• Ultime
  • Più lette
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Imbarazzo in tribunale, sparito nel nulla un altro pc utilizzato come prova in un caso di riciclaggio di denaro

8 Marzo 2024
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

14 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 18 Agosto
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Imbarazzo in tribunale, sparito nel nulla un altro pc utilizzato come prova in un caso di riciclaggio di denaro

Cresce la bufera attorno alla “sparizione” dei reperti utilizzati come prove nei procedimenti legali, scuscitando preoccupazioni sulle attuali procedure di conservazione e gestione

di Redazione
8 Marzo 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

È successo ancora: un computer portatile conservato come prova per un caso di riciclaggio di denaro, frode e appropriazione indebita di 1,2 milioni di euro è sparito dal tribunale. Il pasticcio, reso noto da Times of Malta, è emerso venerdì mattina nel corso del processo collegato a quello a carico di Bernard Attard, concessionario d’auto finito sotto accusa per i capi di imputazione sopra esposti.

La vicenda ha sollevato crescenti preoccupazioni sulle modalità di custodia e conservazione delle prove inerenti i procedimenti legali, dato che solo un paio di settimane fa a scomparire nel nulla fu il pc del parroco accusato di frode e riciclaggio di denaro, Luke Seguna.

Senza parlare del telefonino dell’ex capo di Gabinetto Keith Schembri, sparito lo scorso novembre e poi ritrovato a settimane di distanza tra le prove conservate per un altro processo.

Il Dipartimento per le indagini sui crimini finanziari esibì il device Lenovo in questione come prova principale nel gennaio 2022, ma quando gli ufficiali hanno cercato di recuperarlo per un altro caso correlato, il dispositivo non è stato trovato da nessuna parte.

Visto l’accaduto, la Corte ha ordinato al Ceo dell’Agenzia dei Servizi Giudiziari, Eunice Grech Fiorini, e al segretario del tribunale Franklin Calleja di presentarsi in tribunale tra due settimane, fornendo spiegazioni sull’incresciosa vicenda.

Intervenuto sul caso, il ministro della Giustizia Jonathan Attard ha assicurato che l’Agenzia per i Servizi Giudiziari ha già avviato iniziative per migliorare i livelli di conservazione degli oggetti esposti come prove nei processi giudiziari, comprese le negoziazioni per l’implementazione di un sistema per l’etichettatura degli stessi.

Attraverso un comunicato, il Ministero ricorda che il 26 febbraio scorso è stato nominato un consiglio amministrativo presieduto dal giudice emerito Antonio Mizzi e composto da Joseph Bonello, Paul Debattista, Valerio Schembri e Frank Camilleri, per condurre un «esame approfondito» sulle modalità di custodia dei reperti nei procedimenti legali.

Il Collegio avrà tempo due, massimo tre mesi, per presentare la propria relazione che fornirà raccomandazioni utili a migliorare le procedure di conservazione delle prove, garantendo «un sistema sicuro e affidabile in linea con i requisiti di un’amministrazione della giustizia efficiente ed equa».

Repubblika chiede che i colpevoli si assumano le responsabilità

Reagendo alla notizia, la Ong Repubblika si è detta «scioccata» del fatto che, ancora una volta, le prove nelle mani dei tribunali siano andate perse, definendo l’accaduto «inaccettabile», «grave» e «inquietante».

«Si tratta di un attacco al cuore dell’amministrazione della giustizia, alla quale viene tolto lo strumento fondamentale per praticare giustizia: le prove. Senza queste, il crimine vince sulla società» si legge nel comunicato diffuso dalla Ong che chiede ora ai colpevoli di assumersi le proprie responsabilità.

Rivolgendosi poi al ministro della Giustizia Jonathan Attard, Repubblika ha chiesto di fornire spiegazioni sull’accaduto di recuperare le prove. «Se (Attard) non vuole fare il suo dovere, il Primo Ministro Robert Abela ha la responsabilità di rimuoverlo. Altrimenti Abela si assumerà la responsabilità di questa grave mancanza», ha concluso la Ong.

PN vuole le dimissioni del ministro della Giustizia

Dura anche la critica del Partito Nazionalista che ha chiesto le immediate dimissioni del ministro della Giustizia, citando una crisi più ampia in corso nel sistema giudiziario maltese. «Dopo due anni dalla nomina di Jonathan Attard, invece di apportare i miglioramenti necessari, il sistema giudiziario nel nostro Paese è peggiorato ed è ora in crisi» si apprende nel comunicato siglato dal ministro ombra della Giustizia, Karol Aquilina.

Il PN insiste inoltre sulla necessità di istituire un Comitato Permanente per la Giustizia in grado di «indagare e affrontare la grave situazione in cui si trova il sistema giudiziario maltese» e, come in questo caso, «chiamare davanti a sé sia ​​il Ministro della Giustizia che coloro che sono incaricati della gestione dell’Agenzia dei Servizi Giudiziari affinchè si assumano le loro responsabilità nel campo della Giustizia».

 

(immagine di archivio)
Tags: computerIn evidenzaJonathan Attardministro della giustiziaPartito NazionalistaRepubblikariciclaggio di denaroTribunale
Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Malta si classifica al 4° posto tra i migliori Paesi dell’UE per le startup innovative

Prossimo articolo

«Premio di consolazione coi fondi pubblici»: PN chiede avvio indagini sulla nomina dell’ex ministro

Articoli correlati

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano
Giudiziaria

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Violenta azzuffata in hotel a Mellieha: due turiste in manette

14 Agosto 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi
Giudiziaria

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
Giudiziaria

Minorenne positivo all’alcoltest dopo lo schianto fatale a Birkirkara: resta in carcere

12 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.