• Ultime
  • Più lette
Regolamentazione della prostituzione: Malta potrebbe diventare la nuova “mecca” del turismo sessuale

Giro di prostituzione dal Sud America, parlano le presunte vittime: «Cercavamo un futuro migliore»

21 Agosto 2024
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giro di prostituzione dal Sud America, parlano le presunte vittime: «Cercavamo un futuro migliore»

Nelle tasche dei magnaccia sarebbero finiti la metà dei proventi, i soldi dell’affitto e quelli del rimborso voli

di Redazione
21 Agosto 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Torna in tribunale la vicenda che vede nove delle undici persone arrestate durante i raid compiuti lo scorso 12 agosto e accusate di far parte di un’organizzazione criminale dedita alla tratta di esseri umani ai fini della prostituzione. Nello specifico, i sospettati avrebbero adescato donne sudamericane che venivano portate a Malta e ridotte a schiave del sesso nelle case a luci rosse, sfruttate anche nei proventi che guadagnavano.

Nel corso della raccolta prove sono state chiamate a testimoniare due delle presunte vittime, giovani ragazze che sarebbero arrivate sull’arcipelago per vendere il proprio corpo, una delle quali con la consapevolezza di farlo, mentre l’altra totalmente all’oscuro del proprio destino. Entrambe mosse dalla speranza di costruirsi un futuro migliore e attirate dalla promessa di un lavoro redditizio, ben pagato, offerto loro da dei conoscenti o “amici di amici” che le avrebbero persuase.

Il biglietto aereo sarebbe stato finanziato dal clan ma, una volta giunte a Malta, lo stesso ne avrebbe chiesto il rimborso, oltre a trattenere la metà dei soldi guadagnati delle prestazioni svolte sommati alle spese per l’affitto dell’appartamento-bordello (750 euro al mese a testa) in condivisione con le altre prostitute.

Questi dettagli sono stati riferiti dalla prima testimone, una 24enne venezuelana che ha dichiarato di aver iniziato a lavorare come prostituta subito dopo il suo arrivo a Malta, su base quotidiana e per diverse ore «finché il mio corpo poteva sopportarlo», facendosi pagare 100 euro l’ora per le sue prestazioni e arrivando a guadagnare tra i 5.000 e i 6.000 euro nel giro di due settimane.

Dopo aver saldato il debito del prezzo del biglietto aereo (circa 3.500 euro) le era stato detto che avrebbe ricevuto il 55% dell’intera somma guadagnata prostituendosi una volta fatto rientro in Venezuela. Tuttavia, il bordello è stato chiuso durante la retata delle forze dell’ordine e di quei soldi è riuscita a tenere per sé solamente poco più di 700 euro per acquistare un nuovo smartphone. Sperava di risparmiarli per coprire i costi dell’operazione di sua figlia.

Successivamente a testimoniare è stato il turno di una ventenne colombiana, coinquilina della 24enne ma, a differenza sua, ignara del lavoro che avrebbe dovuto svolgere una volta messo piede a Malta. Nel suo Paese d’origine faceva l’estetista e sporadicamente si sarebbe prostituita per racimolare qualche soldo. Sull’arcipelago nel giro di quattro giorni la giovane avrebbe guadagnato circa 1.120 euro ma, come per la “collega”, anche a lei era stato riferito che sarebbe stata pagata solo al suo rientro in Colombia. Il suo obiettivo era quello di risparmiare a sufficienza per pagarsi un biglietto di sola andata verso Bilbao e ricongiungersi con la sorella per cambiare vita.

Entrambe le presunte vittime hanno fornito la medesima ricostruzione circa la struttura dell’organizzazione, indicando come “capo” un soggetto che si faceva chiamare “Elmo” o “Miguel”, colui che le avrebbe prese in carico sin dall’aeroporto spiegando loro la gestione del lavoro, incassato i guadagni, organizzato gli spostamenti e gli appuntamenti con i clienti via WhatsApp. L’individuo è stato identificato in aula e corrisponde all’imputato Clint Lawrence D’Amato.

I nove indagati sono stati arrestati nella prima mattinata di lunedì 12 agosto durante i blitz compiuti dalle forze dell’ordine in diverse località dell’arcipelago e successivamente condotti in tribunale per rispondere alle accuse di riciclaggio di denaro, associazione a delinquere, adescamento ai fini della prostituzione, sequestro di persona, sfruttamento dei proventi derivanti dalla prostituzione e gestione di case a luci rosse.

Gli imputati sono i cittadini maltesi Luke Farrugia (36 anni di Birkirkara), Clint Lawrence D’Amato (36 anni di Gudja), Dylan McKay (30 anni di Fgura), Gordon Cassar (44 anni di Kalkara), Kane Vassallo (22 anni di Siggiewi), Luca Emanuele Corito (21 anni di Senglea), Denzil Farrugia (19 anni di Sliema) e i cittadini rumeni Alexandra Suhov Pocora (32 anni) e Nicolae Efimov (37 anni), entrambi residenti a St. Paul’s Bay. Sono tuttora in custodia cautelare e continuano a dichiararsi non colpevoli.

 

(immagine di repertorio)
Tags: In evidenzaprostituzionesfruttamentoSud Americatratta di esseri umaniTribunale
Condividi43Tweet27InviaCondividi8
Articolo precedente

Dwejra, giovane uomo muore mentre fa il bagno in mare

Prossimo articolo

Entra in funzione la nuova centrale elettrica temporanea “d’emergenza” di Enemalta

Articoli correlati

cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave
Giudiziaria

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.