• Ultime
  • Più lette
Caso Johanna Boni, per il procuratore generale la sentenza è da rivedere: «prove erroneamente interpretate»

Johanna Boni, lo schiaffo del tribunale alla famiglia: assolti i becchini che seppellirono la giovane in un sacco di plastica

6 Ottobre 2023

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Johanna Boni, lo schiaffo del tribunale alla famiglia: assolti i becchini che seppellirono la giovane in un sacco di plastica

di Stefano Andrea Pozzo
6 Ottobre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Ennesima batosta giudiziaria quella subita dalla famiglia di Johanna Boni, la 27enne italo-maltese la cui vita è stata stroncata il 5 gennaio 2016 a Naxxar quando, a bordo della sua motocicletta, è stata travolta da un camion mentre era ferma ad un segnale di stop, con l’autista del mezzo pesante assolto lo scorso marzo da ogni accusa a suo carico. Una sentenza emessa dal terzo magistrato incaricato di seguire il caso, poi messa in discussione dal procuratore generale che aveva evidenziato una errata interpretazione delle prove raccolte sull’incidente che attribuivano le piene responsabilità dell’accaduto proprio alla giovane motociclista, e quindi ora in attesa di giudizio.

Come se non bastasse, la famiglia Boni si è trovata a fare i conti anche con l’operato delle autorità ospedaliere ed i necrofori incaricati alla sepoltura della ragazza che, di fatto, hanno ignorato le richieste dei genitori di vestirla con un ultimo regalo: un abito rosso, la collana ed un paio di scarpe argento che l’avrebbero dovuta accompagnare durante il suo ultimo viaggio.

A scoprire l’ennesima beffa erano stati proprio papà Giuseppe e mamma Josephine che, nel 2019, per accontentare il nonno di Johanna e permettergli di riposare per sempre accanto l’amata nipote, all’apertura della tomba constatarono come la figlia giacesse in un comune sacco di plastica per cadaveri, con i vestiti rinvenuti negli angoli del feretro.

Per questa ragione i genitori della 27enne avevano provato a far aprire gli occhi alla giustizia anche sotto questo aspetto, intentando una causa costituzionale e portando a giudizio l’amministratore delegato dell’ospedale Mater Dei, il ministro della Sanità, l’avvocato di Stato e l’impresaria delle pompe funebri, Anna Falzon, che al tempo aveva acconsentito alle richieste per la sepoltura della giovane.

In aula proprio Falzon, che prima del funerale avrebbe sconsigliato alla famiglia di guardare all’interno della bara per evitare «scene traumatizzanti», avrebbe inoltre confermato di aver consegnato gli abiti forniti dalla famiglia agli operatori funerari, asserendo poi di non essere a conoscenza di come avessero in seguito operato gli addetti alla sepoltura di Johanna.

Successivamente è intervenuto anche il direttore dell’obitorio, il dottor David Grima, che davanti alla corte ha spiegato come spesso nei casi di morte violenta, a seconda delle condizioni della salma, viene adottata la prassi di racchiudere i resti in un sacco per cadaveri, trovando la conferma del supervisore John Cassar, il quale ha confermato come in quel caso particolare il corpo non consentisse di essere rivestito.

A fronte delle testimonianze il giudice ha però confermato come, a causa delle tragiche dinamiche e le gravi lesioni riportate dalla giovane motociclista, l’operato degli addetti incaricati di vestire la salma non costituisca una violazione dei diritti, giustificando il fatto che non l’abbiano comunicato alla famiglia della defunta come un atto di “compassione” compiuto per non arrecare loro ulteriore dolore. L’ennesimo pugno allo stomaco per i genitori di Johanna, con mamma Josephine che, reagendo alla notizia, ha dichiarato al Corriere di Malta:

«Noi Johanna l’abbiamo vista e l’abbiamo anche abbracciata prima della sepoltura, c’era anche il nostro cane. Le abbiamo anche scattato delle foto, a disposizione del magistrato e del ministro della Salute. Coprire una bugia con un’altra bugia non fa una verità. La verità è che non ce l’hanno detto perché non era vero che non potevano vestirla, solamente non erano capaci. Per esempio, se un paziente ha un tumore, il medico non gli dice nulla per compassione?»

Ancora avvolta da profonda tristezza per l’ennesima batosta legale, ha voluto inoltre smentire quello che si legge sui media maltesi di un’eventuale richiesta di risarcimento inoltrata dalla famiglia:

«Ho letto che avremmo chiesto un risarcimento. Niente di più falso, dei loro soldi non m’interessa nulla, abbiamo chiesto solo una degna sepoltura per nostra figlia. Inoltre, la nuova tomba l’abbiamo già comprata. Per me conta solo togliere mia figlia dalla tomba di famiglia di Mosta, il trattamento che ha ricevuto lì mi provoca troppa tristezza ogni volta che andiamo a visitarla»

Chiudendo la nostra breve chiacchierata con l’auspicio che qualcosa cambi attorno le normative maltesi a tutela dei defunti (ad oggi, per esempio, non esiste una legge che contempli il vilipendio di cadavere), ci uniamo ancora una volta al dolore della famiglia di Johanna.

 

(foto su gentile concessione della famiglia Boni / Mifsud)
Tags: Giuseppe BoniIn evidenzaIncidentiJohanna BoniJosephine MifsudMostaNaxxarTribunale
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Scontro tra due auto a Mellieha, giovane donna intrappolata tra le lamiere: è grave

Prossimo articolo

«Malattie e disabilità? Colpa del peccato originale!»: le imbarazzanti dichiarazioni sulla TV di Stato

Articoli correlati

Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali
Giudiziaria

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.