro sequestrato nel giugno del 2024 presso il Malta Freeport, si trovava stipata all’interno di un container sigillato su ordine del tribunale, come prova di un’indagine tuttora in corso.

Ieri sera, quattro uomini sono comparsi in tribunale dichiarandosi non colpevoli delle accuse di furto, associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e possesso di cannabis in quantità diverse da quelle ad uso personale.

Gli imputati sono Sean Attard, guardia di sicurezza 30enne di Zebbug, Yousef Essesi, 33 anni, tatuatore di St. Paul’s Bay, Cleaven Pace, disoccupato 19enne di Marsa e il tassista 23enne Carlos Pace di Marsa (si pensa che questi ultimi due siano fratelli). Carlos Pace deve inoltre rispondere dell’accusa di violazione della condizionale più altre misure cautelari a cui era già soggetto, e di recidiva.

In aula la polizia ha ricostruito il percorso compiuto dall’auto utilizzata per il furto, identificandola infine nei pressi di Zebbug, dove è scattato il primo blitz delle forze dell’ordine alle 1 di lunedì notte.

Durante le perquisizioni che si sono intervallate fino alla giornata successiva, sono stati trovati 35 chili di resina di cannabis nell’auto di Attard, 33 chili in possesso di Carlos Pace e 10 chili a casa di Essesi. Nessuna sostanza è stata invece rinvenuta a carico di Cleaven Pace, che però ha ammesso di essere stato sul luogo del furto la notte del colpo.

La corte ha respinto la richiesta di libertà su cauzione per tutti gli imputati e ha emesso un ordine di congelamento dei loro beni.

Questa mattina, un quinto sospettato è stato incriminato. Si tratta di Liam Stewart, 23 anni, di Pietà, accusato di traffico e possesso di marijuana, resina di cannabis e cocaina, oltre che di ricettazione di merce rubata e guida senza patente.

L’arresto di Stewart è avvenuto lunedì a Hamrun, dove ha tentato la fuga con l’auto andando però a schiantarsi contro un furgone mentre ingranava la retromarcia. Dopo l’arresto, la polizia ha trovato panetti di resina di cannabis corrispondenti a quelli rubati dal deposito delle Forze Armate a Safi.

Le successive perquisizioni compiute nella sua abitazione hanno portato alla scoperta di altre sostanze, più materiale per il confezionamento della droga e circa 8.000 euro in contanti. In totale gli sarebbero stati sequestrati tra i quattro e i cinque chili di stupefacenti.

Sebbene la difesa abbia tentato di ottenere la libertà su cauzione per il proprio assistito, facendo leva sull’ipotesi che la droga trovata in possesso di Stewart potesse non essere la stessa sottratta dalla base militare, il magistrato ha deciso di avallare le ricostruzioni dell’ispettore di polizia rigettando la richiesta e disponendo misure cautelari in carcere per il 23enne, oltre a un ordine di congelamento dei suoi beni.

L’attenzione mediatica sul caso ha generato tensioni. Prima dell’udienza di mercoledì sera, si sono registrati momenti di tensioni fuori dal tribunale di Valletta dopo che alcuni giornalisti di One News sono stati minacciati da presunti famigliari degli imputati.

Nella conferenza stampa di martedì, il commissario di polizia Angelo Gafà aveva dichiarato che le indagini sul caso sono ancora in corso e che non si escludono altri arresti. Tra i dodici fermati finora (inizialmente erano otto), si dice ci sia più di un impiegato portuale coinvolto nel trasporto del container dal Freeport al luogo in cui è stato messo a segno il colpo.

(in copertina, da sinistra: Yousef Essesi, Liam Stewart e Cleaven Pace, credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaCarlos PaceCleaven PaceDrogafurtoIn evidenzaLiam StewartSean AttardTribunaleYousef Essesi
Condividi102Tweet64InviaCondividi18
Articolo precedente

Operaio precipita da cinque metri d’altezza in un cantiere a Valletta

Prossimo articolo

Sicurezza nei cantieri, introdotte nuove regole: multe più salate e obbligo di supervisori di progetto

Articoli correlati

terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.