• Ultime
  • Più lette
Jean Paul Sofia: l’inchiesta conferma numerose “superficialità” e “carenze” delle istituzioni

Inchiesta pubblica Sofia, bomba di Azzopardi: «licenze appaltatori “stoppate” dal governo prima delle elezioni»

19 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inchiesta pubblica Sofia, bomba di Azzopardi: «licenze appaltatori “stoppate” dal governo prima delle elezioni»

La testimonianza dell’ex deputato PN getta dubbi sull'operato del governo che avrebbe bloccato l’avvio delle regolamentazioni nel settore edilizio prima delle elezioni, per «non avere problemi con gli appaltatori»

di Stefano Andrea Pozzo
19 Settembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Quinta seduta dell’inchiesta pubblica istituita per far luce sulle responsabilità in merito al crollo dell’edificio del cantiere edile di Kordin che, quasi un anno fa, è costato la vita al giovane Jean Paul Sofia.

Le scorse udienze hanno evidenziato molteplici carenze nel sito, dai piani strutturali errati alla supervisione dei lavori che avveniva tramite WhatsApp, fino all’assenza di un costruttore autorizzato presente sul posto per supervisionare le opere, portando così all’iscrizione nel registro degli indagati l’architetto Adriana Zammit, i costruttori e promotori immobiliari Matthew Schembri, Kurt Buhagiar, Milomir Jovicevic e Dijana Jovicevic, accusati dell’omicidio colposo del ventunenne.

Dopo una breve deposizione del Ministro delle Finanze Clyde Caruana, l’udienza è virata in direzione degli organi preposti a controllare la sicurezza nei cantieri edilizi, nella fattispecie BCA e OHSA, con il Ministro dei lavori pubblici e della pianificazione Stefan Zrinzo Azzopardi che, interrogato dalla corte, ha lasciato trasparire l’esistenza di un «difetto di sistema» per quanto riguarda i progetti che non esercitano alcun impatto sulle proprietà di terzi, come il cantiere di Kordin, che li porterebbero ad essere soggetti a una supervisione minima e ad una sorta di principio di autoregolamentazione definito «Selvaggio West» dal presidente della commissione Joseph Zammit McKeon.

Nella fattispecie, proprio Zrinzo Azzopardi ha confermato di essere conscio della lacuna legislativa che contraddistingue questi progetti – «Attualmente c’è un processo di revisione in corso, soprattutto riguardante l’obbligo di copertura assicurativa» – informando la corte di aver incaricato la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Malta di studiare eventuali vizi di regolamentazione per studiare come intervenire.

Oltre alla morte di Sofia, la tragedia dello scorso dicembre ha procurato diverse lesioni ai cinque operai stranieri impiegati nei lavori, portando nuovamente alla ribalta il tema legato alla manovalanza straniera, spesso soggetta a vero proprio sfruttamento in quanto “a basso costo”; sul tema è stato ascoltato l’amministratore delegato di “Identità”, il colonnello Mark Mallia.

A tal proposito, Mallia ha fatto luce sul processo di selezione per questa categoria di lavoratori, gestito direttamente da JobsPlus, e seguito dalla compilazione della “dichiarazione di idoneità” da parte del datore di lavoro.

Infine, dopo aver richiesto di essere interrogato sulla vicenda, in aula è stata la volta di Jason Azzopardi che si è lasciato andare a delle dichiarazioni shock rivelando gli inaspettati retroscena legati alla nuova regolamentazione sull’obbligo delle licenze per gli appaltatori, entrata ufficialmente in vigore dal 21 luglio di quest’anno e che, proprio l’ex deputato PN, già nel dicembre 2021 aveva recapitato sotto forma di nota al consiglio dei ministri per richiedere l’approvazione e dare il via alla consultazione pubblica.

Azzopardi, che a supporto della propria tesi ha mostrato due bozze di note legali firmate dall’allora ministro della Pianificazione Aaron Farrugia e dal segretario parlamentare Chris Agius, ha inoltre aggiunto come il 10 gennaio 2022, meno di due mesi prima delle elezioni generali, il governo avrebbe deciso di bloccare la nuova regolamentazione perché «avrebbe causato problemi con gli appaltatori», come ha dichiarato di avergli riferito un alto funzionario governativo.

Secondo quanto dichiarato da Azzopardi, inoltre, la stessa fonte l’avrebbe contattato qualche mese dopo la morte di Sofia che gli avrebbe lapidariamente confessato come:

«Se (le normative, n.d.r.) fossero entrate in vigore prima del crollo, Jean Paul Sofia non sarebbe morto»

Con le nuove direttive, infatti, si andrebbe parzialmente a colmare le carenze di supervisione grazie all’introduzione di un architetto e un appaltatore autorizzato presenti sul posto, in grado di controllare lo stato di sicurezza del cantiere.

L’inchiesta si aggiornerà alle ore 11:30 di venerdì 22 settembre.

 

(nell’immagine l’edificio di Kordin crollato al suolo, credits: Malta Police Force)
Tags: ediliziaIn evidenzainchiesta pubblicaJason AzzopardiJean Paul SofiaKordinStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Centauro 73enne muore per le gravi ferite riportate nell’incidente di Zebbug

Prossimo articolo

Birzebbugia: moto si scontra con un’auto, grave il passeggero

Articoli correlati

terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.