• Ultime
  • Più lette
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

di Elisa Riccobono
31 Gennaio 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Anthony Chircop e la sua compagnia di assicurazione auto sono stati condannati a pagare 323.944 euro di risarcimento danni alla famiglia di Stephanie Rapa, la farmacista e studentessa di medicina che nell’ottobre del 2017 è stata investita e uccisa, all’età di 30 anni, mentre attraversava Triq ix-Xatt a Gzira.

Secondo i resoconti dei media locali, poco prima dell’incidente, l’auto di Chircop, che sfrecciava in direzione Sliema a 140 chilometri orari, era stata “modificata” con un aggeggio in grado di aumentare la potenza nel giro di pochi secondi. L’automobilista, accusato di omicidio colposo, si era difeso negando di viaggiare a quella velocità, ma l’impatto con la vittima fu così violento che gli airbag dell’auto si attivarono, mandando in frantumi il parabrezza, con danni al veicolo stimati per oltre 8.000 euro.

La difesa dell’uomo sostenne che la vittima avrebbe potuto essere più prudente ed attraversare la strada sulle vicine strisce pedonali, affermando inoltre che l’incidente sarebbe stato anche frutto di un “errore di calcolo” della giovane donna nel tentativo di attraversare la seconda corsia della carreggiata. Considerazioni che, nel giugno del 2022, furono accolte dal tribunale di primo grado, aggravando le sofferenze patite dai genitori della vittima costituitisi parte civile.

Secondo lo stesso tribunale, infatti, la vittima e l’autista erano da considerarsi entrambi colpevoli dell’incidente. La prima perché non aveva attraversato sulle strisce pedonali e l’autista perché, correndo in quel modo, non si era potuto fermare in tempo. Una sentenza impugnata dai genitori di Rapa che presentarono immediato ricorso sottolineando che la strada era ben illuminata, il manto stradale asciutto e la visibilità buona. Inoltre, l’incidente era stato filmato dalle telecamere a circuito chiuso del vicino ristorante.

Così, nei giorni scorsi, la Corte d’Appello ha rovesciato il verdetto, dissimulando il concorso di colpa ed evidenziando che Rapa ha perso la vita a causa della guida pericolosa di Chircop che, viaggiando ad una velocità elevata, si era messo in una posizione tale da non poter evitare l’incidente, tanto da non aver nemmeno fatto in tempo a vedere la giovane donna che stava attraversando la strada ben illuminata e con indosso abiti chiari.

Per la stessa Corte d’appello, la sentenza emessa in primo grado non avrebbe dato sufficiente peso alla velocità a cui il veicolo sfrecciava, giungendo quindi alla conclusione che, seppur la vittima avrebbe potuto attraversare sulle strisce, sicuramente non si sarebbe mai potuta aspettare di incontrare su strada un veicolo viaggiare a tale velocità. Pertanto, secondo il giudice, l’incidente è stato quindi causato dall’irresponsabilità dell’uomo a bordo dell’auto che aveva deciso di “mettersi in mostra” in una zona abitata immaginando di guidare su qualche autostrada o pista, come confermato anche dalle telecamere di sicurezza che hanno ripreso la violenza dell’impatto con la povera Stephanie Rapa.

Oltre a risarcire la famiglia della vittima, Chirchop dovrà coprire anche le spese processuali.

 

Tags: Anthony ChircopGziraIncidenti stradaliomicidioStephanie RapaTribunale
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Prossimo articolo

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Articoli correlati

terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.